Giovanni1966 Inviato 3 Ottobre 2021 Inviato 3 Ottobre 2021 Buongiorno a tutti , dedicandomi alla pulizia dei vari componenti , pulitura dei cavi spellati , ho notato dopo aver pulito e sistemato che uno dei due diffusori suonava , meglio? Non saprei ma di certo in maniera diversa , panico😧. Ho avuto l impressione che suonasse in maniera più chiara maggior contrasto fra gli strumenti, controllo meglio e vedo che avevo collegato in controfase😳. È mai possibile tutto questo? Ah , diffusori capriccio continuo 309 con tw a nastro, forse sarà questo il motivo?
audio2 Inviato 3 Ottobre 2021 Inviato 3 Ottobre 2021 nel magico mondo dell' audio tutto può essere. 1
Armando Sanna Inviato 3 Ottobre 2021 Inviato 3 Ottobre 2021 Io lo avevo fatto di proposito per lungo tempo ( avevo i cavi in contro fase) con i miei diffusori per avere un migliore controllo del basso altrimenti risultava lungo e poco articolato. Quando dopo anni ho sistemato le vibrazioni ,dalle quali i diffusori erano afflitti , sono tornato alla fase normale … Non esiste una regola precisa solo quella del buon ascolto.
Questo è un messaggio popolare. corrado Inviato 3 Ottobre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Ottobre 2021 1 ora fa, Giovanni1966 ha scritto: controllo meglio e vedo che avevo collegato in controfase😳. Se era solo uno collegato in controfase non può sentirsi meglio, ti spariscono i bassi e la scena va a farsi benedire. 3
Giovanni1966 Inviato 3 Ottobre 2021 Autore Inviato 3 Ottobre 2021 @Armando Sanna forse hai ragione,meno bassi e suono più arioso , vabbè rimetto tutto in ordine🤣🤣
Jackie Inviato 3 Ottobre 2021 Inviato 3 Ottobre 2021 L'unico posto in cui si apprezzava il suono in controfase era nell abitacolo della macchina negli anni 80 quando andavano di moda i pannelli posteriori in aria libera😀
viale249 Inviato 3 Ottobre 2021 Inviato 3 Ottobre 2021 2 ore fa, corrado ha scritto: Se era solo uno collegato in controfase non può sentirsi meglio regola imprescindibile da imparare a memoria: tutte le nostre carabattole si basano sull'effetto stereofonico, se inverti la fase di uno dei due canali sparisce la magia...
cinghio Inviato 4 Ottobre 2021 Inviato 4 Ottobre 2021 Metti entrambi i cavi contro fase , un brano con gli strumenti ben a fuoco compresa la voce lascia così un paio di giorni, poi rimetti “in ordine” come dici te e risenti . 1
speaktome74 Inviato 5 Ottobre 2021 Inviato 5 Ottobre 2021 Posso chiedere di quali cavi di potenza si tratta? Sulla guaina hanno stampato una freccia con il verso di collegamento oppure lo hai deciso tu inizialmente?
Giovanni1966 Inviato 5 Ottobre 2021 Autore Inviato 5 Ottobre 2021 @speaktome74 kimber vs4 , comprati nuovi e collegamento rigorosamente spellato 😄
Fabio Cottatellucci Inviato 5 Ottobre 2021 Inviato 5 Ottobre 2021 16 ore fa, cinghio ha scritto: Metti entrambi i cavi contro fase Occhio, così cambi la fase assoluta, il nostro amico ha cambiato la fase relativa. Facendo come dici tu i diffusori risultano comunque in fase fra di loro, non sono in controfase 🙂. PS assumiamo che lato ampli i due diffusori siano connessi entrambi "rosso con rosso e nero con nero". 1
Giovanni1966 Inviato 9 Ottobre 2021 Autore Inviato 9 Ottobre 2021 @Fabio Cottatellucci salve, sarà psicoacustica o come la vogliamo chiamare ma così messo , in controfase solo i cavi lato diffusori ho la sensazione di maggior ariosità , basso meno invadente ma sempre lì che spinge... Vabbè sperimentiamo così per qualche giorno , poi si vedrà 🤣. In ogni caso il risultato è molto gradevole...
Giovanni1966 Inviato 9 Ottobre 2021 Autore Inviato 9 Ottobre 2021 Se poi dovessi essere pignolo , diciamo che così in controfase , manca quel calore e spessore di alcuni strumenti , vabbè il gioco è stato bello, si ritorna in fase 🤣 1
TopHi-End Inviato 9 Ottobre 2021 Inviato 9 Ottobre 2021 Il 3/10/2021 at 12:12, Giovanni1966 ha scritto: forse hai ragione,meno bassi e suono più arioso , vabbè rimetto tutto in ordine🤣🤣 Secondo me, non suona proprio così. Visto che i bassi sono arretrati e c'è la parte acuta in evidenza, la riproduzione ti appare più sbrilluccicante, ma è una artefazione della corretta riproduzione, anche perché sparisce la scena e il resto dei suoni si rimpiccioliscono. 1
Giovanni1966 Inviato 9 Ottobre 2021 Autore Inviato 9 Ottobre 2021 @TopHi-End esatto!!! Rimesso tutto come prima😁 1
FD_MC Inviato 13 Ottobre 2021 Inviato 13 Ottobre 2021 Nel manuale del mio integrato a valvole Jadis I-35 c’è scritto testualmente: “Warning for connecting the speakers: This equipment reverse the phase”, senza ulteriori precisazioni. Di conseguenza, per entrambi i diffusori, ho collegato il rosso col nero ed il nero col rosso dell’amplificatore. E’ corretto? In una recensione del mio integrato si diceva di fare proprio così. In effetti, suona benissimo. Ho provato anche a collegare rosso con rosso e nero con nero, ma mi sembra che non vada meglio, anzi… Per completezza di informazione, Klipsch Forte III e cavi Duelund DCA12.
corrado Inviato 14 Ottobre 2021 Inviato 14 Ottobre 2021 4 ore fa, FD_MC ha scritto: Di conseguenza, per entrambi i diffusori, ho collegato il rosso col nero ed il nero col rosso dell’amplificatore. E’ corretto Sì.
Nerodavola62 Inviato 14 Ottobre 2021 Inviato 14 Ottobre 2021 22 ore fa, FD_MC ha scritto: Nel manuale del mio integrato a valvole Jadis I-35 c’è scritto testualmente: “Warning for connecting the speakers: This equipment reverse the phase”, senza ulteriori precisazioni. Di conseguenza, per entrambi i diffusori, ho collegato il rosso col nero ed il nero col rosso dell’amplificatore. E’ corretto? In una recensione del mio integrato si diceva di fare proprio così. In effetti, suona benissimo. Ho provato anche a collegare rosso con rosso e nero con nero, ma mi sembra che non vada meglio, anzi Il suggerimento riportato nel manuale appare davvero curioso, considerato che: - l'inversione di fase assoluta non è sostanzialmente percepibile (fatto salvo forse qualche caso particolarissimo realizzato mediante strumenti percussivi; e anche qualora un differenza risultasse percepibile, il suono così riprodotto non apparirebbe in alcuno modo "strano", ma nel caso solo lievemente "diverso") - non c'è alcuna garanzia che il sw registrato rispetti la fase originaria Quindi, se invertendo la polarità (che peraltro non esiste, essendo la corrente alternata 😊) su entrambi i connettori dei diffusori non emergono differenze, questo è in generale un ottimo segno ! Significa che i driver garantiscono un comportamento dinamico sufficientemente "simmetrico" e pertanto non introducono grossolane distorsioni. mauro
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora