Vai al contenuto
Melius Club

14.500 haitiani disperati, saranno respinti dagli USA


Messaggi raccomandati

Inviato

@audio2 Suggerimento, ti comunico in privato tutti i miei dati,fai una bella donazione,tutti gli oneri me li sorbisco io,più di così non saprei cosa fare.😎

  • Haha 1
Inviato
8 minuti fa, nixie ha scritto:

Io non metto mai se ben ricordo ,cerco di documentarmi prima,ti ripeto anche fossero state 3 erano già troppe.

poi smetto , < se ben ricordo > significa solo < se ben ricordo > .

Mi trovi concorde sulle 3 o altro numero.

PS

se tutte le volte che si scrive qualcosa ci si deve andare a leggere tutto quanto è relativo nun ce passa più , non siamo in tribunale

Inviato
Adesso, audio2 ha scritto:

solamente che non lo sai ancora.

Quante cose che non so a partire appunto da Capitol Hill, ma confido che frequentando di più il Melius io possa almeno provare a recuperare, è che siete un po' troppo dispersivi perché si inizia scrivendo di un argomento e poi si va a parare da tutt'altra parte e diventa difficile per chi intende imparare ad esempio di Haiti America Trump e ponti sotto i quali stanno gli haitiani in terra americana e poi in un attimo invece abbiamo passato l'oceano e siamo atterrati di botto a Verona e poi altro botto e siamo a Bologna. 

Inviato
3 minuti fa, domenico80 ha scritto:

se tutte le volte che si scrive qualcosa

Quando si scrive qualcosa IMHO,lo si dovrebbe fare con cognizione di causa e non a cazzum,specialmente sei dati sono reperibili facilmente.

Inviato

@ferrocsm ma si dai, è il bello di questo forum che uno apre un tread su qualcosa e poi arrivano altri due o tre che si creano un sotto tread che non c'entra niente e poi vanno ulteriormente ot. sennò sai cheddupalle.

Inviato
1 ora fa, Martin ha scritto:

Quindi stiamo introducendo il criterio dell' "evasione di necessità".  sono insufficienti

Non ho fatto tale affermazione, lo stai dicendo tu. Io ho scritto che ha valenza differente. 

 

1 ora fa, Martin ha scritto:

Probabilmente le no-tax area e le progressività sono insufficienti.

no-tax area non credo, per quanto riguarda le progressività è possibile, ma contestualmente va eliminata qualsiasi evasione.

1 ora fa, Martin ha scritto:

E' un tema che merita di essere approfondito. 

Si potrebbe aprire un tread, ma sono convinto diventerebbe seduta stante uno scontro nord/sud estrema dx / estrema sx.

Inviato
1 ora fa, nixie ha scritto:

Quando si scrive qualcosa IMHO,lo si dovrebbe fare con cognizione di causa e non a cazzum,specialmente sei dati sono reperibili facilmente.

ci riprovo un'ultima volta

ero rimasto a 6000 morti , poi non mi sono più interessato ( non è il nr dei morti che rende più o meno grave un attentato ) , ma leggo , su tuo prezioso appunto , che invece sono , da Repubblica , 2950 , 1800 in meno rispetto le stime ufficiali e meno della metà rispetto le 6000 citate dalla maggioranza degli organi di informazione 

bene

cambia qualcosa nel nostro discorso ?

si era partiti dagli Haitiani

Inviato
13 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

ma sono convinto diventerebbe seduta stante uno scontro nord/sud estrema dx / estrema sx.

Lo credo anch'io. E' un argomento che non si può affrontare serenamente. 

Inviato
4 minuti fa, domenico80 ha scritto:

si era partiti dagli Haitiani

Appunto,ma questo non è una scusante di parlare per parlare.

Inviato
2 ore fa, Martin ha scritto:

Mi citi una Legge Regionale che norma i pfas e la relativa data di entrata in vigore ?  Ovviamente non del veneto, che non ce l'avrà.  Di qualche altra regione, magari una che per te è il "benchmark" politico-gestionale

Il non è la presenza di una legge, ma il fatto che, per fare un esempio, quando qui ogni comune aveva il suo depuratore in Veneto a malapena si sapeva cosa fosse il trattamento delle acque. Lo stesso vale per le aziende... 

Inviato
2 ore fa, audio2 ha scritto:

ma basta

Sassuolo e Fidenza, il ministero: "Eccesso di tumori nelle ex aree industriali" - Il Fatto Quotidiano

ne trovo quante ne vuoi, è tutto solo meglio insabbiato

Tutti le possiamo trovare quante ne vogliamo. Hai presente cosa significhi aver inquinato una falda grande almeno come il lago di Garda, se ben ricordo?

Inviato
27 minuti fa, nixie ha scritto:

Appunto,ma questo non è una scusante di parlare per parlare.

ok , prendo atto che hai capito nulla

saluti

Inviato

guru ce l' ho presente benissimo, visto che dentro a quella falda li ci vivo. ma non continuare a scavarti la fossa, che non siete meglio in niente di niente, anzi. parliamo di un argomento a caso, ma sempre di attualità, tipo per esempio il covid.

avete una regione più estesa della nostra ed avete meno popolazione quindi state ben più larghi e spaziati di noi, ma avete avuto ed avete più morti totali. quindi o la vostra amministrazione non funziona come dite oppure c'è qualcosa d' altro che non va, tipo la qualità dell' aria, o magari entrambi.

Inviato
Adesso, domenico80 ha scritto:

prendo atto che hai capito nulla

Il bue che dà del cornuto all asino.

saluti anche a te.

Inviato
24 minuti fa, Guru ha scritto:

in Veneto a malapena si sapeva cosa fosse il trattamento delle acque.

Ma non diciamo stupidaggini: Una delle prime ragazzine per cui persi la testa era la figlia del custode del depuratore di quartiere, ed erano gli anni '70:  Le palpatine al riparo delle vasche di aerazione dei fanghi attivi sono indimenticabili, anche dal pdv olfattivo...😁

Le vestigia di quel depuratore sono ancora presenti, ti agevolo da gmaps la foto di uno dei 4 digestori dei fanghi da depurazione. Producevano metano e residuo stabile inodoro (Oggi i fighetti li chiamano "biogas" e "digestato stabilizzato") ma questo avveniva già 50 anni fa ! Le auto dei servizi tecnici del comune andavano già a bio-metano ricavato dalla merda.

Di questi impianti comunali ce n'erano uno per "bacino scolante", ovvero 6. E non c'era alcun incentivo premiante per realizzarli. 

image.png.cc4f89bdf621a9d61965521149160f8e.png

  • Moderatori
Inviato

@nixie La sindrome del "Dottor Divago"

  • Haha 1
Inviato
55 minuti fa, audio2 ha scritto:

che non siete meglio in niente di niente, anzi. parliamo di un argomento a caso, ma sempre di attualità, tipo per esempio il covid

La strategia di Crisanti si è rivelata vincente, ma siete anche stati aiutati dal fatto che non siete su un'importante via di comunicazione come la mia regione.

Poi, se dobbiamo parlare di argomenti a caso, ti dico che la vostra cucina, pur buona, non si avvicina neanche lontanamente alla nostra. Avete dei buoni vini, ok, ma come cucina siete indietro. 😛

GianGastone II
Inviato
5 minuti fa, Guru ha scritto:

Avete dei buoni vini

Cosa il prosecco? Vabbeh che pure il lambrusco...vi fate buona compagnia😅

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...