extermination Inviato 29 Settembre 2021 Inviato 29 Settembre 2021 sempre da il sole 24h : l’Spd punta sul freno al caro-affitti e ad allentare le regole per la riconversione di immobili in uso abitativo nei centri urbani; i Verdi hanno le politiche immobiliari più aggressive, con limiti all’aumento dei prezzi, incentivi e sovvenzioni per il cambiamento climatico, tagli pesanti dei costi fissi di acquisto.
audio2 Inviato 29 Settembre 2021 Inviato 29 Settembre 2021 anche il link alla notizia mi son dovuto andare a cercare. e se non vogliono procedere con gli espropri che comunque costano che costruiscano nuova edilizia residenziale pubblica.
extermination Inviato 29 Settembre 2021 Inviato 29 Settembre 2021 16 minuti fa, audio2 ha scritto: gli espropri che comunque costano che costruiscano nuova edilizia residenziale pubblica. Da un punto di vista strettamente operativo non fa una piega. A parità di risultato ( numero immobili sociali) Il differenziale monetario ( eventuale maggior esborso dello stato) non credo varrebbe più del 10/15%. 10 miliardi su 100 miliardi?!!
audio2 Inviato 29 Settembre 2021 Inviato 29 Settembre 2021 che poi tra la' altro i prezzi/costi affitti di berlino credo che siano circa come quelli di milano, ma gli stipendi dei primi ben più alti. e si lamentano.
nullo Inviato 29 Settembre 2021 Autore Inviato 29 Settembre 2021 4 minuti fa, audio2 ha scritto: che costruiscano nuova edilizia residenziale pubblica. Che manca da anni anche in Italia, con conseguenze sia sul mercato degli immobili che degli affitti. ma quello che sta succedendo in Germania sia qualcosa di più, perché rimane il fatto che più di una spinta al sociale si va concretizzando, ne dovranno tenere conto i politici, che al riguardo avevano perso completamente la bussola, peggio ancora da noi. Adesso, audio2 ha scritto: lamentano Guarda il trend, e guarda quanti a Berlino campano di sussidi, potresti avere più di una sorpresa.
audio2 Inviato 29 Settembre 2021 Inviato 29 Settembre 2021 se quella spinta si concretizza personalmente mi può stare perfino bene, che sarei anche stufo di dover fare l' eco scandaglio ad ogni nuovo inquilino che mi si presenta.
Martin Inviato 29 Settembre 2021 Inviato 29 Settembre 2021 3 ore fa, audio2 ha scritto: se lo stato mi compra tutto a prezzi di mercato io vendo anche domani mattina, me too.
Martin Inviato 29 Settembre 2021 Inviato 29 Settembre 2021 3 ore fa, extermination ha scritto: se non si riescono a piazzare sul mercato - a prezzo di mercato - che prezzo di mercato è!? Per quanto mi riguarda, quello per cui si fanno pagare l' imu potrebbe essere una buona base. Ci scappa anche lo sconticino.
maurodg65 Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 A quanto letto si tratta di un referendum consultivo, non impegna il governo o il parlamento quindi ed ha riguardato la sola Berlino, quindi credo sia probabile che, esattamente come è accaduto con il tetto agli affitti, finisca tutto in un nulla di fatto perché contrario alle leggi esistenti, questo a meno che tutti gli immobili siano realmente nelle mani di una sola società o di pochissime società, creando un problema di concorrenza con una posizione dominante nel mercato degli affitti, ma anche in questo caso più che un esproprio per pubblica utilità forse si potrebbe arrivare ad un obbligo di vendita degli immobili sul mercato nel breve termine, cosa che tra l’altro porterebbe ad un calo considerevole nelle quotazioni di acquisto. In ogni caso dappertutto gli affitti si sono sempre allineati al rialzo di fronte ad una offerta del mercato limitata e di pregio, soprattutto nei grossi centri ed in tutti i paesi, compreso il nostro.
nullo Inviato 30 Settembre 2021 Autore Inviato 30 Settembre 2021 7 minuti fa, maurodg65 ha scritto: perché contrario alle leggi esistenti No
maurodg65 Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 1 ora fa, nullo ha scritto: No No cosa? Esiste una legge che vieta di possedere un numero elevato di immobili a Berlino, ma anche in qualsiasi altra città tedesca?
maurodg65 Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 Ma soprattutto in un’economia di mercato è lecito che lo Stato espropri migliaia di immobili ad una società privata per gestirne direttamente gli affitti?
stefanino Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 12 ore fa, extermination ha scritto: delle case vuote di proprietà delle aziende che possiedono più di 3 mila immobili mercati immobiliari completamente diversi l'italia la patria della casa di proprieta (75% vive in casa di proprietà) cosa che invece non e' in germania ( solo 45% ) . In Italia non so quante possano essere le immobiliari che hanno 3000 immobili a reddito al netto dei soliti noti (INPS, Inail, Enasarco, IACP e derivati) A me a botta mi viene in mente Beni stabili (che pero mi sembra piu sbilanciata sul commerciale /industriale) e Pirelli RE. .
nullo Inviato 30 Settembre 2021 Autore Inviato 30 Settembre 2021 8 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Esiste una legge che vieta di possedere un numero elevato di immobili a Berlino, Esiste una legge che permette gli espropri. Il resto è una ovvia questione politica e sociale. ...A Berlino più che da un'altra parte per caratteristiche proprie. Ma la questione si estende anche ad altro, e giustamente direi, se non vuoi che scoppino problemi poi ingestibili a livello sociale, con implicazioni non semplici anche a livello economico. Una gatta per la UE che farà la differenza fra la sostenibilità della stessa e l'irrilevanza.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 30 Settembre 2021 Moderatori Inviato 30 Settembre 2021 12 ore fa, audio2 ha scritto: qua tanti la fanno troppo facile con i soldi degli altri. .... se per quello pure con il degli altri
Membro_0023 Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 Nullo ha ragione: questa cosa potrebbe costituire un precedente storico per tutta l'Europa. Va seguita attentamente. E' prevedibile che, con l'allargamento eccessivo della forbice tra poveri e ricchi, sia solo l'inizio. Qualche paletto a quest'economia selvaggia va posto, per forza di cose.
GianGastone II Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 @Paperinik2021 Ma cosi' si blocca lo sviluppo
Membro_0023 Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 3 minuti fa, GianGastone II ha scritto: Ma cosi' si blocca lo sviluppo Mettendo i soldi in tasca a coloro che hanno bisogni da soddisfare? Ti manca qualche nozione di economia.
Messaggi raccomandati