briandinazareth Inviato 3 Novembre 2021 Inviato 3 Novembre 2021 3 minuti fa, Tokyo ha scritto: E se tra questi esempi ci fosse una eccezione ? vista la portata dell'annuncio cristiano, secondo me sarebbe conveniente approfondire. Poi se volete arrendervi all'assurdo , liberissimi. può essere, il problema è che ognuno pensa che l'eccezione sia quella che gli è stata insegnata da bambino nel 99,99% dei casi. questo spiega molto bene che il credere in qualcosa non ci dice niente sulla realtà della stessa ma è legato a quello che ci dicono sia vero nell'età della nostra infanzia e formazione.
LUIGI64 Inviato 3 Novembre 2021 Inviato 3 Novembre 2021 Etimologicamente è Cenab-i-allah relativi ad esso ebraico Elohim, (Dio), e questo Arameo e siriana Alāhā. Elohim viene da Eloh (Ebraico per "dio") e Alāhā è una forma più forte di Alah (Aramaico /siriana per "dio"), mentre Cenab-i-allah è relazionato a ilah (la parola araba per Dio, come nel senso di una divinità. Inoltre, il nome deriva dalla città Babilonia dal accadico Bab-ili (m), che significava "Porta di Dio". Quindi, ci sono diversi etimologicamente correlati semitico equivalenti per "dio". Le differenze nella pronuncia possono essere spiegate da morfologico sviluppi nelle tre lingue, comparabili, ad esempio, con le differenze tra Deus, Dios e Dio in risp. Latino, spagnolo e italiano https://italiawiki.com/pages/dio-nell-islam/allah-etimologia-il-nome-allah-nell-islam-altri-usi.html
Tokyo Inviato 3 Novembre 2021 Inviato 3 Novembre 2021 2 minuti fa, briandinazareth ha scritto: può essere, il problema è che ognuno pensa che l'eccezione sia quella che gli è stata insegnata da bambino nel 99,99% dei casi. Cominciamo col dire che il Cristianesimo NON è una religione ma un fatto. Questo è un buon punto di partenza, il resto va verificato, la ragione serve a questo. Che poi la fede sia un dono non ci piove, ma le basi sono ragionevoli non certo campate in aria.
briandinazareth Inviato 3 Novembre 2021 Inviato 3 Novembre 2021 Adesso, Tokyo ha scritto: Cominciamo col dire che il Cristianesimo NON è una religione ma un fatto. in che senso? tutte le religioni sono un fatto.
Tokyo Inviato 3 Novembre 2021 Inviato 3 Novembre 2021 Il Cristianesimo non espone una dottrina , non propone una norma: narra un fatto. Il fatto seguente: Gesù di Nazareth, morto crocefisso è risorto. D. Hume dice che i fatti sono testardi. I fatti a differenza di una dottrina, non sono "trattabili". Una dottrina la puoi accettare in parte e in parte rifiutare; la puoi nel corso dei tempi modificare poco o tanto. Una dottrina è trattabile; i fatti sono intrattabili: o si accettano o si rifiutano. Certo del fatto non siamo stati spettatori, quindi sono decisivi i testimoni, possono essere allucinati o falsi , oppure veritieri.. Nessun fondatore di religione aveva presentato se stesso come più importante della dottrina che insegnava.
briandinazareth Inviato 3 Novembre 2021 Inviato 3 Novembre 2021 15 minuti fa, Tokyo ha scritto: Il fatto seguente: Gesù di Nazareth, morto crocefisso è risorto. questo non è un fatto, è una cosa alla quale credi. c'è una differenza.
Tokyo Inviato 3 Novembre 2021 Inviato 3 Novembre 2021 Testimoni credibili ed esperienza vissuta dice che è ragionevole credere. Poi come dicevo la fede è un dono. L'esperienza dei discepoli di emmaus continua anche nel presente. Ma è appunto una esperienza personale , chi non ha fede non penso possa capire.
briandinazareth Inviato 3 Novembre 2021 Inviato 3 Novembre 2021 3 minuti fa, Tokyo ha scritto: Testimoni credibili va bene, lasciamo perdere.
bost Inviato 3 Novembre 2021 Inviato 3 Novembre 2021 56 minuti fa, Tokyo ha scritto: Testimoni credibili ed esperienza vissuta dice che è ragionevole credere @Tokyo ...mi riallaccio al dialogo con i due preti in Terrasanta. Riguardo alle testimonianze, Gesù risorto si rivela alla Ma ddalena ( se non erro, comunque ad una donna 😞 bene, la testimonianza è considerata credibile in quanto rivelatosi ad una donna e non ai discepoli era indice di qualcosa fuori dalla norma...
Tokyo Inviato 3 Novembre 2021 Inviato 3 Novembre 2021 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: va bene, lasciamo perdere Ho avuto la fortuna di incontrare testimoni credibili, detto questo la diffusione del Cristianesimo non è facilmente liquidabile come una setta tra le tante che il caso ha premiato. Ci sono poi i testi, rivoluzionari per l'epoca, in un contesto ebraico ancora meno comprensibili, il messia atteso del tutto diverso dal Nazareno, di una miriade di aspiranti "salvatori" non ne abbiamo nemmeno traccia. Il dettaglio della Maddalena citato da bost rivela che se volevano inventare o aggiustare lo avrebbero fatto ben diversamente.
artepaint Inviato 3 Novembre 2021 Inviato 3 Novembre 2021 7 ore fa, mozarteum ha scritto: la seduzione della risposta escatologica lo sanno tutti che la escatologia è il contrario della escapologia cioè in un caso è scappare da un luogo chiuso ad esempio una scatola, nell'altro caso è entrarci ovvero quando si fa un ingresso escatologico scatolo è la variante napoletana di scatola ,,,, of course (figurativamente di corsa quando si scappa o si escapola) PS: un ringraziamento ad alcuni rispettabili e improvvisati divulgatori credenti , , , , era un pò che non ridevo così tanto
Bazza Inviato 3 Novembre 2021 Inviato 3 Novembre 2021 10 ore fa, Tokyo ha scritto: Ha troppo rispetto per la nostra libertà per imporsi palesemente Per questo basta ed avanza la chiesa. 1
leoncino Inviato 4 Novembre 2021 Inviato 4 Novembre 2021 @Bazza sono talmente accecati che vedono il dito e non la luna. Giustificano una cosa senza vedere che l'esatto contrario lo fanno i loro rappresentanti. Ma come ben detto la fede è un dono, ossia una convinzione. Come i terrapiattisti.
nullo Inviato 4 Novembre 2021 Inviato 4 Novembre 2021 Il 30/10/2021 at 08:53, artepaint ha scritto: questo è il ns nonno marocchino del genere "sapiens" retrodatato ad oltre 300.000 anni encomiabile la postura . Sono ancora a spasso... 1
P.Bateman Inviato 4 Novembre 2021 Inviato 4 Novembre 2021 19 ore fa, Tokyo ha scritto: Ho avuto la fortuna di incontrare testimoni credibili Ti credevo più giovane.
artepaint Inviato 4 Novembre 2021 Inviato 4 Novembre 2021 noi siamo HOMO sapiens per la filosofia logica transitiva va da se che: dio ci ha creato, dio ha creato l'homo sapiens passiamo ora a dati scientificamente mega-accertati: è successo che papà-neanderthal e mamma-sapiens (anca viceversa) hanno fatto 8 figli (DNA 55%/45% circa) che tranquillamente si sono riprodotti con altri sapiens o altri neanderthal siano se lo erano al 100% o ibridati con differenti percentuali in Asia succedeva la stessa cosa con l'uomo denisoviano, i tibetani ne hanno traccia nel loro DNA e grazie a questa ibridazione vivono bene sui monti a 5.000 metri la mia domanda poco-scientifica a cui qualche altolocato nelle gerarchie teologiche ecclesiastiche dovrebbe rispondere è : se dio ha creato l'uomo sapiens ..... chi cacchio ha creato l'homo neandertaliano e l'homo denisoviano ?
Messaggi raccomandati