Vai al contenuto
Melius Club

Odio i soldi


Renato Bovello

Messaggi raccomandati

Inviato

@Guru e si, fu il periodo di Pietro Maso all'incirca infatti ebbe anche un certo rilievo a livello nazionale perché capitarono vari casi in cui i figli uccidevano i genitori in quel periodo. 

@mozarteumla mia chiosa era più che altro per sottolineare che in alcune persone, casi limite come dice @Guru, il denaro è più importante di un genitore arrivando ad ucciderlo. 

Non so questo ragazzo che fine abbia fatto, penso che nonostante l'ergastolo sia uscito ma non ho avuto più modo di avere notizie ne dalla famiglia e nemmeno via internet.

Inviato

È evidente che i soldi non giustifichino omicidi ed altri reati meno gravi ma è un dato di fatto che per soldi vengono commessi più della metà dei reati. 
Anche perché molti non sono in grado di guadagnare onestamente ,per varie ragioni. Figli che non vogliono fare niente che non conoscono l’etica del lavoro, oppure semplicemente incapaci, oppure attirati in modo abnorme dalle possibilità di consumo che i soldi offrono. Aggiungo che il valore attribuito ai quattrini in genere decresce con l’età, ed i giovani ne sono maggiormente attirati donde la prevalenza in questo tipo di fatti di autori giovani. 

Inviato

Un adulto normale e soprattutto sanamente pigro non si mette piu’ a comprare cose che richiedono impegno manutenzione sbattimenti ecc. va dritto al netto dei godimenti possibili e questo e’ un gran risparmio se ci pensate

Inviato

Se un figlio uccide i genitori è perchè non ci va d'accordo. Nel caso di Terzi penso che il figlio volesse tenersi per sé i soldi. Che fine avrebbero poi fatto non lo so.

  • Amministratori
Inviato

potrei fare una fesseria per rabbia per rancore per amore per gelosia e per tanti altri pessimi motivi, per i soldi mai. e devo ritenermi fortunato, mai una discussione per motivi economici con mio fratello e con mia cognata

Inviato

@Revenant credo che l’argomento meriti una riflessione un’attimo più profonda… se non si hanno i mezzi per rispondere, meglio tacere

  • Melius 1
  • Thanks 1
  • Moderatori
Inviato

La merda del diavolo può fare danni inimmaginabili....mica per nulla è stata chiamata così.

Inviato

@Renato Bovello tempo fa ricordo che mi pare in Sicilia in una gang di falsi incidenti si spaccassero le ginocchia degli accoliti per simulare lesioni

Inviato

A me i soldi fanno schifo...Non ne ho, ma appena ho qualcosa in tasca li spendo subito...Non li sopporto...ma amo quello che possono comprare, quello che ci piace...che magari soddisfa una nostra voglia narcisistica o il possesso di qualcosa...che senso ha accumulare soldi?

O averne più di quelli che servono?

Ho fatto sempre sacrifici per togliermi gli sfizi, facendo rinunce, ma la soddisfazione è tanta quando si ha quello che si desidera e lo si apprezza davvero...

Conosco gente che ha lavorato una vita, senza togliersi nessuno sfizio, accumulando ricchezze per poi morire senza essersi goduto nulla...

Mio padre dice: a parte i soldi non mi manca nulla...spesso chi ha i soldi non ha niente...

La cosa che mi fa male è che spesso i soldi sono necessari per accedere tempestivamente alla sanità...pagare per avere prestazioni mediche, o ci si mette in fila e si attende anche un anno e mezzo...anche in questo campo i soldi sono il motore di tutto...

Renato Bovello
Inviato
17 minuti fa, luckyjopc ha scritto:

ricordo che mi pare in Sicilia in una gang di falsi incidenti si spaccassero le ginocchia degli accoliti per simulare lesioni

Che pena 

Inviato

I pezzenti dell'anima.

Io chiamo così quelli che più hanno più vorrebbero,  che sono ossesionati dell'accumulo di denaro. 

Inviato
2 ore fa, ulmerino ha scritto:

Conosco gente che ha lavorato una vita, senza togliersi nessuno sfizio, accumulando ricchezze per poi morire senza essersi goduto nulla...

Ma hai idea che soddisfazione sarà l'essere il più ricco del cimitero? 

  • Haha 1
Inviato
3 ore fa, ulmerino ha scritto:

O averne più di quelli che servono?

non si sa mai quello che al mondo ti puo' capitar...lo dicevano in altri tempi cochi e renato in a me mi piace il mare 😉

Inviato

@ulmerino Conosco un funzionario in pensione,un pezzo grosso che ha fatto carriera grazie al fratello che era il cassiere dello IOR(deceduto),insomma non ha figli e ingenti ricchezze.Ebbene anni fa mentre giocava a Biliardo se ne esce "c'è gente che preferisce vivere da povero e morire da ricco",in pratica si era dato del cogli.... da solo🤣

Inviato

Bisogna pero’ un po’ intendersi.

Premesso che vivere molto bene richiede tanti soldi se si hanno interessi cultura voglia di vivere, di soldi bisogna averne molti.

Quanti? Sicuramente molti di piu’ ma molti di piu’ del reddito medio.

Il punto e’ quanta pena e’ richiesta per procacciarsi la provvista. E li’ subentra la teoria economica della penosita’ marginale del lavoro. Arriva un punto in cui il guadagno aggiuntivo non compensa la fatica di conseguirlo.

Quanto all’accumulo, le motivazioni possono essere molte: lasciare i figli in sicurezza (desiderio comprensibilissimo), avere mezzi adeguati per la vecchiaia e le sue innumerevoli necessita’ senza finire malvestiti gravanti sugli altri e puzzolenti. 
Naturalmente siccome nessuno sa come sara’ il futuro in questa accumulazione c’e’ a volte qualcosa di irragionevole.

Poi ci sono i veri ricchi ma li subentrano altre molle e brame.

Ma non e’ che mo bastano 1000 euro al

mese ne’

Inviato
15 ore fa, senek65 ha scritto:

pezzenti dell'anima.

Io chiamo così quelli che più hanno più vorrebbero,  che sono ossesionati dell'accumulo di denaro. 

Questo accade spesso con i self service man. Persone degnissime ma che si sono tuffate nel lavoro in giovane eta’ e hanno avuto poco modo e tempo di apprezzare altro. Il campo del loro successo e il

lavoro e il guadagno. Da esso ritraggono una soddisfazione a noi incomprensibile ma reale.Tutti ne conosciamo.

 

 

  • Melius 1
Inviato

Non ne conosco pero

 di gente cosi’ 


×
×
  • Crea Nuovo...