FD_MC Inviato 14 Ottobre 2021 Inviato 14 Ottobre 2021 @corrado @Nerodavola62 Grazie per le vostre risposte! Ho provato anche a scrivere alla casa e la risposta è stata la seguente: "Phase on a system is depending on so much things that it is better to simply listen to the difference between the two possible connections. If you hear no difference, just connect red to red and black to black". Commenti?
Armando Sanna Inviato 15 Ottobre 2021 Inviato 15 Ottobre 2021 @FD_MC se hai l’invasione di fase sul pre ampli o integrato ti accorgi che l’invasione di fase lo fanno le case di incisione degli LP o CD e quel tasto ti serve per rimettere le “cose in ordine “ … Come giustamente scrivono , se non senti questa differenza qualsiasi collegamento , rosso rosso e nero nero, va bene …
Nerodavola62 Inviato 15 Ottobre 2021 Inviato 15 Ottobre 2021 14 ore fa, FD_MC ha scritto: Phase on a system is depending on so much things that it is better to simply listen to the difference between the two possible connections. If you hear no difference, just connect red to red and black to black". Commenti? Direi che la presunta ...spiegazione non dice nella sostanza nulla ! L'inversione di fase assoluta (fase acustica) come detto non è sostanzialmente percepibile, quindi se si rilevano delle differenze invertendo le connessioni questo è presumibilmente dovuto ad asimmetrie (leggasi distorsioni) introdotte dal comportamento dinamico dei driver. Senza contare che non vi è alcuna garanzia e neppure conoscenza di come sia stata trattata la fase assoluta durante la registrazione/mixing/masterizzazione, a comprova del fatto che questo è ritenuto un fenomeno nella pratica irrilevante. mauro
antonio 64 Inviato 15 Ottobre 2021 Inviato 15 Ottobre 2021 @FD_MC ciao, sul mio precedente integrato, le istruzioni dicono di invertire la fase poiché la sezione pre a valvole e invertente quindi nel funzionamento dell’alto parlante, succede che quando il movimento dello stesso deve essere verso l’esterno questo si muove verso l’interno, per ripristinare la fase, e sufficiente per ogni canale L e R, invertire il collegamento e mettere il positivo al posto del negativo, chiaramente solo da una parte del collegamento, quindi o sui morsetti dell’ampli o su quelli dei diffusori. Antonio
Nerodavola62 Inviato 15 Ottobre 2021 Inviato 15 Ottobre 2021 1 ora fa, antonio 64 ha scritto: succede che quando il movimento dello stesso deve essere verso l’esterno questo si muove verso l’interno Appunto, e ciò non ha alcun impatto sotto il profilo acustico, poiché l’effetto risultante è semplicemente l’inversione del segnale rispetto all’asse del tempo, ma senza alcuna modifica della forma d’onda (suoni puri) e/o dello spettro (suoni complessi). Nel caso di suoni puri (sinusoidi) l'invarianza è ben comprensibile anche intuitivamente (=semplice traslazione sull'asse del tempo). Nel caso di suoni complessi (spettro) non è altettanto intuitivo, ma ci conforta Fourier che è una trasformazuione matematica reversibile. mauro
Armando Sanna Inviato 15 Ottobre 2021 Inviato 15 Ottobre 2021 @FD_MC scusami leggi invasione = inversione il correttore fa sempre degli errori marchiani…
leoncino Inviato 16 Ottobre 2021 Inviato 16 Ottobre 2021 Tutto vero quanto detto. Ma per stare tranquillo usa un disco test, di solito è una voce che in fase risulta perfettamente al centro ed a fuoco, mentre quella non in fase deve provenire da ovunque, più è ovunque meglio è.
Nerodavola62 Inviato 16 Ottobre 2021 Inviato 16 Ottobre 2021 9 ore fa, leoncino ha scritto: Ma per stare tranquillo usa un disco test, di solito è una voce che in fase risulta perfettamente al centro ed a fuoco, mentre quella non in fase deve provenire da ovunque, più è ovunque meglio è Questo test però serve per verificare la fase "relativa" (cioè evitare che "un singolo canale" sia in contrafase rispetto all'altro, oppure che la testina non sia stata cablata correttamente). L'inversione della fase "assoluta" (o fase del segnale) è una cosa diversa, e si ottiene ad es. invertendo le connessioni ai morsetti di entrambi i diffusori. mauro
FD_MC Inviato 16 Ottobre 2021 Inviato 16 Ottobre 2021 @Nerodavola62 Quindi, se ho ben capito, mentre l'inversione della fase "relativa" è dannosa e assolutamente da evitare, l'inversione della fase "assoluta" potrebbe non essere così negativa...
leoncino Inviato 17 Ottobre 2021 Inviato 17 Ottobre 2021 Se inverti entrambi i cavi dei diffusori sentirai con il disco test in fase la voce fuori fase e fuori fase quella in fase. Se ne inverti uno solo le sentirai entrambe fuori fase.
P.Bateman Inviato 17 Ottobre 2021 Inviato 17 Ottobre 2021 6 ore fa, FD_MC ha scritto: l'inversione della fase "assoluta" potrebbe non essere così negativa... E' ininfluente, oltretutto non sai se quella che ascolti è stato registrato o processato in fase.
Nerodavola62 Inviato 17 Ottobre 2021 Inviato 17 Ottobre 2021 19 ore fa, FD_MC ha scritto: Quindi, se ho ben capito, mentre l'inversione della fase "relativa" è dannosa e assolutamente da evitare, l'inversione della fase "assoluta" potrebbe non essere così negativa.. L'inversione della fase relativa è indiscutibilmente dannosa, non a caso un'apposita verifica di ascolto è presente in quasi tutti i dischi test in commercio (serve anche a verificare ad es. errato cablaggio della testina ... a me è capitato 😊). L'inversione di fase assoluta invece è irrilevante (ammesso poi che esista una fase "corretta" sul disco che stiamo ascoltando). Ciò detto, poichè non esistono componenti elettromeccanici "ideali", qualsiasi driver avrà un comportamento dinamico non perfettamente simmetrico, generando quindi distorsione; questo potrebbe giustificare le piccole differenze talvolta percepibili invertendo il cablaggio di entrambi i diffusori. Ma ancora: non esiste un verso "giusto o sbagliato", poichè è evidente che la quantità di distorsione introdotta sarà sempre la medesima, indipendentemente dalla fase/cablaggio adottato, e il fatto che possa talvolta sembrare preferibile l'una .. e talvolta l'altra è del tutto casuale. Diciamo che: quanto meno si percepiscono differenze invertendo la fase assoluta ... tanto meglio è! mauro
FD_MC Inviato 17 Ottobre 2021 Inviato 17 Ottobre 2021 @leoncino @meliddo @Nerodavola62 Perfetto! Ora mi è tutto più chiaro. Grazie a tutti. 👍
Capa Inviato 22 Ottobre 2021 Inviato 22 Ottobre 2021 Il 3/10/2021 at 10:46, Giovanni1966 ha scritto: Ho avuto l impressione che suonasse in maniera più chiara maggior contrasto fra gli strumenti, controllo meglio e vedo che avevo collegato in controfase😳. Il 3/10/2021 at 14:17, viale249 ha scritto: se inverti la fase di uno dei due canali sparisce la magia... Il 9/10/2021 at 22:41, TopHi-End ha scritto: anche perché sparisce la scena e il resto dei suoni si rimpiccioliscono. E' capitato anche a me, ovviamente per sbaglio, e la fase relativa è assolutamente percepibile, anche senza necessità di disco test. Magari non capisci al volo la causa, ma che ci sia qualcosa che non va si percepisce immediatamente.
TopHi-End Inviato 22 Ottobre 2021 Inviato 22 Ottobre 2021 24 minuti fa, Capa ha scritto: Magari non capisci al volo la causa, ma che ci sia qualcosa che non va si percepisce immediatamente. Assolutamente.
Fabio Cottatellucci Inviato 22 Ottobre 2021 Inviato 22 Ottobre 2021 Io vi batto tutti. Anni fa testai un ampli Accuphase per Videohifi, seduta d'ascolto, c'era anche un amico costruttore di accessori hi-fi, parte il CD... scena collassata al centro, totalmente. Ci guardiamo... fruga questo, controlla quell'altro... ci ri-guardiamo: oddio, ma è possibile che suoni davvero così? Certo che era possibile: c'era il tasto "Mono" premuto 😆
Nerodavola62 Inviato 23 Ottobre 2021 Inviato 23 Ottobre 2021 Il 22/10/2021 at 17:23, Fabio Cottatellucci ha scritto: Anni fa testai un ampli Accuphase per Videohifi, seduta d'ascolto, c'era anche un amico costruttore di accessori hi-fi, parte il CD... scena collassata al centro, totalmente. Sarebbe stato curioso leggere cosa avreste poi scritto.... 😁 mauro
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora