Velvet Inviato 30 Settembre 2021 Autore Inviato 30 Settembre 2021 25 minuti fa, qzndq3 ha scritto: non è un delinquente, è solo presuntuoso e nel fare il bene ha sicuramente pensato che potesse spingersi oltre quelle che sono le regole comunitarie per la rendicontazione, Mi fa venire in mente Carlo, un funzionario del comune dove ho prestato servizio civile. L'area era quella dei servizi sociali (minori, disagio fisico e psichico, famiglie bisognose, anziani ecc). Ebbene in nome del fine ultimo (al 99% giusto e sacrosanto) questo funzionario non esitava nel ricorrere ad acrobazie contabili, azioni spregiudicate e decisioni prese saltando la catena politica di comando. Un grandissimo che ha sempre pagato in prima persona l'ostracismo della politica e a volte anche la vendetta di questa, passando più di qualche guaio. Certo spesso agiva piegando le norme oppure trovando stratagemmi per superare le procedure bizantine. Ovviamente il travet borsellato medio che lavora imbullonato alla scrivania in comune questi outsider li vede come fumo negli occhi perchè lo costringono a studiare, ad imparare nuovi sistemi e ad aggiornarsi. Carlo era amatissimo dalla popolazione e dai più stretti collaboratori che godevano della sua totale fiducia. Odiato profondamente da tutti gli altri.
Martin Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 1 minuto fa, Velvet ha scritto: Ovviamente il travet borsellato medio che lavora imbullonato alla scrivania in comune questi outsider li vede come fumo negli occhi perchè lo costringono a studiare, ad imparare nuovi sistemi e ad aggiornarsi. In ambiente PA uscire dai binari può costare molto caro. L'importante è essere sempre formalmente "allineati e coperti". La qualità del prodotto viene dopo.
Velvet Inviato 30 Settembre 2021 Autore Inviato 30 Settembre 2021 Adesso, Martin ha scritto: In ambiente PA uscire dai binari può costare molto caro. L'ho capito in quell'anno di servizio civile, durante il quale facevo parte della "falange" a disposizione del suddetto funzionario. Falange che poi è diventata un solido gruppo di amici che ancora oggi si frequenta... Praticamente il 70% di quello che facevamo (in aiuto a minori, fasce deboli ecc) era sconosciuto all'apparato comunale o fatto passare per tutt'altra cosa. Meno sapevano, meglio era. Successivamente, anni dopo, un politico a lui particolarmente inviso - e particolarmente imbecille- riuscì ad entrare in giunta e allora fu vendetta (esautoramento da gran parte degli incarichi e marginalizzazione).
Oste onesto Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 Operare in Calabria nei campi della politica, dell'amministrazione pubblica, della sanità, del volontariato e perfino nella chiesa (vedi le recenti dimissioni del vescovo di Catanzaro) è come operare in zona di guerra. Serve conoscere il "territorio" ed i mezzi che è possibile utilizzare, facendo sempre attenzione a chi potenzialmente si prestano i piedi. Quando ci si vuole impegnare in modo straordinario ancora di più. In questo contesto si dovrebbe utilizzare una visione allargata del "buon agire" valorizzando i risultati senza contare i pidocchi in testa di chi opera. A mio avviso nella fattispecie forse si è pestato qualche piede di troppo e qualcuno ha cominciato a contare i pidocchi. 1
buranide Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 49 minuti fa, Oste onesto ha scritto: Operare in Calabria nei campi della politica, dell'amministrazione pubblica, della sanità, del volontariato e perfino nella chiesa (vedi le recenti dimissioni del vescovo di Catanzaro) è come operare in zona di guerra Appunto, andrebbe riconquistata all'Italia militarmente, commissariamento di tutti i settori pubblici e legge marziale con ripristino della pena capitale per una 30ina di anni. Poi post severissimo audit si decide se ripristinare la democrazia o procedere per altri 30 anni... ps imho vale anche per Sicilia, Puglia e Campania. 1
artepaint Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 4 minuti fa, buranide ha scritto: Calabria , , , legge marziale con ripristino della pena capitale per una 30ina di anni .... vale anche per Sicilia, Puglia e Campania. e nelle altre regioni dove è fortissima la presenza delle italiche mafie, ovvero valdaosta, piemonte, lombardia, veneto, friuli ma senza leggi marziane e leggi capitone (taglio della testa) 1
qzndq3 Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 1 ora fa, artepaint ha scritto: valdaosta, piemonte, lombardia, veneto, friuli lazio...
buranide Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 2 ore fa, artepaint ha scritto: friuli in friul se un mafioso esce troppo allo scoperto rischia di esser fatto fuori fisicamente dagli indigeni, in sicilia e calabria non credo...
Velvet Inviato 30 Settembre 2021 Autore Inviato 30 Settembre 2021 Adesso, buranide ha scritto: friul se un mafioso esce troppo allo scoperto rischia di esser fatto fuori fisicamente dag Mah, gli ultimi fatti di cronaca giudiziaria fra Friuli e veneto raccontano una realtà diversa e abbastanza preoccupante per il futuro di noi che ci viviamo
buranide Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 1 minuto fa, Velvet ha scritto: gli ultimi fatti di cronaca giudiziaria fra Friuli e veneto hai un link?
audio2 Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 sarà la mafia di bibione, quella autoctona dalla fondazione di venezia.
artepaint Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 avrò tare immani nel cervello, ma non riuscirò mai a capire come una persona riesca a partecipare ad un forum online scrivendo post a raffica ma anzichè digitare 4 parole per una ricerca su GOOGLE che sforna 597.000 risultati . . . . implora che gli si mandi un link 1
maurodg65 Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 1 ora fa, buranide ha scritto: hai un link? https://www.lastampa.it/cronaca/2021/09/15/news/mafia-arresti-in-veneto-e-friuli-venezia-giulia-con-minacce-ed-estorsioni-controllavano-fiere-e-attivita-economiche-1.40704174
buranide Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 @maurodg65 @Velvet e infatti li hanno cmq beccati quasi subito, al sud probabilmente non avrebbero avuto bisogno di spedizioni punitive, sono abituati per tradizione ad 'obbedir tacendo', peccato che qui omertà e sottomissione non sono di casa, ripeto, gli è ancora andata bene che nessuno abbia avuto l'idea di organizzare una 'caccia al cinghiale' come in passato avvenuto in regione (quella volta furono le ff.oo a impedire una brutta fine dei 'guappi in trasferta')
Martin Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 3 ore fa, artepaint ha scritto: ovvero valdaosta, piemonte, lombardia, veneto, friuli credo ne scordi almeno un paio di abbastanza grosse...
Martin Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 22 minuti fa, maurodg65 ha scritto: https://www.lastampa.it/cronaca/2021/09/15/news/mafia-arresti-in-veneto-e-friuli-venezia-giulia-con-minacce-ed-estorsioni-controllavano-fiere-e-attivita-economiche-1.40704174 Tutti furlani doc. infatti Cmq esponiamo in breve i fatti: Con la riapertura delle manifestazioni all'aperto è ricominciato un mercatino gestito da una associazione privata con l'autorizzazione del comune. Poichè per rispettare i distaziamenti avrebbero predisposto meno piazzole, gli organizzatori hanno deciso di lasciar fuori innanzitutto i commercianti morosi con la quota associativa e preferire le attività artigianali-commerciali prima dei semplici rivenditori. La cosa non è piaciuta ad una cricca di ambulanti nel settore pelletteria - bosrsellame, tutti parenti, che prima hanno fatto pesanti pressioni sulla presidentessa della associazione anche tramite il locale presidente di confcommercio (che secondo l'accusa farebbe parte della organizzazione) Poiché l'organizzatrice si dimostrava tutta d'un pezzo, costoro hanno cominciato a minacciare a tappeto gli altri ambulanti che potevano partecipare al mercatino, secondo la logica "o anche noi o nessuno, facciamo saltare l'inziativa". A questo punto la donna ha fatto denuncia con nomi, cognomi, date, fatti e circostanze e quelli sono stati presi e pinzati. (per il momento) A giudicare del calibro avvocatesco dei difensori degli imputati per me l'associazione di stampo mafioso è sicura, ma il fattore "lancio dei dadi" quando c'è di mezzo la c.d. "giustizia" è sempre in agguato.
Oste onesto Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 18 minuti fa, buranide ha scritto: e infatti li hanno cmq beccati quasi subito, al sud probabilmente non avrebbero avuto bisogno di spedizioni punitive, sono abituati per tradizione ad 'obbedir tacendo', peccato che qui omertà e sottomissione non sono di casa, ripeto, gli è ancora andata bene che nessuno abbia avuto l'idea di organizzare una 'caccia al cinghiale' come in passato avvenuto in regione (quella volta furono le ff.oo a impedire una brutta fine dei 'guappi in trasferta') e' evidente che non sai di che stiamo parlando. Non ci si riferisce a quattro rubagalline con la coppola, ma a gente infiltrata tra colletti bianchi massoneria deviata e politica che sposta centinaia di milioni di euro.
Oste onesto Inviato 30 Settembre 2021 Inviato 30 Settembre 2021 ...questo ad esempio in Emilia Romagna.... https://catanzaro.gazzettadelsud.it/articoli/cronaca/2021/09/30/ndrangheta-in-emilia-inflitti-quattro-ergastoli-al-boss-grande-aracri-e-ad-altri-tre-20c98c23-8cb9-475d-b823-c5d0b08a29ba/
Messaggi raccomandati