Platini76 Inviato 23 Marzo 2021 Inviato 23 Marzo 2021 ciao ragazzi, sono contento di ritrovare tutti voi, dopo questi giorni e dopo il disastro di Strasburgo dove anche la mia azienda è cascata.... riprendiamo la discussione insieme su vantaggi e criticità di questo software eccezionale, se qualcuno più esperto vuole intervenire ne sarei felice. ho evidenziato due criticità che mi portano non pochi problemi, magari qualcuno ha trovato soluzione. premetto che uso roon server su un pc windows 10 che legge files da cartelle di rete di un nas qnap i files on nomi a caratteri speciali come ? non vengono letti. inoltre esportando playlist da audirvana gli stessi files non vengono letti su roon. qualcuno ha suggerimenti? vi allego il codice per ottenere i 30 giorni gratis con un abbonamento. https://roonlabs.com/r/frzfBmGbEECNIIWlBthYnA
Platini76 Inviato 27 Marzo 2021 Autore Inviato 27 Marzo 2021 Buongiorno a tutti. vorrei un consiglio per migliorare la mia gestione roon e avere uno streamer che lo gestisca al meglio. premesso che non ho esigenze di streaming contemporaneo di tracce diverse superiore a 3/4 ho 6 zone audio ma al massimo mando la stessa musica su alcune di esse, mi capita raramente di ascoltare brani diversi. sto valutando rapporto prezzo prestazioni: Il nucleus di roon ma costa davvero troppo. un intel nuc un mac mini un nas nuovo con roon core installato. cosa mi consigliate e perchè?
stefano_mbp Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 @Platini76 il Nucleus è di fatto un Nuc (dovrebbe essere un Nuc7i7), la scelta istintiva sarebbe quindi quella di andare su un Nuc Intel, oggi ti prendi un Nuc8i5fnk con 128gb ssd m.2 e 16GB ram (supera in prestazioni il Nuc7i7, scalda meno ed è quindi più silenzioso) con meno di €400, con un po’ di più prendi il Nuc10i5 .... a mio parere non conviene andare oltre. Puoi poi aggiungere un case fanless di HDPlex H1 V3 con kit Nuc (+€323 circa) Oppure prendi un Cirrus7 nimbini (già assemblato, Chiavi in mano circa €846 Nuc compreso) Il Mac Mini costa più del doppio (senza case fanless) Il nas è comunque una soluzione “strozzata”, dovresti andare su modelli molto ben carrozzati ed il costo sale .... sale ....
pier Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 Io ho appena finito di installare Roon 1.8, virtualizzato su Proxmox, su NUC. nuc8i5beh a 259€ ivato (bpmpower) mi sembra un ottimo affare 😉
Platini76 Inviato 27 Marzo 2021 Autore Inviato 27 Marzo 2021 @pier mi dai qualche informazione in piu sul tuo setup? perchè virtualizzare? @stefano_mbp un mac mini m1 in offerta si trova sugli 800 euro... da aggiungere un ssd esterno... o aumentare l'interno... quindi 1000 circa... perchè dici il doppio? il case di hdplex mi piace me lo devo studiare bene.. per il nuc avrei bisogno di qualche consiglio particolareggiato sugli acquisti.. sei disponibile in pvt? i cirrus sono veramente interessanti come case... molto bello, peccato non vendano i case separato con la possibilità di configurare con un Nuc10i5 che è quello che vorrei. per il nas (che comunque dovrei cambiare a breve avrei pensato a un qnap TS-473A
pier Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 @Platini76 ... virtualizzo perché oltre a Roon ho aggiunto anche home assistant e metterò altri piccoli servizi per la "casa" 🙂 Anche io ero indeciso tra NUC10 e NUC8: alla fine ho scelto il più "cheap" e forse anche il più veloce (anche se credo consumi qualche W in più). https://cpu.userbenchmark.com/Compare/Intel-Core-i5-8259U-vs-Intel-Core-i5-10210U/m543736vsm819403
stefano_mbp Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 @Platini76 certo, quando vuoi, anche per telefono
Platini76 Inviato 27 Marzo 2021 Autore Inviato 27 Marzo 2021 beh ma se si puo virtualizzare rock allora tutto cambia... io ho un beelink x55... che uso per skygo e basta... non volevo usare lo stesso sistema per roon... 1
Platini76 Inviato 26 Maggio 2021 Autore Inviato 26 Maggio 2021 Ehi ciao ragazzi, scusate ma lunga attesa ma il lavoro chiama… (tanto lavoro pochi soldi in questo periodo) grazie a Stefano ho conosciuto cirrus7 e ho acquistato un case molto bello. Ho montato il mio nuc e ho messo su un bel server Roon. Appena riesco posto delle foto e magari un video del montaggio. un piccolo problema che ho avuto nella lettura dei file multimediali e il fatto che Roon non riconosce files con caratteri speciali. Succede anche a voi?
il Carletto Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 Io invece devo purtroppo ribadire un grave problema di Roon 1.8, ancora non risolto, su alcune macchine. Scorrendo, ad esempio, un genere musicale della libreria, entrando in un album ed uscendo, dopo magari aver selezionato un brano, la lista riparte dall'inizio e non dalla posizione dell'album. Questo obbliga a riscrollare da capo e rende l'esperienza d'uso davvero pessima, soprattutto nel caso di una libreria con molti titoli. Non succede invece, al momento, nella sezione My Album, dove gli stessi sono tutti mischiati, senza filtri. Pare che il problema non si verifichi su tutte le macchine. Io ho il Core che gira su un iMac 2011 High Sierra, un altro su Mac Mini M1 e iPad. Mi succede su tutti. Ad un amico con Mac Mini e High Sierra, per cui stesso S.O. non capita. Fino alla 1.7 tutto andava bene. Sul forum Roon la cosa è segnalata da mesi, ma lo staff non sembra essersi preso a cuore il problema, preferendo lavorare su, discutibili, miglioramenti estetici o funzioni secondarie, tipo il miglioramento della classificazione a stelle. Qualcuno qui è afflitto dallo stesso problema?
stefano_mbp Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 14 ore fa, Platini76 ha scritto: grazie a Stefano ho conosciuto cirrus7 e ho acquistato un case molto bello 👍 1
Platini76 Inviato 27 Maggio 2021 Autore Inviato 27 Maggio 2021 @il Carletto potesti darmi in breve i passaggi? Non riesco a riprodurre il problema
il Carletto Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 @Platini76 Come ho scritto, il problema si presenta a macchie di leopardo, non su tutti i computer, Mac o Windows che siano. Scrollando una lista di album (ad esempio Generi - Jazz) della sezione Sfoglia, si trova un album, si clicca su di esso per ascoltare uno o più brani, o semplicemente si da un'occhiata ai brani contenuti, poi si clicca per tornare indietro e la lista non torna al punto dell'album stesso ma riparte sempre dal primo. Per farla breve, ogni volta bisogna ricominciare dall'alto e scorrere tutto da capo. Se gli album sono una ventina non è un problema, ma se cominciano ad essere centinaia o migliaia la cosa è davvero snervante. Al momento, con l'ultima release della 1.8 (build 795) il problema mi si presenta sulle liste Home e Generi. Con release precedenti avevo lo stesso problema anche in altre sezioni, liste di Tidal comprese. Credo che anche gli sviluppatori non riescano ancora a capire cosa determini questo malfunzionamento random, per cui pare che stiano effettuando una specie di censimento delle macchine affette (le mie comprese).
PippoAngel Inviato 28 Maggio 2021 Inviato 28 Maggio 2021 7 ore fa, il Carletto ha scritto: Scrollando una lista di album (ad esempio Generi - Jazz) della sezione Sfoglia, si trova un album, si clicca su di esso per ascoltare uno o più brani, o semplicemente si da un'occhiata ai brani contenuti, poi si clicca per tornare indietro e la lista non torna al punto dell'album stesso ma riparte sempre dal primo. Mai utilizzata la sezione “Sfoglia” ..... banalmente vai nella sezione “La mia libreria” ed utilizza i “Focus”: il primo proposto è proprio “Generi” 😂 Un utilizzatore di Roon che ha una grande libreria “deve” imparare rapidamente ad utilizzare i “Focus” se non vuole impazzire .... ovviamente secondo me ... Detto questo io ho Rock montato su un Cirrus7 ed anch’esso fa l’errore che tu hai segnalato: ma devo dirti che se non spiegavi come trovarlo .... non avrei mai saputo che c’era 😂😂😂
pl_svn Inviato 28 Maggio 2021 Inviato 28 Maggio 2021 Il 27/3/2021 at 21:40, Platini76 ha scritto: i cirrus sono veramente interessanti come case... molto bello, peccato non vendano i case separato con la possibilità di configurare con un Nuc10i5 che è quello che vorrei se lo contatti via mail (in inglese) Felix te lo configura come vuoi tu 😉
il Carletto Inviato 28 Maggio 2021 Inviato 28 Maggio 2021 3 ore fa, Pippo87 ha scritto: Un utilizzatore di Roon che ha una grande libreria “deve” imparare rapidamente ad utilizzare i “Focus” se non vuole impazzire .... ovviamente secondo me ... Mah, uso Roon da 6 anni e ho sempre usato Generi direttamente da Sfoglia (perchè mai dovrei fare più passaggi per ottenere lo stesso risultato?) e non ho mai avuto problemi di nessun tipo. Resta il fatto che una lista non deve tornare al punto di partenza ogni volta. Risate ben poco giustificate.
Platini76 Inviato 30 Maggio 2021 Autore Inviato 30 Maggio 2021 Io ho un nuc ma non riesco a riprodurre l’errore segnalato, peccato che non si riesca a capire l’origine così e veramente difficile metterlo a posto!
il Carletto Inviato 30 Maggio 2021 Inviato 30 Maggio 2021 @Platini76 E' così, non sono ancora riusciti a capire da cosa dipenda. Inizialmente sembrava colpisse solo le versioni Mac su alcuni modelli e S.O., invece sul forum Roon ci sono molti utenti Windows nella stessa situazione. Inoltre quel malfunzionamento non appare a tutti nelle stesse sezioni. In più qualcuno lamentava la cosa anche su versioni precedenti la 1.8, con la quale però i casi sono molto aumentati. Insomma un casino... Il sistema proposto da @Pippo87 in effetti funziona anche da me, a patto di non rimanere su un album troppo a lungo, altrimenti anche in quel caso si torna... dal via 😂
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora