Vai al contenuto
Melius Club

Ex sindaco di Riace condannato a 13 anni e due mesi


Messaggi raccomandati

Inviato

- "Bene, stamattina ho due alternative:

o prendo i soldi dei corsi di italiano e ci compro muli per mettere a lavorare gli immigrati. 

o metto una bomba a Falcone".

- "scusa ma per la bomba hai la bolla di accompagnamento?"

- "sì, anche lo scontrino fiscale".

- "e allora ti conviene fare fuori Falcone, rischi meno".

  • Melius 1
Inviato
12 minuti fa, appecundria ha scritto:

Sul discorso dell'innocenza, ciascuno la vede a modo suo, mi pare che la stessa difesa non neghi che talune carte non fossero "a posto". Personalmente mi sorprende che non tenere "le carte a posto" sia un crimine più grave di mettere la bomba a Falcone, tutto qui.

Che la condanna sembri eccessiva mi sembra di averlo scritto, ma mi fermo alla mia impressione/sensazione per esserne certo servono competenze che non ho.

Inviato

Mi piacerebbe tanto che Lucano in appello fosse assolto.

Però poi

fossero messe a pubblico confronto le due Corti giudicanti.

Inviato

@vizegraf salvo limitate eccezioni vige il principio del libero convincimento del giudice.

Inviato

ma poi era un giudizio monocratico o meno ? chiedo.

Inviato
3 minuti fa, Oste onesto ha scritto:

libero convincimento del giudice.

  ...  che avrà delle motivazioni e che mi piacerebbe fossero messe a confronto.

Inviato

see, figurati. già è un burdel così, pensa se si mettono pure a fare l' assemblea condominiale

sulle dispute.

Inviato
6 minuti fa, Oste onesto ha scritto:

libero convincimento del giudice.

Che non può essere infondato però. Altrimenti nel grado successivo lo usano come bersaglio per tiro a segno 

Inviato

comunque, a proposito dei casi della vita, leggevo che il pm che ha chiesto i 7 anni è di venezia, infatti mi pareva che con quel cognome fosse dalle mie parti. invece il giudice è di reggio ( calabria )

e pare che non faccia nemmeno parte di alcuna corrente della magistratura.

Inviato
7 minuti fa, vizegraf ha scritto:

.  che avrà delle motivazioni e che mi piacerebbe fossero messe a confronto.

...perfettamente comprensibile, anzi auspicabile.

Inviato
6 minuti fa, Velvet ha scritto:

Che non può essere infondato però. Altrimenti nel grado successivo lo usano come bersaglio per tiro a segno 

Certamente, peraltro, mi pare sul Foglio di Ferrara si adombra, non so quanto fondatamente, anche questa possibilità.

Inviato

@mozarteum moz scusa una domanda tecnica: ma il giudice durante il processo ci parla/può parlare con il pm e l' avvocato della difesa anche fuori dall' aula oppure devono comportarsi

come il parmigiano sull' impepata di cozze  ? e aggiungo, pm e avvocato della difesa si

parlano fuori dall' aula ?

Inviato

I giudici non parlano con nessuno in genere. Uno scambio di borsellate fra pm e difesa puo’ esserci.

Dipende dallo stile e dalla misura, in defintiva dal prestigio personale dell’ avvocato difensore

  • Thanks 1
Inviato
Il 30/9/2021 at 22:39, Velvet ha scritto:
Il 30/9/2021 at 22:17, Oste onesto ha scritto:

Mentre magari i pezzi grossi si prendono le aziende senza colpo ferire...

Almeno qualcuno ha capito..  ,😉La questione degli ambulanti è cosa da cronaca di paese, anche se grave. 

Le decine di aziende infiltrate negli ultimi anni (diciamo dal 2007-8) invece raccontano un'altra storia ben più preoccupante 

.

...

Ecco l'ennesimo esempio che dimostra chiaramente la rilevanza nazionale (ma anche internazionale) delle mafie:

.

https://gazzettadelsud.it/articoli/cronaca/2021/10/07/ndrangheta-gestivano-fittiziamente-cinque-hotel-a-rimini-scattano-sequestri-ed-arresti-d06a721e-e3c2-45b7-86fb-5d8e402a8cc6/

Inviato
1 ora fa, Oste onesto ha scritto:

Ecco l'ennesimo esempio che dimostra chiaramente la rilevanza nazionale (ma anche internazionale) delle mafie:

 

Ma anche nel piccolo cabotaggio si vedono segni preoccupanti. Qui ad esempio nell'ultimo anno sono spuntate come funghi alcune enormi pizzerie "di lusso" (almeno 3 nuove nel post-pendemia) in palazzi di pregio del centro, dietro alle quali non si capisce bene di chi sia il cospicuo capitale investito....

Si parla pure sempre di diverse centinaia di migliaia di euro che se fossero vere certe voci cittadine sarebbero parcheggiate lì per "ripulitura".

Inviato

Ci sono due cose che non capisco: La richiesta dei pm, che parve già esagerata,  prevedeva la "continuità" dei reati che non sarebbe stata considerata del  giudice comportando aggravio della pena. La domanda da borsellato vulgaris è la seguente: Per quale ragione, se è vero quanto detto,  commettere reati "in continuità" è meno grave di commetterli "separati" ? 

La seconda: Un editoriale - non ricordo di chi - parlava di sentenza volutamente abnorme al fine di farla annullare in appello, e questo a causa di faide interne tra magistrati.  Quì la domanda borsellata è: Qual'è il meccansimo che porta un magistrato a - permettetemi il termine - sputtanarsi tecnicamente pur di far torto a un collega e in cosa potrebbe consistere questo torto ? Giudice contro PM ? Contro il collega di appello ? Boh ..

Inviato
6 minuti fa, Martin ha scritto:

commettere reati "in continuità" è meno grave di commetterli "separati" ? 

Non è meno grave, è la pena comminata che è diversa.

Mettiamo che faccio delle truffe tutte simili, se si valutassero una per una 50 truffe 2 anni ognuna fanno cento anni.

Se invece viene ammessa la continuazione del reato la pena si calcola diversamente, vengono fuori 10 anni.

Ho messo numeri a caso, solo per esemplificare.

  • Thanks 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...