nullo Inviato 9 Ottobre 2021 Inviato 9 Ottobre 2021 La Cina alza democraticamente la testa e mostra i muscoli. Lasciamo fare, o facciamo finta di indignarci?
nullo Inviato 9 Ottobre 2021 Autore Inviato 9 Ottobre 2021 1 minuto fa, Velvet ha scritto: Lasciamo fare Non dubitavo .... ha detto Xi. "Chi dimentica il passato, tradisce la madrepatria e cerca di dividere il Paese non farà una bella fine. Saranno presi dal popolo e condannati dalla storia"
nullo Inviato 9 Ottobre 2021 Autore Inviato 9 Ottobre 2021 Dove si fermerà Xi? O meglio chi? Sono tanti e hanno l'atomica, poi sono anche clienti e, soprattutto, fornitori.
bungalow bill Inviato 9 Ottobre 2021 Inviato 9 Ottobre 2021 Meglio tenerli buoni o invaderanno anche noi .
Velvet Inviato 9 Ottobre 2021 Inviato 9 Ottobre 2021 4 minuti fa, nullo ha scritto: poi sono anche clienti e, soprattutto, fornitori. Anche, si. Credo che l'unico cliente scomodo per la Cina in questi "movimenti" possa essere la Russia, ma non so fino a che punto.
extermination Inviato 9 Ottobre 2021 Inviato 9 Ottobre 2021 Per il presidente cinese, la questione tra le due parti, è "interna alla Cina" e "non ammette interferenze esterne".
maverick Inviato 9 Ottobre 2021 Inviato 9 Ottobre 2021 10 minuti fa, bungalow bill ha scritto: Meglio tenerli buoni o invaderanno anche noi . Esatto. Sono troppi, troppo potenti, e tutto ci vuole adesso meno che imbarcarci in avventure politico-economiche-militari a 10.000 chilometri di distanza. O qualcuno ha qualche soluzione più praticabile?
nullo Inviato 9 Ottobre 2021 Autore Inviato 9 Ottobre 2021 1 ora fa, maverick ha scritto: O qualcuno ha qualche soluzione più praticabile? Ehmmm.... Si fa come con Hitler e ci si allea? Al massimo poi cambiamo idea se va a finire male... PS Azz, però che spirito combattivo, tutti veri combattenti per gli ideali di libertà e democrazia contro i governi dispositici. Ma se poi prendono il via e considerano questione interna anche il rapporto con altri? Nessun problema? 1
artepaint Inviato 9 Ottobre 2021 Inviato 9 Ottobre 2021 1 ora fa, nullo ha scritto: La Cina alza democraticamente la testa la parola "democraticamente" si sente terribilmente offesa dal suo improprio uso
audio2 Inviato 9 Ottobre 2021 Inviato 9 Ottobre 2021 7 minuti fa, nullo ha scritto: però che spirito combattivo attento a prenderti del fascio leghista sovranista razzista
Martin Inviato 9 Ottobre 2021 Inviato 9 Ottobre 2021 L'area indopacifica è non a caso il teatro di guerra sul quale gli strateghi dello zio Sam giocano più a risiko oggi. Vedi accordo per i sottomarini nucleari australiani. I cinesi alla fine Taiwan se la prenderanno eccome, il loro concetto del tempo è diverso dal nostro e la riunificazione è per loro un evento certo scolpito nel futuro. Molto interessante al proposito l'intervento di Fedevico Vampini al festival della filosofia, sono 40 minuti. Interessanti anche le domande successive, a parte la prima del solito novax imboscato (ormai sono peggio della gramigna) https://www.youtube.com/watch?v=gjSRY0hHuFs
extermination Inviato 9 Ottobre 2021 Inviato 9 Ottobre 2021 10 minuti fa, nullo ha scritto: se poi prendono il via e considerano questione interna anche il rapporto con altri? Nuova via della seta, conosciuta anche come “Belt and Road : A gennaio 2021, 140 paesi hanno firmato un memorandum per aderire all’iniziativa. Nel documento di presentazione, la dirigenza cinese descrive i principi del progetto come in linea a quelli stabiliti dalle Nazioni Unite: rispetto reciproco tra Stati sovrani, non-aggressione, non-interferenza negli affari interni, uguaglianza e coesistenza pacifica.
Martin Inviato 9 Ottobre 2021 Inviato 9 Ottobre 2021 3 minuti fa, audio2 ha scritto: 40 minuti sintetizzati in tre righe ? Non sono in grado, Vampini mette pavecchia cavne al fuoco: USA, EU, Cina. A mio avviso vale la pena reggerne il birignao. Mettendo la velocità a 1,25 si comprime in 30 minuti. 1
keres Inviato 9 Ottobre 2021 Inviato 9 Ottobre 2021 Per ora si stanno comprando l'africa, poi passeranno alla Sicilia che finalmente sarà indipendente 😁, nel frattempo comprano aziende italiane per portarsi avanti. Ora i loro manager girano in giacca e cravatta, ho nostalgia delle loro vecchie scarne divise monocromatiche. Mao e' morto.
Questo è un messaggio popolare. Martin Inviato 9 Ottobre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Ottobre 2021 1 minuto fa, keres ha scritto: Mao e' morto. non era Maramao ? 3
Messaggi raccomandati