wow Inviato 10 Ottobre 2021 Inviato 10 Ottobre 2021 2 minuti fa, Jack ha scritto: vuoi fare jeans a 30€ di costo orario della manodopera? è ovvio che chiuda Sono d'accordo e ti ho dato un melius, ma per evitare che il cinese venga a vendere il jeans a 30 euro occorrerebbe giocare pesantemente con le barriere doganali. Tu che sei un liberista anche iper, sei d'accordo?
nullo Inviato 10 Ottobre 2021 Autore Inviato 10 Ottobre 2021 7 minuti fa, Jack ha scritto: è ovvio che chiuda Si, anche se non è ovvio come finisca. 6 minuti fa, wow ha scritto: polemico quanto inconcludente Polemico manco un pochino, si cerca di far partire una discussione. inconcludente, beh, diamoci un po’ di tempo. con una determinata ideologia abbiamo escluso dal dibatto qualcosa di sostanziale, gli unici che blaterano sono cretini e sovranisti, per riportare il focus su certi argomenti occorre comprendere il grado di rischio cui ci stiamo esponendo e il prezzo da pagare nelle varie opzioni di scelta possibili. 2 minuti fa, wow ha scritto: giocare pesantemente con le barriere doganali Torniamo a cretini e sovranisti. vedi che poi non c’era polemica?
wow Inviato 10 Ottobre 2021 Inviato 10 Ottobre 2021 Vedi però che quello che oggi fa il sovranista e vorrebbe spezzare le reni al cinese che magari gli sta fottendo il mercato, i brevetti, le materie prime etc è che populisticamente si lamenta del disoccupato esasperato abbandonato dal Pd, è lo stesso che anni fa, magari per viaggiare sul Mercedes di ennemila cavalli come il tuo amico polacco, delocalizzava in Cina e cantava le magnifiche sorti e progressive dell'iper liberismo, in chulo l'operaio italiano che vuole essere anche pagato... Scusami lo schemino analogamente tera tera...
nullo Inviato 10 Ottobre 2021 Autore Inviato 10 Ottobre 2021 1 minuto fa, wow ha scritto: quello che oggi fa il sovranista Non ho scritto che mi piace quel sovranista. ho scritto che parlando di quel sovranista non possiamo portare il dibattito sui giusti binari per esplorare le opzioni e le conseguenze delle scelte. e su!
extermination Inviato 10 Ottobre 2021 Inviato 10 Ottobre 2021 Sto uscendo di casa per fare un giro a Como. Al rientro conto di leggere soluzioni.
nullo Inviato 10 Ottobre 2021 Autore Inviato 10 Ottobre 2021 11 minuti fa, senek65 ha scritto: Ma Taiwan non è loro? A Taiwan stanno esplorando il mondo della democrazia diretta, pensa quanto si possano sentire omologabili ai cinesi di Xi. 1 minuto fa, extermination ha scritto: Al rientro conto di leggere soluzioni Tsk... Solo a pagamento.
extermination Inviato 10 Ottobre 2021 Inviato 10 Ottobre 2021 7 minuti fa, nullo ha scritto: Tsk Più Europa = meno Cina ( forse)
wow Inviato 10 Ottobre 2021 Inviato 10 Ottobre 2021 1 minuto fa, extermination ha scritto: ( forse) Anche.
Amministratori cactus_atomo Inviato 10 Ottobre 2021 Amministratori Inviato 10 Ottobre 2021 mettiamo per un momento da parte la simpatia o l'antipatia per il governo cinese e guardiamo ai fatti. Taiwan è sempre stata parte della Cina, è diventata uno stao indipendente quando iil partito nazionalista ha perso la guerra con i comunisti e si è arroccato a taiwn, grazie anche alla copertura occidentale. Per la cina (e questo vale anhe se fosse governata diversamente) recuperare i territori cinesi che per vicende storiche le sono stati strappati Isi chiamino hong kong, macao, taiwan, ecc) è un obiettivo strategico. E prima o poi taiwan, con le buone o con le cattive tornerà a far parte della Cina, certo arebbe preferibile un processo pacifico e diplomatico ma se la cina non è una democrazia neppure taiwan lo è. Ovvio la Cina non da nessuna garanzia che a taiwan si comporterà in modo civile e questo è il nodo principale. Ma esistono delle logiche degli stati che prescindono dal eginme e di questo bisigna prendere consapevolezza. Il punto pi non è solo taiwan ma i terrioti facenti parte del celese impero che la cina conidera suoi (nelle cartine interne cinese l0indoina è considerata facente parte della cin) Se una potenza demicraica come gli stai uniti ha mandati i marines a santo domingo, isola che per geografia e cultura non fa parte del territorio statuniense, non meraviglamoci di quel che fa la cina
nullo Inviato 10 Ottobre 2021 Autore Inviato 10 Ottobre 2021 2 ore fa, cactus_atomo ha scritto: neppure taiwan lo è. ? credo proprio che tu abbia preso un grosso granchio ps che poi, dopo decenni, uno possa arrogare diritti su milioni e milioni di persone che col piffero che vorrebbero fare la fine di HK, non mi pare così lineare.
senek65 Inviato 10 Ottobre 2021 Inviato 10 Ottobre 2021 26 minuti fa, nullo ha scritto: che poi, dopo decenni, uno possa arrogare diritti su milioni e milioni di persone che col piffero che vorrebbero fare la fine di HK, non mi pare così lineare. No,ma storia fa così.
extermination Inviato 10 Ottobre 2021 Inviato 10 Ottobre 2021 https://www.limesonline.com/rubrica/come-taiwan-si-difende-dalla-cina
wow Inviato 10 Ottobre 2021 Inviato 10 Ottobre 2021 2 ore fa, nullo ha scritto: che poi, dopo decenni, uno possa arrogare diritti su milioni e milioni di persone che col piffero che vorrebbero fare la fine di HK, non mi pare così lineare. Sono d'accordissimo. Ogni popolo ha il diritto di autodeterminarsi e di difendere la propria libertà.
Martin Inviato 10 Ottobre 2021 Inviato 10 Ottobre 2021 Nel trattare coi cinesi si deve considerare quanto segue: Non si tratta di un paese del terzo mondo e nemmeno di un paese in "via di sviluppo" come lo intendiamo comunemente. Hanno un coscienza nazionale antica e solida e Il loro concetto del tempo è profondamente diverso dal nostro, un obiettivo cinquantennale che per la nostra politica sarebbe a voler essere benevoli considerato utopico, per loro rappresenta una realtà magari impegnativa ma sicuramente possibile. La loro importanza geostrategica (politica, militare, commerciale e produttiva - vedasi materie prime -) è il frutto di una semina cominciata quando nessuno in occidente era in grado di accorgersene, o peggio: Caldeggiava persiono il mercantismo come agente indebolitore del regime, ma oggi si trova servito come si suol dire di "barba e capelli" anzi: Balba e capeli.
senek65 Inviato 10 Ottobre 2021 Inviato 10 Ottobre 2021 @wow sempre che dopo due minuti non venga sterminato e dica addio all'autodeterminazione e all'esistenza
wow Inviato 10 Ottobre 2021 Inviato 10 Ottobre 2021 2 minuti fa, senek65 ha scritto: sempre che dopo due minuti non venga sterminato e dica addio all'autodeterminazione e all'esistenza Mi riferisco a una sorta di legittimazione delle mire imperialiste della Cina nei confronti di Taiwan. E chiaro che Taiwan è una delle aree di crisi dalle quali potrebbe scaturire un conflitto nucleare. Non so quanto converrebbe alla Cina, che viceversa trovo confucianamente molto pragmatica. Alla Cina probabilmente non interessa l'imperialismo ma il mercato.
senek65 Inviato 10 Ottobre 2021 Inviato 10 Ottobre 2021 10 minuti fa, wow ha scritto: interessa l'imperialismo ma il mercato. Non ne sarei così sicuro.
Messaggi raccomandati