antonew Inviato 24 Settembre 2021 Inviato 24 Settembre 2021 https://www.aliexpress.com/item/1005002303538806.html?src=google&src=google&albch=shopping&acnt=708-803-3821&slnk=&plac=&mtctp=&albbt=Google_7_shopping&albagn=888888&isSmbAutoCall=false&needSmbHouyi=false&albcp=9599454372&albag=98571474866&trgt=542650620136&crea=it1005002303538806&netw=u&device=c&albpg=542650620136&albpd=it1005002303538806&gclid=EAIaIQobChMI99n27oCX8wIV6UeRBR1EogRKEAQYByABEgIvIfD_BwE&gclsrc=aw.ds&aff_fcid=01b266d5a5724520b97e76b1c40e7425-1632465908013-04997-UneMJZVf&aff_fsk=UneMJZVf&aff_platform=aaf&sk=UneMJZVf&aff_trace_key=01b266d5a5724520b97e76b1c40e7425-1632465908013-04997-UneMJZVf&terminal_id=f5e03e1ad45443848f49b77285a98f6c Non tanto la proposta Osservate quel copia incolla della foto degli operai quell'appropriazione indebita e svalutante dell'operato dell'occidentale. Non vi fa incazzare? O c'è dell'altro? Una deportazione di cui non sappiamo ancora nulla?
audio2 Inviato 24 Settembre 2021 Inviato 24 Settembre 2021 il problema dove sarebbe, che vendono due casse al giusto prezzo ? le foto di operai europei quando dovrebbero essere cinesi, oppure che noi vendiamo a prezzi fuori di melone e come europeo roba fatta la ma con etichetta messa qua. 1
Peuceta Inviato 24 Settembre 2021 Inviato 24 Settembre 2021 Bisognerebbe sentire come suona!!! Il prezzo potrebbe essere relativo e la strategia di vendita sembra essere in linea con gli standard cinesi. Io comunque li potrei anche acquistare ma senza alcune garanzie ed esperienze di ascolto difficilmente lo farei!!
antonew Inviato 24 Settembre 2021 Autore Inviato 24 Settembre 2021 @audio2 il giusto prezzo? Per quello ci risentiamo tra qualche lustro, per poter dir qualcosa sull'affidabilità e qualità dei componenti. Ho delle casse made in UK ,come nuove da dieci anni. Al modello successivo col cabinet made in China s'è frantumata l'impiallacciatura . Se ti sembra giusto pubblicizzarsi in quel modo ,io lo chiamo inganno, specialmente per chi ,specializzato , ha perso il posto con la delocalizzazione. In questo caso le colpe sono di entrambe le parti,certo
audio2 Inviato 24 Settembre 2021 Inviato 24 Settembre 2021 inganno in questo settore è un discorso alquanto relativo. 2
Superfuzz Inviato 24 Settembre 2021 Inviato 24 Settembre 2021 1 ora fa, audio2 ha scritto: il problema dove sarebbe, che vendono due casse al giusto prezzo ? le foto di operai europei quando dovrebbero essere cinesi, oppure che noi vendiamo a prezzi fuori di melone e come europeo roba fatta la ma con etichetta messa qua. il giusto prezzo e quant'altro lo decide la casa produttrice e il mercato, non io o tu. A me sta benissimo che i cinesi o chi altro facciano concorrenza, tuttavia copiare di netto, il termine corretto è riprodurre, un progetto e relativo prodotto altrui mi sembra sia altra cosa, qualcosa che ha a che fare con la concorrenza sleale. La concorrenza si fa, o si dovrebbe fare, con propri progetti e proprie realizzazioni... che poi, a dirla tutta, chi può permettersi delle Tannoy originali acquisterà Tannoy originali, queste sopra dagli occhi a mandorla andranno a fare concorrenza a prodotti della stessa fascia di prezzo (ovverosia a prodotti dal rapporto qualità-prezzo più centrato).
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 24 Settembre 2021 Moderatori Inviato 24 Settembre 2021 Io dal link vedo tanta oggettistica e vestiario.
antonew Inviato 24 Settembre 2021 Autore Inviato 24 Settembre 2021 @Superfuzz esatto, vedo che hai inquadrato la questione giacché si è un pò sviato per via di risposte ad altre considerazioni, non si discuteva propriamente sulla dubbia qualità dell'oggetto in sé o di questioni oramai superate quanto del modus operandi ,che sembra non cambiare, di un paese che oggi sembra si stia seriamente imponendo anche nella fetta del mercato di qualità con altri progetti , disponibilità di risorse ,competitività ecc.
dago Inviato 24 Settembre 2021 Inviato 24 Settembre 2021 @BEST-GROOVE (alla prima cliccata anch'io, poi ho cliccato più in basso sulla scritta kilometrica e ho visionato i diffusori.) Intanto ci vogliono 1.700 dollari per la spedizione da sommare ai costi di dogana e tutto questo affare non sembrerebbe. Inoltre indubbiamente tutto quello che viene costruito da quelle parti è simil ... ma con materiali più scadenti (tengo con cura maniacale un ampli Musical Fidelity tra gli ultimi, se non l'ultimo costruito in England: eccezionale; tutto quello che preso dopo assemblato in oriente lascia molto a desiderare per materiali, qualità e suono). ... e poi quasi mai riesco a comprendere appieno le descrizioni, scritte in inglese o italiano pessimo e fantasioso...
senek65 Inviato 24 Settembre 2021 Inviato 24 Settembre 2021 1 minuto fa, dago ha scritto: Inoltre indubbiamente tutto quello che viene costruito da quelle parti è simil ... ma con materiali più scadenti Forse 20 anni fa...forse.
antonew Inviato 24 Settembre 2021 Autore Inviato 24 Settembre 2021 Oggi addirittura in Europa si fa molta fatica a comprare i tempi di consegna in taluni casi son molto lunghi per i mercati di nicchia e prezzi sempre troppo più alti Il punto era :cosa mancherebbe davvero alla Cina? Materialmente nulla,sembra e per tornare alla provocazione finale ...
dago Inviato 24 Settembre 2021 Inviato 24 Settembre 2021 5 minuti fa, senek65 ha scritto: Forse 20 anni fa...forse. non direi... uso un pre phono MF di quelli a barilotto del tempo che fu: bel suono e costruzione tipo carrarmato. Sei mesi fa ho comprato un nuovo stadio phono, sempre MF, sempre made in... da quelle parti e con caratteristiche (dichiarate) superiori. Restituito il giorno dopo: costruzione tipo carta velina (cavi pesantucci se lo trascinano via), suono così e così e qualche conflitto elettrico con l'ampli, sempre MF (crack vari, che il vecchio e tuttora in uso pre, non ha mai evidenziato)...
mauriziox60 Inviato 24 Settembre 2021 Inviato 24 Settembre 2021 10 minuti fa, dago ha scritto: ampli Musical Fidelity tra gli ultimi, se non l'ultimo costruito in England: eccezionale; tutto quello che preso dopo assemblato in oriente lascia molto a desiderare per materiali, qualità e suono). Riguardo a questo, il problema è che Musical Fidelity ha tutte le carte in regola per garantire che si produca bene e con la stessa cura anche in Cina (dove, se vogliono, sanno lavorare benissimo) le loro macchine. Se ciò non accade credo che sia colpa della casa madre che probabilmente ha deciso di massimizzare i profitti a scapito della qualità, enon perché in Cina non si sappia lavorare e usare materiali all'altezza. Detto questo, il problema fondamentale della concorrenza ultra sleale da parte della Cina è un fatto di enormi proporzioni oltre che veramente sgradevole
mozarteum Inviato 24 Settembre 2021 Inviato 24 Settembre 2021 7 minuti fa, mauriziox60 ha scritto: dove, se vogliono, sanno lavorare benissimo Esatto vedi apple 2
dago Inviato 24 Settembre 2021 Inviato 24 Settembre 2021 1 minuto fa, mauriziox60 ha scritto: il problema fondamentale della concorrenza ultra sleale da parte della Cina è un fatto di enormi proporzioni oltre che veramente sgradevole e questa, alla fine, è la vera questione. E la concorrenza sleale è anche alimentata ed "autorizzata" da innumerevoli paesi altrettanto sleali. In tutto il nord Africa, solo per fare un esempio, nei duty free ufficiali trovi tranquillamente in vendita la Lacostina cinese a 10 euro! (... solo per fare un esempio...)
Amministratori cactus_atomo Inviato 24 Settembre 2021 Amministratori Inviato 24 Settembre 2021 si nproduce per vendere, si può decidere di vendere la qualità, la qualità percepita (moda) o semplicemnte il prezzi più basso. i cinesi hanno mezzi e tecnologia per produrre oggetti di qualità elevata, ma hanno fatto la scelta, per ora, di combattare bla battaglia del primo prezzo. e le ditte occidentali che fanno costrire in cina seguono la stessa logica, non chiedono qualità ma prezzi bassi (e poi non ci lamentiamo se qualche ditta cinese per assicurarsi la commessa praica prezzi troppo bassi anche per loro e fa scadere alcuni asoetti importanti, vedi battwria che esplodono in cellulari e notebokk, venici tossiche nei giocattoli mattel via discorrendo). I cinesi potrebbero produrre oggetti di qualità, a prezzi più bassi di quelli realizzati in occidente, ma non così bassi come quelli che praticano oggi. per cui preferiscono rivolgersi al mercato low cost e mettere in crisi la concorrenza estera. poi si vedrà
Messaggi raccomandati