Giovanni1966 Inviato 27 Settembre 2021 Inviato 27 Settembre 2021 Salve Mi occorre qualche cubetto o cilindretto di grafite , dove potrei acquistare della grafite ? Grazie
alberto1954 Inviato 27 Settembre 2021 Inviato 27 Settembre 2021 Audiocostruzioni vende dei blocchetti di grafite da 5x5x2,2 cm a 20 euro l'uno. devi cercare negli accessori. 1
cactus_atomo Inviato 27 Settembre 2021 Inviato 27 Settembre 2021 @Giovanni1966 vedi sul sito di audiosilente 1
officialsm Inviato 28 Settembre 2021 Inviato 28 Settembre 2021 Qui sul market qualcuno li vende usati 1
Giovanni1966 Inviato 1 Ottobre 2021 Autore Inviato 1 Ottobre 2021 @mikefr buongiorno, mi serve per ridurre leggermente un eccesso di gamma bassa , certo non da stravolgere ma giusto un poco. Sotto le meccaniche in particolar si sente la differenza.
Gianni Inviato 2 Ottobre 2021 Inviato 2 Ottobre 2021 esperienza personale, ho posizionato 4 cubetti di frafite sotto i diffusori mi hanno soppresso buona parte delle armoniche, le ho immediatamente tolte 1
mikefr Inviato 2 Ottobre 2021 Inviato 2 Ottobre 2021 @Giovanni1966 Tutta illusione,la grafite ha altre proprietà che esulano da quelle che uno crede……poi uno fa quello che crede,ci mancherebbe. 1
mikefr Inviato 2 Ottobre 2021 Inviato 2 Ottobre 2021 @Giovanni1966 Vai in rete e scrivi ‘grafite’ e leggi un po…..
Membro_0020 Inviato 3 Ottobre 2021 Inviato 3 Ottobre 2021 9@Giovanni1966 se vuoi fare una prova al volo cerca delle spazzole in grafite x motori elettrici, se trovi uno che ci lavora ti regala quelle usurate.
TopHi-End Inviato 9 Ottobre 2021 Inviato 9 Ottobre 2021 Il 1/10/2021 at 07:40, Giovanni1966 ha scritto: mi serve per ridurre leggermente un eccesso di gamma bassa E a prosciugare anche le armoniche. Onestamente, dopo alcune prove fatte con questo materiale su alcune elettroniche, non lo utilizzerei più nemmeno per disegnare. 😄
Red Eagle Inviato 10 Ottobre 2021 Inviato 10 Ottobre 2021 Dico la mia. Ho una serie di Q-Damper in grafite della ART. Ho effettuato varie prove con il seguente risultato: sotto le elettroniche pre e finale Copland valvolari vanno alla grande.......il suono si libera, la scena si allarga ecc. sotto il mio Gyrodec è una manna dal cielo. Con i Q-Damper si arricchisce di particolari che senza erano latitanti. Anche sotto il cd e il deck la scena si amplia. Sotto le mie Minima Amator invece tolgono le armoniche asciugando abbastanza la gamma bassa. un saluto Michele
oscilloscopio Inviato 10 Ottobre 2021 Inviato 10 Ottobre 2021 Ho provato sotto il giradischi quelle di Simone Lucchetti ma senza risultati apprezzabili, invece ho riscontrato un leggero miglioramento ponendole sotto il lettore cd.
gorillone Inviato 10 Ottobre 2021 Inviato 10 Ottobre 2021 @Red Eagle Stessa esperienza: sotto il mio preamplificatore vanno molto bene. Ho anche il mat per giradischi che uso sul Thorens e pure quello va bene, tra shell e testina va bene ma aumenta la massa del braccio creando problemi ad alcuni cantilever. Parlo dei Q damper della ART, ho anche altri cilindretti … di nessun significato
SpiritoBono Inviato 10 Ottobre 2021 Inviato 10 Ottobre 2021 Non esiste una regola, ogni impianto/ambiente fa storia a se. Bisogna provare.
Rimini Inviato 11 Ottobre 2021 Inviato 11 Ottobre 2021 14 ore fa, oscilloscopio ha scritto: Ho provato sotto il giradischi quelle di Simone Lucchetti ma senza risultati apprezzabili Possibile che, essendo quel giradischi tutto in grafite, i cubetti dello stesso materiale diventino ininfluenti.
cactus_atomo Inviato 11 Ottobre 2021 Inviato 11 Ottobre 2021 nessun sistema è universale, i piedini in grafite sono stati una mano santa sotto tutti i gira thorens storici, ma sotto i rega il risultato era diverso.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora