l leon Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 @salvatore66 Ciao Salvatore,scusami ma ho bisogno di un tuo consiglio,oggi è arrivato il materiale per assemblare il cavo Ricable up4di alimentazione e volevo chiederti se la spina schuko Viborg è necessario smontarla tutta per collegare e stringere i fili con ambedue le viti o mi posso fermare al primo ingresso senza smontare la parte finale della schuko Spero di essermi spiegato bene.In effetti ho avuto qualche problema anche per fare entrare il cavo,allentando le viti serracavo sono poi fuoriusciti le piccole plastiche che serrano il cavo... spero proprio di riuscire a rimettere tutto a posto.
salvatore66 Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 La schuko va aperta in due togliendo le viti sul davanti e allentando quelle dietro che stringono il cavo
l leon Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 Quindi non c'è bisogno di andare a smontare l'ultima parte per tirare fuori i cilindri e stringere il rame spellato con tutte due le viti di serraggio
tarcisio Inviato 16 Aprile 2021 Inviato 16 Aprile 2021 Mi avete incuriosito e ho acquistato un po di materiale Ricable, secondo voi che già lo usate, quante ore di rodaggio sono necessarie per avere le prestazioni ottimali per l'h6s? Per i cavi di segnale? Merci beaucoup. 😉
TopHi-End Inviato 16 Aprile 2021 Inviato 16 Aprile 2021 A breve sarò in cerca di un cavo di potenza dall'ottimo rapporto qualità/prezzo. Terrò sicuramente presente questo Ricable. Come cavo di segnale, di prestazioni simili a questo, ovvero bello pieno in basso, medie corpose ma più aperto in alto, cosa ci potrebbe essere, sempre di loro produzione?
FedeZappa Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 Il 5/4/2021 at 20:42, sagittario24 ha scritto: cavoli un cavo da 8 mmq per alimentare apparecchi hi fi non è un pò esagerato? E’ un tripolare da 2x4mmq per polo completamente fuori logica. O perlomeno, avrebbe una sua logica se fosse flessibile e volessi attaccarlo a finali da 2000 watt usati a tutta manetta per farsi esplodere le orecchie. Che ne dica la Ricable, sono spropositati e inutili anche per gli assorbimenti del più potente sistema hifi casalingo. Con in più il rischio che saltino via i connettori in caso di torsioni accidentali, visto che è complicatissimo terminarli.
FedeZappa Inviato 17 Aprile 2021 Inviato 17 Aprile 2021 Volevo dire 2x4 mmq x ciascun conduttore, in pratica 6x4.
giannifocus Inviato 17 Aprile 2021 Autore Inviato 17 Aprile 2021 @TopHi-End il cavo di potenza credo rispecchi i tuoi gusti, fa suonare le mie B&W come delle SF 😂😂 1
sagittario24 Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 @G.P Bel lavoro, complimenti...notato variazioni nel suono?
G.P Inviato 21 Aprile 2021 Inviato 21 Aprile 2021 Ciao grazie. Con i cavi di potenza e di segnale ho ottenuto un miglioramento, del resto prima avevo cavi semplicissimi che mi erano stati regalati. Per quanto riguarda i cavi di alimentazione non mi sembra che ci sia differenza con quelli in dotazione, però sono belli ed il costo del materiale non è stato elevato.
sagittario24 Inviato 21 Aprile 2021 Inviato 21 Aprile 2021 @G.P Che cavi di segnale usi,sempre custom?
G.P Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 No. Uso i Ricable supreme bilanciati e cavi rca che mi hanno regalato. Vorrei comprare i Ricable Magnus rca, ma non so come suonano.
salvatore66 Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 @G.P e come suonano i Ricable supreme bilanciati? Grazie
G.P Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 Allora ti dico subito che non ho fatto confronti con altri cavi bilanciati, ma con alcuni cavi sbilanciati. Avevo 2 coppie di Van Den Hul The Name. Non mi piacevano perché avevano un suono troppo cupo.Li ho regalati ad un mio amico. Ora ho dei cavi sbilanciati che mi hanno regalato quando ho comprato l'impianto. Si tratta di cavi assemblati. Fra i Supreme e questi c'è differenza in favore dei Supreme. Più chiari, più aperti e meno impastati a volumi sostenuti. Il mio dubbio è se questa differenza è data dal cavo o dall'uscita bilanciata o sbilanciata.
G.P Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 Non so se ho reso l'idea. Proprio per questo volevo comprare i Ricable Magnus sbilanciati e vedere se le differenze sono date dai cavi o dalle diverse uscite.
giannifocus Inviato 22 Aprile 2021 Autore Inviato 22 Aprile 2021 In genere il collegamento xlr a parte l’uscita più alta che sembra far suonare più forte tende a dare una maggiore precisione al messaggio sonoro, qualcuno afferma a scapito della musicalità. Fatto sta che il collegamento xlr è da preferirsi tra macchine realmente bilanciate oltre che per le grandi distanze.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora