Velvet Inviato 22 Settembre 2021 Inviato 22 Settembre 2021 https://www.repubblica.it/tecnologia/2021/09/21/news/e_se_internet_fosse_solo_finzione_l_ultima_teoria_del_complotto_online-318769863/?ref=RHTP-BG-I294524205-P8-S2-T1 Stando a questa bizzarra teoria, che ha iniziato a diffondersi a gennaio 2021 su un oscuro forum, dove il post è stato ormai letto quasi 100mila volte, per poi farsi largo su Reddit e infine anche su YouTube, tra fine 2016 e inizio 2017 l’Internet originale, popolata da esseri umani, sarebbe morta. Non è che qualcuno l’ha uccisa di colpo, è che i contenuti generati da vere persone sarebbero stati spodestati, sommersi da una valanga di contenuti falsi, creati da intelligenze artificiali progettate appositamente a questo scopo. Quindi forse non esistiamo neanche noi, qui. Al di là della bizzarra iperbole complottista, l'articolo conclude con qualcosa su cui riflettere seriamente: i contenuti originali (ovvero partoriti da singole menti pensanti e poi diffusi) sul web sono sempre meno, mentre vi è una valanga di fotocopie più o meno sbiadite che ripetono a pappagallo qualcosa scritto chissà dove e da chissà chi, magari anni ed anni fa. Se ci pensate, accade anche nel nostro piccolo mondo dell'audio: teorie a volte strampalate che vanno ripetendosi ciclicamente e assunte come dogmi, scritte e riscritte centinaia di volte ad uso del boccalone di turno. Noi rimproveravamo i nostri vecchi perchè pensavano "l'hanno detto in TV, allora è vero". Cascare nella stessa trappola (l'ho letto sul web) sarebbe ancora più da fessi perchè almeno oggi qualche pallida alternativa c'è.
Questo è un messaggio popolare. Schelefetris Inviato 22 Settembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Settembre 2021 io il sospetto lo avevo, avevo e ho il dubbio che voi siate tutti dei bot (ma non cct). @appecundria è un software creato dalla lobby dei babà al rum, @lufranz una IA che posta contenuti atti a svogliare le iscrizione ad ingegneria, creata dal clan umanistico. Non parliamo di @melos62, evidente robot postatore di giallozafferano... ne potrei smascherare tanti altri... 3
Membro_0011 Inviato 22 Settembre 2021 Inviato 22 Settembre 2021 @eccheqqua erano la proiezione mentale del loro IO digitale...😁
Bazza Inviato 22 Settembre 2021 Inviato 22 Settembre 2021 4 minuti fa, eccheqqua ha scritto: e chi erano quelli a Marzaglia? Avatar olografici ad altissima definizione. 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 22 Settembre 2021 Amministratori Inviato 22 Settembre 2021 @Velvet i c0omplottisit non sono umani, sono realtà virtuali create dai rettiliani per destabilizzarci prima della imminente invasone. Basta leggere facebokk o un qualsivogia altro social per rendersi conto che la maggior parte delle affermazioni non posson0o essere partorite da menti umane
daniele_g Inviato 22 Settembre 2021 Inviato 22 Settembre 2021 credo che una parte di verità ci sia: sono convinto che in alcuni siti ci siano contenuti creati da intelligenza artificiale, ormai credo sia tecnologicamente abbastanza facile (le 'macchine' scrivono romanzi, figuriamoci qualche articoletto...). 56 minuti fa, Velvet ha scritto: Noi rimproveravamo i nostri vecchi perchè pensavano "l'hanno detto in TV, allora è vero". Cascare nella stessa trappola (l'ho letto sul web) sarebbe ancora più da fessi perchè almeno oggi qualche pallida alternativa c'è. +1. è lo stesso discorso che ripeto ogni tanto a mia figlia quando mi fa discorsi infervorati (il che va bene: un po' di idealismo assolutista a quell'età è giusto che ci sia) su presunte notizie diffuse via web, prima di qualsiasi verifica. a volte abbiamo trovato che erano fondate, a volte erano balle.
daniele_g Inviato 22 Settembre 2021 Inviato 22 Settembre 2021 58 minuti fa, Velvet ha scritto: Se ci pensate, accade anche nel nostro piccolo mondo dell'audio: teorie a volte strampalate che vanno ripetendosi ciclicamente e assunte come dogmi, scritte e riscritte centinaia di volte ad uso del boccalone di turno. be', forse non esattamente in questi termini, ma ai tempi di VHF sospettavo fortemente che alcuni partecipanti su OT (che scrivevano solo su OT, o almeno io non ricordo loro interventi in altre sezioni) fossero pagati da qualcuno -partiti politici- per scrivere ciò che a qualcuno faceva comodo. nè ci sarebbe da stupirsi: so per certo (per avere parlato con una persona che lo aveva fatto) che a tutti i livelli -politici, commerciali..- ci sono persone o società interessate che fanno "propaganda occulta" in questo modo.
briandinazareth Inviato 22 Settembre 2021 Inviato 22 Settembre 2021 @Velvet è una teoria al momento strampalata ma. per nulla improbabile in un futuro abbastanza vicino.
melos62 Inviato 22 Settembre 2021 Inviato 22 Settembre 2021 1 ora fa, Schelefetris ha scritto: Non parliamo di @melos62, evidente robot postatore di giallozafferano. è inutlle resistere, sarete assimilati dal sartu 1
qzndq3 Inviato 22 Settembre 2021 Inviato 22 Settembre 2021 Posso scegliere Carrie-Ann Moss da giovane? .
melos62 Inviato 22 Settembre 2021 Inviato 22 Settembre 2021 4 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Posso scegliere Carrie-Ann Moss da giovane? si ma questa mena
buranide Inviato 22 Settembre 2021 Inviato 22 Settembre 2021 8 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Posso scegliere Carrie-Ann Moss da giovane? Anche adesso mi sembra si difenda bene...
qzndq3 Inviato 22 Settembre 2021 Inviato 22 Settembre 2021 5 minuti fa, melos62 ha scritto: si ma questa mena Tanto è virtuale 😉
vizegraf Inviato 22 Settembre 2021 Inviato 22 Settembre 2021 Io mi contenterei di questa (Storm Large) La sera potrebbe cantarmi la ninna-nanna
melos62 Inviato 22 Settembre 2021 Inviato 22 Settembre 2021 1 ora fa, vizegraf ha scritto: La sera potrebbe cantarmi la ninna-nanna E chi prenderebbe sonno? 1
appecundria Inviato 22 Settembre 2021 Inviato 22 Settembre 2021 @Velvet PASSATO - in principio fu il WEB 1.0 Praticamente uno parla e molti ascoltano. Classico esempio, il sito del Vaticano. - Poi fu il WEB 1,5 Praticamente pochi parlano e pochi ascoltano. Classico esempio, i forum (vero animale preistorico del web attuale). PRESENTE - Oggi è il WEB 2.0 Praticamente tutti parlano e tutti ascoltano. Classico esempio, Facebook. FUTURO - Il WEB 3.0, previsto entro il 2030, è quello che tutte le macchine parlano e tutte le macchine ascoltano. Il 3.0 è un web M2M che non prevede l'uomo. SOSPETTO - Così come c'è stato il 1.5 potrebbe esserci (a noi non noto) un web 2.5 dove le macchine parlano e l'uomo ascolta ma non sa che sta parlando con una macchina. E' una tesi che ho sostenuto in un discorso pubblico nel 2010, ma si parlava di futurologia. 1
Messaggi raccomandati