Ifer2 Inviato 24 Settembre 2021 Inviato 24 Settembre 2021 Mi piace, ma secondo me ci mette del suo, fa suonare la liquida in modo più suadente? Vogliamo dire più analogico?
Bibolo78 Inviato 24 Settembre 2021 Inviato 24 Settembre 2021 dubito che succeda, la resa sonora dovrebbe dipendere dal dac che utilizzi, non dal software che fa da lettore, e comunque selezionando la riproduzione come bitperfect si dovrebbe attenuare ancora di più questo comportamento
massimojk Inviato 24 Settembre 2021 Inviato 24 Settembre 2021 secondo me anche se bit perfect ogni S.O., Player, Streamer e compagnia danzante aggiungono una loro firma sonora per distinguersi. Il tutto circoscritto a buoni prodotti. Poi ci sono prodotti HW/SW che fanno danni e loro malgrado impongono una cattiva firma sonora. Aggiungo che gli effetti benefici rilevanti sono offerti dagli altri componenti della catena e dalla loro interazione con l'ambiente
leoncino Inviato 25 Settembre 2021 Inviato 25 Settembre 2021 Io lo uso ormai senza sosta da molti anni. Per me funzionac molto bene.
stefano_mbp Inviato 25 Settembre 2021 Inviato 25 Settembre 2021 15 ore fa, Ifer2 ha scritto: fa suonare la liquida in modo più suadente? Vogliamo dire più analogico? …. Il player perfetto ! 😉
supertrichi Inviato 6 Novembre 2021 Inviato 6 Novembre 2021 Qualcuno con il superudito può dirmi se le versioni stabile/rt/beta suonano differentemente?
Nacchero Inviato 7 Novembre 2021 Inviato 7 Novembre 2021 @supertrichi io ho il superDito, quello con cui switcho i brani! 😎
audio_fan Inviato 7 Novembre 2021 Inviato 7 Novembre 2021 Il 24/9/2021 at 18:55, massimojk ha scritto: S.O., Player, Streamer e compagnia danzante aggiungono una loro firma sonora per distinguersi. . Parlando di software gratuito ne dubito assai, mancando il movente economico. . Se invece parliamo di DAC o di apparecchi (streamer ecc) che ne contengono uno sono assolutamente d' accordo.
massimojk Inviato 7 Novembre 2021 Inviato 7 Novembre 2021 @audio_fan direi tutti e se ci fai caso Openelec, Volumio e Moode sw gratuiti suonano in modo differente cosa sperimentata da me nel mio impianto. Detto questo non ci vedo nulla di male del resto se suonassero tutti in modo identico la scelta sarebbe molto semplice. Sul movente economico vale il discorso che ciò che è gratuito oggi potrebbe essere a pagamento domani e poi ci sono già esempi su uno dei tre su citati che ci ha sviluppato una macchina hw a supporto del proprio sw. Poi certamente la firma sonora "importante" è offerta da altri elementi della catena. Poi a parer mio un S.O., Player, Streamer sarebbe molto molto meglio se non suonassero di loro
Amministratori cactus_atomo Inviato 8 Novembre 2021 Amministratori Inviato 8 Novembre 2021 @Ifer2 ma non sarà che la liquida divrebbe suonare così e sono gli altri che vanno contromano in autostrada?
Dubleu Inviato 8 Novembre 2021 Inviato 8 Novembre 2021 Il 24/9/2021 at 15:28, Ifer2 ha scritto: Mi piace, ma secondo me ci mette del suo, fa suonare la liquida in modo più suadente? Vogliamo dire più analogico? Non ho provato Daphile ma rispetto altri player ritengo HQplayer faccia lo stesso; tanto da farmelo preferire e da ritenere l'impianto "rotto" se non ascolto con HQ. Convinti di ciò pure mio figlio e mia moglie, il confronto è impari con molti player gratuiti.
audio_fan Inviato 9 Novembre 2021 Inviato 9 Novembre 2021 Il 7/11/2021 at 20:47, massimojk ha scritto: ...se ci fai caso... Non sono così bravo, mi affido al tuo giudizio. . Va però detto che per alterare la timbrica occorre inserire nel software una routine (=un brano di codifica) appositamente studiata a questo scopo cosa che in un progetto open source mi sembra impossibile (l' open source esiste per questo) d' altro canto non ho fatto una ricerca per verificare se e quale di quei progetti sia eventualmente open source ma sicuramente ce ne sono.
massimojk Inviato 10 Novembre 2021 Inviato 10 Novembre 2021 @audio_fan ma guarda neanche io sono stato troppo tempo dietro a queste cose. Ho constatato alcune differenze dal punto di vista del suono, più o meno marcate e poi ho scelto il sw da utilizzare in funzione di altre caratteristiche tipo stabilità, semplicità di uso. Ad esempio molti incistino sulla qualità di gentoplayer che non è più free ma dal costo ragionevole e sono tutti concordi nel dire che suona benissimo ed è altamente flessibile per tutte le esigenze. Solo che bisogna starci dietro e in questo momento non ho tempo da dedicare alle prove. Preferisco sempre ascoltare musica 🙂
Branch Inviato 10 Novembre 2021 Inviato 10 Novembre 2021 @Ifer2 A mio avviso Daphile si sente molto bene, e lo uso con estrema soddisfazione in bit perfect attraverso un futro s900. Non credo però che aggiunga una "firma sonora", trattandosi di un semplice software, e oltretutto non ne vedrei l'utilità. Inoltre, se esistessero artefatti nascosti atti a modificare il suono, qualcuno lo avrebbe scoperto da tempo.
rudino Inviato 10 Novembre 2021 Inviato 10 Novembre 2021 In un primo momento ho installato Daphile su un vecchio notebook. Buono, ma non mi aveva entusiasmato. Rispetto a Foobar lo trovavo un po' mieloso, forse un aggettivo che altri scambierebbero con "analogico". Gusti personali; a me piace il suono dettagliato. Poi, spinto da quanto si diceva sulla rete, ho deciso di implementare l'architettura client-server: Logitec Media Server (LMS Squeezebox) su un notebook prestante (il server) con SO Windows + Daphile come client sul vecchio notebook sopracitato. Altro mondo. Suono materico, corposo, direi autorevole; in confronto Foobar era diventato stitico. Poi, con implementazione di C3PO su server (incluso in LMS), le cose sono migliorate ulteriormente. Da quanto sostiene Marco Curti, "papà" di Squeezebox e C3PO, l'architettura C/S distribuisce al meglio il lavoro da fare e migliora le prestazioni. Non so se Daphile, in generale, sia migliore di altri players a parte Foobar; ma di sicuro io sono moooolto contento. Attenzione: sono stato "Foobarista" per 13 anni, e l'ho pastrugnato ben bene. Ultimamente, per un mesetto, son dovuto tornare a Foobar perchè non avevo più un router in casa: un disastro. Come ho rimesso su LMS+Daphile mi sono subito sentito meglio.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora