Jack Inviato 6 Ottobre 2021 Inviato 6 Ottobre 2021 E' molto che manco dalla Sardegna, qualcuno riesce a consigliarmi un itinerario possibile per passare quattro giorni pieni sull'isola? prima notte Cagliari poi secondo consigli e meteo. (ven 8 - Lun 11 prossimi) E' "gita" annuale del gruppo storico amici di gioventù... poco classico :-), non siate troppo culturali che se li porto troppo per chiese e musei mi mandano affangala, un po' si però 😁 Particolarmente apprezzati luoghi ameni e manifestazioni di popolo da non perdere. Ringrazio anticipatamente
papàpaolo Inviato 6 Ottobre 2021 Inviato 6 Ottobre 2021 Vado in Sardegna praticamente tutte le estati, in particolare nel Sulcis dove risiedono i miei suoceri, se vuoi andare da quelle parti, un'ora circa da Cagliari, ci sono le grotte di Zuddas, molto interessanti, un altro sito interessante è Nora, la "Città sommersa", non è una città riemersa, informati in rete, sicuramente c'è qualcosa, vicinissimo c'è anche un centro di recupero delle specie marine...
eduardo Inviato 6 Ottobre 2021 Inviato 6 Ottobre 2021 @Jack Quattro giorni in Sardegna sono pochissimi. Devi restringere moltissimo il tuo campo d'azione. Avendo come base di partenza Cagliari, io mi limiterei al sud - ovest. Quindi, come gia' suggeritoti da @papàpaolo , dirigiti verso Pula (l'antica Nora e' li'), poi segui la litoranea e fermati a Chia e/o a Porto Pino per un bel bagno, piccolissima deviazione verso l'interno per Santadi (dove c'e' una splendida azienda vinicola omonima che produce a mio parere il miglior Carignano del Sulcis), di nuovo verso ovest per "sbarcare" a Sant' Antioco (e' collegata alla terraferma) e fermarsi a mangiare - assolutamente - da Pasqualino a Calasetta (pescespada e tonno a km zero), zona di Carbonia e Iglesias con la loro archeologia industriale (la vecchia zono mineraria), poi verso nord fino alle incredibili dune di Piscinas e Torre dei Corsari (pochi km a sud di Oristano). Se ci riesci, spingiti fino a San Giovanni di Sinis, dove c'e' la tremendamente suggestiva penisola di Tharros, area archeologica detta anche "penisola dei due mari" perche' gli antichi Fenici avevano costruito due porti sui due lati della penisola, che utilizzavano alternativamente a seconda dello stato del mare (che era sempre calmo da uno dei due versanti ed agitato dall'altro). Si visita a piedi. Insomma, il Sulcis-Iglesiente, con piccolo sconfinamento a nord; una delle zone della Sardegna piu' selvagge e piu' antiche. Buon viaggio e ...... compra i vini. 1
Jack Inviato 6 Ottobre 2021 Autore Inviato 6 Ottobre 2021 1 ora fa, eduardo ha scritto: Quattro giorni in Sardegna sono pochissimi. @papàpaolo intanto grazie ad entrambi. Son pochi per una vacanza ma questa è la “gita sociale” nr 28 che facciamo a fine estate noi amici storici. Soli uomini, mogli vietate 😎. Conta molto di più la goliardia ed il piacere di stare insieme come quando eravamo 15enni… cosa ne abbiam fatte in quattro giorni x 27 volte 😁😜. Il programma è molto buono, il sinis lo conosco bene anche se da molto che manco. Il resto attira e si può fare. Ci lasciamo Cagliari alla fine.
Messaggi raccomandati