SpiritoBono Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio Allora ragazzi voglio condividere con voi un esperienza riguardante il buon ifi stream. Sul suono siamo tutti d'accordo senza se e senza ma, l'ifi nella sua fascia di prezzo e non solo è uno stream molto performante dal punto di vista sonoro....qualcuno (non tutti) nel tempo lamentava qualche blocco improvviso e sporadico durante la riproduzione innocuo ma fastidioso in quanto bisogna "ripigiare" play. Sono arrivato a conclusione che questi blocchi sono conseguenza di problemi di alimentazione dati dagli alimentatori scrausi originali. Per alimentatori intendo quello dello streamer e quello dello switch a cui è collegato, sul dac non so in quanto ho sempre avuto il lineare. Sul ifi stream con alimentazione ipower x da 15v + switch Cisco con alimentatore Sercom 2.5A + filtro RFI Bonfiglioli i blocchi sono scomparsi da giorni....la macchina cammina filata per quanto tempo volete fino alla fine dei secoli. Aggiungo che tengo il filtro Bonfiglioli solo sull'alimentazione dello switch. 1
tarmac Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio 20 ore fa, Capa ha scritto: Non conosco Jplay: è migliore di mConnect o di Bubble UPNP? vince a mani basse , altra categoria per fruizione della libreria locale + servizio streaming ( e qualità sonora ???? )
tarmac Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio 3 ore fa, SpiritoBono ha scritto: qualche blocco improvviso e sporadico durante la riproduzione innocuo ma fastidioso in quanto bisogna "ripigiare" play. nessun blocco , questa macchina merita un alimentatore pari al suo costo , sembra una blasfemia , ma si trasforma in un oggetto che puo' competere con Lumin da 2 k , se usata in exclusive mode e non in AIO mode 1
SpiritoBono Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio 1 minuto fa, tarmac ha scritto: nessun blocco , questa macchina merita un alimentatore pari al suo costo , sembra una blasfemia , ma si trasforma in un oggetto che puo' competere con concorrenza tipo Lumin Esattamente, va curata l'alimentazione sia dello streamer sia dello switch
Capa Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio 2 ore fa, tarmac ha scritto: vince a mani basse , altra categoria per fruizione della libreria locale + servizio streaming ( e qualità sonora ???? ) Ma esiste per Android?
stefano_mbp Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio 48 minuti fa, Capa ha scritto: Ma esiste per Android? Se ti riferisci a JPlay (… for iOS) purtoppo no
Capa Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio 26 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Se ti riferisci a JPlay (… for iOS) purtoppo no Ecco perché non lo presi inconsiderazione al tempo della scelta della app ...
tarmac Inviato 24 Gennaio Inviato 24 Gennaio 13 ore fa, SpiritoBono ha scritto: Esattamente, va curata l'alimentazione sia dello streamer sia dello switch yessss
Bob Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio Il 10/12/2022 at 11:18, Andy ha scritto: @germe Ciao...una curiosità...(se hai potuto verificarla) Se fai partire Daphile server e attivi il plugin UPnP/DLNA bridge.... lo vede Ifi Zen Stream e lo puoi comandare da Daphile? Riporto su questo quesito di @Andy , ho la stessa curiosità.
stefano_mbp Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio @Bob occorre installare (e configurare) in Daphile il plugin UPNP/DLNA Bridge
Bob Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio 56 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: @Bob occorre installare (e configurare) in Daphile il plugin UPNP/DLNA Bridge Interessante. Quindi con LMS + plugin UPNP/DLNA bridge si può utilizzare l’IFI come renderer. Potrebbe essere una soluzione interessante per continuare a gestire con LMS/Material Skin quei servizi che a mio parere LMS gestisce alla grande come le varie radio, Soundcloud, Bancamp etc, mentre per lo streaming da libreria e locale e Tidal andare con le app IFI o meglio ancora Jplay (che ho appena scoperto e sto testando con soddisfazione). Con un unico endpoint.
Bob Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio @stefano_mbp in pratica ho appena avuto un’epifania del (mio) setup ideale.
Andy Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio @Bob È quello che faccio io usando Sotm-200 Neo al posto di iFi.
Capa Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio Il 23/01/2025 at 22:03, stefano_mbp ha scritto: Se ti riferisci a JPlay (… for iOS) purtoppo no Scusami se insisto. Ma devo uscire dal girone infernale di mConnect e Bubble e Qobuz non si decide a rilasciare una "connect". Se mi prendessi un iPad usato per utilizzare JPlay quale sarebbe la versione minima da cercare sul mercato dell'usato, cercando di risparmiare al massimo? Grazie.
stefano_mbp Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio @Capa Io lo sto usando su un iPad 5, quindi decisamente vecchiotto. Se trovi un usato almeno della generazione 9 (ora siamo alla generazione 10) credo tu possa stare tranquillo per alcuni anni. Riguardo al “taglio” di memoria 64gb sono più che sufficienti
Bob Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio 26 minuti fa, Andy ha scritto: @Bob È quello che faccio io usando Sotm-200 Neo al posto di iFi. Interessante, memorizzo.
Andy Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio @Bob funziona perfettamente e molto bene. Nel 3D Configurazione migliore per Daphile se scorri qualche pagina indietro vedi postati degli screenshots sulla configurazione del Plugin. Considera poi che iFi Zen Stream,come il Sotm,ha il servizio NAA e potresti provare HQplayer (attento che poi non torni più indietro🤣)
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora