bungalow bill Inviato 3 Ottobre 2021 Inviato 3 Ottobre 2021 E' giusto tassare , la cifra è importante .
ferdydurke Inviato 3 Ottobre 2021 Inviato 3 Ottobre 2021 Se si continua così fra poco si tasseranno pure le elemosine…
audio2 Inviato 3 Ottobre 2021 Inviato 3 Ottobre 2021 fanno prima ad aumentare acqua, luce e gas e fa meno rumore che mettere la patrimoniale.
Jack Inviato 3 Ottobre 2021 Inviato 3 Ottobre 2021 9 ore fa, maurodg65 ha scritto: Personalmente non ritengo la mancia un mio dovere come cliente, Non è un dovere, è un piacere. Ovviamente quando la gentilezza e la professionalità dell’interlocutore lo merita. Ma mi capita 90 volte su 100. Riders mai visto uno, non sto in città. Né ci sono né li utilizzerei.
Gaspyd Inviato 3 Ottobre 2021 Autore Inviato 3 Ottobre 2021 4 ore fa, Martin ha scritto: non frequento il casinò ma credo che al personale sia proibito cambiare fiches. Nemmeno io ma pare sia l'unico settore tassabile senza timori di evasione. Da quel che leggo dalla chiusura dell'articolo di open: " L’unico esempio italiano simile a quello dei dipendenti americani è quello dei croupier dei Casinò. Da anni le loro mance sono tassate: non per il totale della cifra ricevuta ma per il 75%. Il problema della tracciabilità in questo caso è piuttosto facile da risolvere: le mance vengono erogate in fiche che poi devono essere cambiate alla cassa. Diversa ancora è la condizione dei camerieri dei Casinò: per loro a differenza dei croupier la tassazione è al 100%."
Gaspyd Inviato 3 Ottobre 2021 Autore Inviato 3 Ottobre 2021 3 ore fa, Jack ha scritto: Riders mai visto uno, non sto in città. Né ci sono né li utilizzerei. Beato te Ne farei volentieri a meno anche io. Amo cucinare e amo il buon cibo (sano). Tutte scelte incompatibili con il cibo a domicilio ma ..... capita che torni tardi a casa non hai fatto spesa vivi solo e il frigo e vuoto 😅 In quei (x fortuna rari) casi per me i vari justeat e deliveroo sono una manna dal cielo (in genere sushi o pizza ...) Deliveroo in fase di ordine permette di stabilire una mancia arbitraria e facoltativa da lasciare al rider. In genere sono affamato ma generoso 🙂
maurodg65 Inviato 4 Ottobre 2021 Inviato 4 Ottobre 2021 8 ore fa, Martin ha scritto: non frequento il casinò ma credo che al personale sia proibito cambiare fiches. Ma quelle “mance” così vengono elargite.
eduardo Inviato 4 Ottobre 2021 Inviato 4 Ottobre 2021 2 ore fa, maurodg65 ha scritto: 11 ore fa, Martin ha scritto: non frequento il casinò ma credo che al personale sia proibito cambiare fiches. Ma quelle “mance” così vengono elargite. È così. Sui tavoli si puntano solo fiches non soldi; che vengono cambiati in fiches prima di puntare. La mancia quindi è sempre in fiches. 1
appecundria Inviato 4 Ottobre 2021 Inviato 4 Ottobre 2021 Reddito da lavoro superiore a 5k annui è tassato. Le mance sono reddito da lavoro.
extermination Inviato 4 Ottobre 2021 Inviato 4 Ottobre 2021 Ocio che tra un po arriverà qualcuno che vorrà tassare anche l'aria che respiriamo quale elemento essenziale e determinante per la produzione del reddito.
floyder Inviato 4 Ottobre 2021 Inviato 4 Ottobre 2021 21 ore fa, Gaspyd ha scritto: in Italia non si pensa a far rispettare le tante regole e leggi che esistono ma si pensa ad introdurne sempre di nuove 🙄 Da scolpire nella pietra, ed erigerne un monumento.
Martin Inviato 4 Ottobre 2021 Inviato 4 Ottobre 2021 1 ora fa, eduardo ha scritto: La mancia quindi è sempre in fiches. Mi sono informato, al casinò di Venezia la mancia è in fiches ma deve essere dichiarata dal giocatore "Pour les employés". Le fiches di mancia formano un fondo ripartito tra il personale con criteri che sono stati oggetto di lunghissime mercanteggiamenti sindacali, cause, controcause e ricorsi in cassazione. Con lo straordinario successo delle slot-machines, che richiedono pochissimo personale, è stata intrapresa una battaglia per la "salvaguardia delle mance" che ha portato anche ad un accordo sul valore minimo garantito (!) del fondo-mance. Anche questo ha scatenato battaglie sindacali, cause e ricorsi per chiudere con un valore di 2700 euro per milione complessivo incassato. (quindi non solo dalle slot). Ricapitolando: La mancia viene elargita in fiches, ma da regolamento non è consentita a titolo personale dal giocatore al singolo croupier. (le dazioni irrituali fuori dalla casa da gioco in teoria costituiscono una grave violazione)
ferdydurke Inviato 4 Ottobre 2021 Inviato 4 Ottobre 2021 Ma è regolare che una cosa personale e privata come una mancia debba essere regolata da leggi, regolamenti, sindacati etc. ? Se si deve lasciare la mancia al casinò, credo che non abbia più nessun senso elargirla... 1
Martin Inviato 4 Ottobre 2021 Inviato 4 Ottobre 2021 28 minuti fa, ferdydurke ha scritto: Se si deve lasciare la mancia al casinò, credo che non abbia più nessun senso elargirla... Il casino al casinò è nato con l'avvento delle slot machines, che hanno prodotto un alta % di incassi senza bisogno di personale di gioco. Ciò ha spinto i cindacati di settore a caccia di provvedimenti volti a garantire la continuità delle mance (leggasi: dell'importo delle stesse). Nel contempo da parte AdE si poneva il problema della tassazione di queste elargizioni. Questo a mio avviso ha prodotto un "combinato-disposto" favorevole alla gestione tracciata dei relativi importi. Successivamente i cindacati hanno ottenuto la franchigia fiscale totale sul 25% delle mance ed hanno intrapreso battaglie per il riconoscimento dei contributi previdenziali (pure) sul rimanente, ovviamente a totale carico del casinò.
eduardo Inviato 4 Ottobre 2021 Inviato 4 Ottobre 2021 2 ore fa, Martin ha scritto: La mancia viene elargita in fiches, ma da regolamento non è consentita a titolo personale dal giocatore al singolo croupier. Dei regolamenti interni nulla so. Ma degli usi, so ......... (i due di Venezia, Campione, San Remo, Montecarlo, Cannes). Ai tempi io, non parlando francese, lasciavo la fiche sul tavolo in caso di vincita dichiarando al croupiere "per gli impiegati". Quindi gli usi coincidono con la teoria da te specificata. Poi non so che fine facevano tutte quelle fiches, che a fine nottata poche non erano .........
Martin Inviato 4 Ottobre 2021 Inviato 4 Ottobre 2021 29 minuti fa, eduardo ha scritto: Poi non so che fine facevano tutte quelle fiches, che a fine nottata poche non erano ......... A Venezia costituiscono un fondo ripartito con criteri concordati tra tutto il personale. Poiché il fondo mance ha un minimo garantito del 2,79 per mille degli incassi complessivi, e quest'ultimi ammontano a poco meno di 100M annui, possiamo ritenere che le mance lasciate effettivamente dai giocatori siano percentualmente più alte.
Messaggi raccomandati