Capa Inviato 28 Settembre 2021 Inviato 28 Settembre 2021 Non sono un gran appassionato di ascolto in cuffia, la uso solo in caso di necessità. Le Yamaha HPH MT 220 mi andavano più che bene ma l'ultimo cucciolo arrivato in casa ha ben pensato di farne un gioco sgranocchiante per le sue ansie. Forse potrei ripararle, ma mi sto guardando un po' intorno per sostituirle. Uso, per la musica, un ampli Beyerdynamic A20 (ho anche una DT 880 600 ohm che però ormai trovo "noiosa") oppure le attacco al notebook. Viste le premesse non volevo spendere molto: Grado SR 80 o 125? Philips Fidelio X2? Qualche Sennheiser? Grazie a chi vorrà supportarmi.
Max78 Inviato 28 Settembre 2021 Inviato 28 Settembre 2021 11 minuti fa, Capa ha scritto: Viste le premesse non volevo spendere molto: Grado SR 80 o 125? Philips Fidelio X2? Qualche Sennheiser? Occhio all'impedenza di uscita del tuo amplificatore ! L'A20 esce con 100ohm, quindi ti sconsiglio assolutamente di abbinarci una dinamica a bassa impedenza sensibile all'impedenza a cui la colleghi. Cuffie di quel tipo vanno abbinate ad amplificatori che escono ad impedenza bassissima, quasi zero, pena una modifica incisiva della curva di risposta in frequenza della cuffia, in particolare in prossimità del picco di risonanza. In sostanza, potresti avere un medio-basso completamente debordante e fuori controllo. L'A20 nasce per essere abbinato a dinamiche ad alta impedenza (250-600 ohm) e che non richiedono particolari potenze. La grado SR 80 potrebbe essere l'unica che citi a non essere sensibile a questi fattori, ma verifica bene prima di acquistarla. In casa Sennheiser, se ti piace quel suono, si abbinano molto bene all'A20 la hd600 o la hd650 (entrambe 250 ohm), sconsiglierei già la hd660s (150 ohm) ed a maggior ragione la serie 5 perché non adatte a quell'amplificatore.
Capa Inviato 28 Settembre 2021 Autore Inviato 28 Settembre 2021 @Max78 Grazie. Ricordavo, un po' vagamente a dire il vero, un tuo intervento del medesimo tenore. Perciò ci vorrebbe una cuffia con impedenza di almeno 200 ohm se ho inteso bene. O cambiare ampli ...
Capa Inviato 30 Settembre 2021 Autore Inviato 30 Settembre 2021 @Max78 Scusa Max, una precisazione: come mai le Grado potrebbe andare bene con l'A20 al contrario delle altre di medesima impedenza?
Max78 Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 4 minuti fa, Capa ha scritto: Max, una precisazione: come mai le Grado potrebbe andare bene con l'A20 al contrario delle altre di medesima impedenza? Mi sembra di ricordare che non sono sensibili all’impedenza d’uscita dell’ amplificatore, ma non conoscendo il mondo Grado, non ne sono sicuro e quindi ti consiglio di fare una ricerca specifica in rete.
KnifeEdge Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 @Capa è perché pur essendo a bassa impedenza, hanno un picco alla risonanza poco pronunciato, e visto che l'aumento della risposta in frequenza è proporzionale anche alla variazione dell'impedenza, su di loro la cosa incide poco. Tipo su cuffie come le hifiman Ananda che hanno impedenza molto bassa ma impedenza piatta, la variazione è trascurabile anche con uscite ad alta impedenza di uscita. Se invece prendi le Sennheiser HD599, hanno contemporaneamente bassa impedenza e un picco bello tosto all'impedenza, se le attacchi all'uscita per partitori di un'integrato il mediobasso tende a fare moooolto fango. Cuffie come le antiche Sennheiser HD424, con 2000 ohm di impedenza, possono avere tutto il picco che vuoi alla risonanza ma se ne fregano. Ti avrei detto prenditi una DT880 ma leggo che la hai già e vuoi cambiare. Non so bene che suono vuoi, ma sia Grado Sr80x che Senn HD600 possono essere ottime scelte, molto diverse fra loro. La hd600 ovviamente costicchia...ma per audiofili ancora sani (tipo non me) sono una cuffia "definitiva". Se arrivi a 350 euri ci sono le Hifiman Sundara che per il prezzo sono (per me) una favola 1
Max78 Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 1 ora fa, KnifeEdge ha scritto: Se arrivi a 350 euri ci sono le Hifiman Sundara che per il prezzo sono (per me) una favola Per pilotare al meglio le Sundara dovrebbe cambiare amplificatore
Max78 Inviato 1 Ottobre 2021 Inviato 1 Ottobre 2021 L’a20 eroga 150mw a 30 ohm. È completamente inadatto a pilotare una Sundara
KnifeEdge Inviato 2 Ottobre 2021 Inviato 2 Ottobre 2021 Infatti, su 37 ohm sono 2.36 V e con la Sundara significa circa 107 dB. Poi, appunto, al meglio non c'è mai fine.
Capa Inviato 15 Ottobre 2021 Autore Inviato 15 Ottobre 2021 Alla fine ho preso delle Philips Fidelio X2 usate e un SMSL SP 200 nuovo su MassDrop che però è previsto arriverà tra circa un mese. Non male per uno che non ama l'ascolto in cuffia ... 1 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora