Vai al contenuto
Melius Club

Commissariare la Sicilia, espropriarne le istituzioni e azzerarne la classe politica?


Messaggi raccomandati

Inviato
21 minuti fa, wow ha scritto:

fa si che a Reggio Calabria non ci siano asili nido e a Reggio Emilia, ben più piccola della versione calabra, ce ne siano un paio di decine e a RE continuano ad arrivare finanziamenti mentre a RC no?

(lo stesso vale per ospedali, scuole superiori, infra strutture etc etc)  

Non so risponderti nel merito degli asili nido, ma per quanto riguarda ad esempio i fondi europei e anche nazionali mi pare che a zero progetti o zero richieste documentante per opere straordinarie corrispondano zero erogazioni.

 

In Emilia Romagna (e non solo) si fanno ennemila progetti, si presentano le relative domande di finanziamento e spesso se il progetto è buono e fattibile, i fondi arrivano. A volte arrivano anche su progetti cattivi ma vabbè.

I comuni, le provincie e la regione hanno uffici dedicati solo a questo.

 

E' diverso dal dire "lo stato ci deve dare i soldi" ma non presentare uno straccio di niente per dire cosa ne farai di quei soldi. So per certo che ci sono regioni del sud virtuosissime sotto questo aspetto (puglia, campania) ed altre che si limitano a presentare il piattino che resta ovviamente vuoto. 

 

Anche qui è questione di "professionalità", ovvero di avere un minimo di classe dirigente ed amministrativa in grado di fare il proprio lavoro, e non solo composta da cumpari Turiddi amici degli amici.

 

Detto ciò richiedo anche a te quale sarebbe la soluzione per rimediare allo sfacelo, della sicilia in particolare.

Delle cause possiamo parlare finchè vogliamo e risalire al tempo della magna grecia. Ma l'elefante resta lì nella stanza.

Inviato

@Velvet il poco che si realizza al Sud si realizza grazie a Progetti Europei.

Inviato
3 minuti fa, wow ha scritto:

il poco che si realizza al Sud si realizza grazie a Progetti Europei.

Ok, quindi mi par di capire che per te l'unica soluzione sia dirottare più soldi del bilancio statale verso la Sicilia.

 

Cioè buttiamo più acqua nel colapasta così magari ne resta qualche goccia dentro. Mah, può essere

 

Inviato
26 minuti fa, wow ha scritto:

potrebbe avere un PIL lombardo.

 

Un buon PIL sicuramente, ma lombardo no. In Economia la geografia pesa parecchio (la storia pure).

Inviato
3 minuti fa, Velvet ha scritto:

Detto ciò richiedo anche a te quale sarebbe la soluzione per rimediare allo sfacelo, della sicilia in particolare. Delle cause possiamo parlare finchè vogliamo e risalire al tempo della magna grecia.

Senza risalire alla magna grecia occorre uno stato che funzioni, che combatta la mafia (qualche risultato si sta ottenendo), che crei cultura, legalità, istruzione. Tutto ciò crea i presupposti per investimenti e lavoro. 

M aricordiamo una cosa: nel bene e nel male la Sicilia anticipa molte tendenze dell'Italia (anche politicamente). I problemi siciliani, sono quelli italiani. 

  

Inviato
6 ore fa, leoncino ha scritto:

Il sud è mafioso perché alberga in moltissimi la mentalità mafiosa.

Che poi ci siano persone perbene non si discute, ma anche loro se vogliono un servizio devono chiedere il favore.

Io ci devo andare spesso in Calabria, ogni volta torno convinto che andrà sempre peggio.

@appecundria
questa sopra è l'opinione di un meridionale, secondo te anche lui cornificato come cervo di brughiera? chiedo per un amico...

p.s. grazie cmq per le parole gentili nei miei confronti, la stima è reciproca.

Inviato
16 minuti fa, wow ha scritto:

I problemi siciliani, sono quelli italiani. 

Mai detto il contrario.

Salvo che in Sicilia sono "leggermente" amplificati. Vedi, qui da me non abbiamo problemi di default dei comuni o della regione, l'acqua arriva nelle case, le strade portano dove devono portare, ci sono scuole ed asili nido dignitosi per tutti, la monnezza sta dentro ai cassonetti per la differenziata e non ci sono cani randagi che attaccano i turisti.

 

Vedi, a me piacerebbe una Sicilia in cui i Siciliani vivessero bene.  

Perchè se proprio vogliamo come turista a me va già bene così: si mangia magnificamente, la gente è in gran parte splendida, i luoghi magnifici... tanto ci sto max 10 giorni e poi ciao.

Inviato
1 ora fa, Velvet ha scritto:

Cioè buttiamo più acqua nel colapasta così magari ne resta qualche goccia dentro.

quindi per te la soluzione è zero al sud.

P.e. siccome il Mose è e sarà una voragine di soldi pubblici non mandiamo più soldi a Venezia? (Martin, ti assicuro che non ce l'ho con i veneti, mi difendo).

Siccome la TAV è stata una voragine di soldi pubblici perché si son dovute tacitare le popolazioni locali costruendo p.e. asili, scuole, rotonde stradali, tanto che il costo di un chilometro di TAV, in pianura padana è il più alto in Europa (dove p.e. in Spagna vengono affrontati terreni molto più complessi). A Reggio Calabria arriva una freccia rossa da Torino percorrendo 500 km di linea post unitaria e stanno ancora  festeggiando, altro che tacitare.

Sulla costa ionica e in buona parte della Sicilia girano ancora i treni diesel degli anni 70. 

Parliamo di Malpensa, aeroporto inutile perché troppo lontano da Torino e da Milano, con 30 km di autostrada di collegamento inspiegabilmente in trincea (cioè sotto il livello di campagna)?  

Ne prendo atto.

E' il solito pattern che si ripete: si è costituita la famigerata Cassa per il Mezzogiorno (con la quale si sono arricchite in modo lecito e illecito anche politici e imprese del nord) per costruire sotto forma di intervento straordinario ciò (acquedotti, scuole e strade) che al nord veniva costruito ordinariamente.

Quando mando le peggiori jastemme a Garibaldi ... 

Leggetelo ... 

image.png.acdf1642ad05f740ad0d6fbb73665138.png

Inviato

con la piccola precisazione che è venezia a dare soldi allo stato italiano, infatti produce pil per quasi 6 miliardi all' anno.

Inviato
10 minuti fa, wow ha scritto:

quindi per te la soluzione è zero al sud.

Dove avrei detto questo?

Io chiedo quale sarebbe una soluzione. Tu mi dici più soldi. Io ti rispondo: può essere ma ho i miei dubbi.

 

Ti ho portato l'esempio di Puglia e Campania dove in materia di opere ed iniziative realizzate con fondi statali ed europei sono anni luce avanti rispetto alla Sicilia. Forse Puglia e Campania le hanno spostate sopra al Trentino a nostra insaputa?

 

Mi pare non si riesca, anche qui,  ad uscire dalla logica perversa ed infantile del nord VS sud e viceversa. Non si riesce ad intavolare un confronto senza che emergano sentimenti di balcanizzazione (come se poi fosse una soluzione) o rivendicazioni risalenti a Cecco Peppe piuttosto che "lui è peggio di me".

 

Mah, auguri davvero.

Inviato
2 minuti fa, Velvet ha scritto:

Salvo che in Sicilia sono "leggermente" amplificati. Vedi, qui da me non abbiamo problemi di default dei comuni o della regione, l'acqua arriva nelle case, le strade portano dove devono portare, ci sono scuole ed asili nido dignitosi per tutti, la monnezza sta dentro ai cassonetti per la differenziata e non ci sono cani randagi che attaccano i turisti.

Vedi, a me piacerebbe una Sicilia in cui i Siciliani vivessero bene.  

Perchè se proprio vogliamo come turista a me va già bene così, tanto ci sto max 10 giorni e poi ciao.

Allora, facciamo un gioco: senza slittare (che non è da te) nella solita deriva che tutto viene giustificato da una minorità qualsiasi (etnica, civile etc etc), che viene smentita innanzi tutto dal fatto che non è che il Sud sia il Biafra e poi dal fatto che il meridionale al nord e nel resto del mondo sa farsi valere eccome, per quale motivo si verificano le cose che tu lamenti?

Inviato
7 minuti fa, wow ha scritto:

per quale motivo si verificano le cose che tu lamenti?

E' quello che sto chiedendo e mi sto chiedendo.

 

Se rileggi il titolo del thread non parlo di popolazione o geografia, ma di classe dirigente ed istituzioni da cambiare. PS non sono cose che io lamento, sono cose che la popolazione sicula patisce, fino a prova contraria.

 

PS avevo editato il post precedente che ora chiude così:

 

Mi pare non si riesca, anche qui,  ad uscire dalla logica perversa ed infantile del nord VS sud e viceversa. Non si riesce ad intavolare un confronto senza che emergano sentimenti di balcanizzazione (come se poi fosse una soluzione) o rivendicazioni risalenti a Cecco Peppe piuttosto che "lui è peggio di me".

Inviato
8 minuti fa, Velvet ha scritto:

Ti ho portato l'esempio di Puglia e Campania dove in materia di opere ed iniziative realizzate con fondi statali ed europei sono anni luce avanti rispetto alla Sicilia. Forse Puglia e Campania le hanno spostate sopra al Trentino a nostra insaputa?

no ok, io sto facendo un discorso esteso a tutto il sud ... 

Inviato
41 minuti fa, Velvet ha scritto:

sentimenti di balcanizzazione

Non sei tu l'unico a scrivere, è chiaro che si risponde anche ad altri interventi superficiali quanto sgradevoli ... 

Inviato
5 minuti fa, Velvet ha scritto:

E' quello che sto chiedendo e mi sto chiedendo.

Tra l'altro l'altro soldi al sud non è che non ne arrivino, ne arrivano comunque pochi, ma male. P.e. bisognerebbe debellare la mentalità assistenziale (redditi di cittadinanza, posti di fantasia negli enti regionali) che fa comodo a certa politica, storicamente ha tenuto il sud tranquillo, ha fatto prosperare la criminalità, soffoca ogni anelito imprenditoriale.

Inoltre, quanti imprenditori sono quotidianamente vessati da pizzi e affini? 

Inviato
2 ore fa, mozarteum ha scritto:

Si pero’ sono fatti remoti il mondo va avanti.

Verissimo, però spiegano come si è formata una mentalità, da dove vengono certe pretese, e magari dove bisogna intervenire.  O almeno provare.

Inviato
2 ore fa, Panurge ha scritto:

problema è che i privilegi si sono trasformati in diritti, forse bisognerebbe cominciare proprio da li.

Che è proprio quello che cerco di dire. Antichi usi e costumi che non hanno fatto ancora i conti con la modernità. 

Inviato
4 minuti fa, appecundria ha scritto:

fatto ancora i conti con la modernità.

O forse non si vuole far fare,la punta della piramide la cercherei altrove.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...