P.Bateman Inviato 9 Ottobre 2021 Inviato 9 Ottobre 2021 Qualcuno lo conosce? Sarebbe da sovrapporre alla ceramica esistente e per la mia situazione ha due grossi vantaggi: ridotto spessore (5mm in tutto) e rapidità di posa ( casa abitata e ammobiliate). Grazie.
wow Inviato 9 Ottobre 2021 Inviato 9 Ottobre 2021 @meliddo tieni conto delle porte se lo posi su una vecchia pavimentazione
P.Bateman Inviato 10 Ottobre 2021 Autore Inviato 10 Ottobre 2021 @wow E' cosa che si risolve, mi spaventa di più tutto quello che c'è da spostare.
nullo Inviato 10 Ottobre 2021 Inviato 10 Ottobre 2021 1 ora fa, meliddo ha scritto: E' cosa che si risolve Se hai il solito controtelaio in legno (cassonetto “matto” in abete), smonti il telaio della porta, seghi la parte superiore del cassonetto che lo ospitava e guadagni almeno 2,5 cm. poi rimonti il telaio e sigilli con schiuma di poliuretano, è roba da poco. con portoncino di ingresso puoi invece avere problemi se hai il controtelaio e/o il telaio in ferro e murato. Per il resto, una stanza alla volta, e un po’ di olio di gomito.... è affrontabile.
P.Bateman Inviato 10 Ottobre 2021 Autore Inviato 10 Ottobre 2021 1 ora fa, bombolink ha scritto: Interessante, ma non ci sono rivenditori ? Mi pare Le Roy Merlin. 3 ore fa, nullo ha scritto: Per il resto, una stanza alla volta, e un po’ di olio di gomito.... è affrontabile. Non ci penso neppure a fare da me, non ho assolutamente la capacità. Se decido incaricherò dei professionisti, sperando lo siano davvero.
Oste onesto Inviato 10 Ottobre 2021 Inviato 10 Ottobre 2021 Ci pensavo anch'io da un po', però mi resta il dubbio se gli installatori possano lavorare spostando di volta in volta i mobili all'interno della stanza, oppure si debbano necessariamente svuotare le stanze.
Velvet Inviato 10 Ottobre 2021 Inviato 10 Ottobre 2021 Credo che per fare un lavoro fatto bene andrebbe svuotata una stanza per volta. La cosa è affrontabile, l'unico problema è la cucina che va necessariamente smontata e poi rimontata. Non esattamente un giochetto.
Questo è un messaggio popolare. eduardo Inviato 10 Ottobre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Ottobre 2021 1 ora fa, Velvet ha scritto: l'unico problema è la cucina che va necessariamente smontata e poi rimontata. Non esatt Se mia moglie legge questo intervento sono fottuto. Mi fa comprare il nuovo pavimento e, iniziando proprio dalla cucina (che è grande), ne approfitta per stravolgere completamente la disposizione di tutto quello che c' è dentro. Avete presente i nostri esperimenti audiofili ? Ecco, lei li fa con le stanze ..... 3
bost Inviato 10 Ottobre 2021 Inviato 10 Ottobre 2021 @meliddo @eduardo @eduardo si, sarebbe quello a listoni di materiale sintetico . Se perlate di quello io l'ho messo giù anni fa nella mia stanza hobby...
Idefix Inviato 10 Ottobre 2021 Inviato 10 Ottobre 2021 @eduardo 1 ora fa, eduardo ha scritto: Ecco, lei li fa con le stanze Ti sono vicino 1
releone71 Inviato 10 Ottobre 2021 Inviato 10 Ottobre 2021 Interessante, a saperlo prima. Ho finito da poco di far posare il parquet in PVC in mansarda. Preso da Leroy Merlin in offerta a 11 euro al metro quadro, contro i 14 di listino. Si tratta di un 10 mm. di spessore, alta calpestabilità e finitura legno realistica. Per curiosità, queste doghe clap quanto vengono al mq.?
piergiorgio Inviato 10 Ottobre 2021 Inviato 10 Ottobre 2021 4 ore fa, Velvet ha scritto: l'unico problema è la cucina che va necessariamente smontata e poi rimontata. Non esattamente un giochetto. la si cambia: si mette un annuncio su facebook sul mercatino del paese e dintorni 'regalo cucina completa di elettrodomestici, ritiro e smontaggio a vostro carico' e se ne ordina una nuova. già pensato a questo, in occasione della mia richiesta di info tempo fa sui pavimenti magnetici.
P.Bateman Inviato 10 Ottobre 2021 Autore Inviato 10 Ottobre 2021 4 ore fa, bost ha scritto: Se perlate di quello io l'ho messo giù anni fa nella mia stanza hobby... Dicci come va.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 10 Ottobre 2021 Moderatori Inviato 10 Ottobre 2021 niente di più bello e caldo di un vero pavimento in legno.
bost Inviato 10 Ottobre 2021 Inviato 10 Ottobre 2021 16 minuti fa, meliddo ha scritto: Dicci come va. @meliddo @meliddo bene, attenzione che non si bagni altrimenti butti via tutto. Io avevo preso una tonalità castagno, ma essendo la stanza non particolarmente luminosa , col pavè e diventata più scura. Ma attenzione , non sono certo che parliamo dello stesso materiale. Io avevo preso diversi anni fa da Obi questi listoni che sono fatti di materiale sintetico...
Jack Inviato 11 Ottobre 2021 Inviato 11 Ottobre 2021 @bost infatti non sono la stessa cosa... https://www.decodecking.it/it/rivestimenti-indoor/?gclid=Cj0KCQjwnoqLBhD4ARIsAL5JedJSrorn61o81mXikTfvuG_aPHEibjaTYu8Kuh6X8DHhxgKYhxGWZA4aAkppEALw_wcB
Velvet Inviato 11 Ottobre 2021 Inviato 11 Ottobre 2021 Se i pavimenti sono fatti come il loro sito web, alla larga... 😄
Messaggi raccomandati