Vai al contenuto
Melius Club

Rippaggio Vinili con Audcity


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao,

mi sono cimentato con la mia "prima" prova di rippaggio di vinili con Audacity. Ne ho da fare solo 4 di album che ho in vinile ma non possiedo in digitale. Ho collegato il Pc all'ampli Mchintosch Ma 9000 dalle uscite dell'ampli (ne ha 2 una fissa libera e una del pre, ponticellata con la parte finale qundi credo di non aver sbagliato le uscite) al jack dell'ingresso del Pc (non quello per le cuffie) ma l'altro e unico dei 2 ingressi jack. Solo che non sono riuscito ad eliminare una fastidiosa distorsione anche abbassando di tanto il livello di registrazione. Non c'è stato modo la distorsione resta. Sicuramente sto sbagliando qualcosa ma non so cosa.

Per cortesia chi ha più esperienza può aiutarmi?

Grazie

Inviato

io lo faccio con lo RME ADI2PRO che ha una eccelelnte sezioneADC. Il risultato e' eccelente. Lo ADC e' fondamentale

Inviato
Il 10/10/2021 at 19:51, aldofive ha scritto:

Ma 9000 dalle uscite dell'ampli (ne ha 2 una fissa libera e una del pre, ponticellata con la parte finale qundi credo di non aver sbagliato le uscite)

Non lo dici ma sembrerebbe che ti saresti collegato all' uscita "libera" che sarebbe appunto "fissa" cioè non soggetta al controllo di volume.

Non c'é da stupirsi che pur abbassando il volume non sia cambiata la situazione.

Audacity ti fa vedere l' onda registrata, quando questa tocca la parte superiore della fascia entro la quale è disegnata significa che sta andando in clipping.

Quoto @stanzani la qualità della scheda audio (ADC, convertitore da analogico a digitale) è importante e darei per scontato che quello di serie sulla scheda madre non sia niente di che.

 

Lato PC: sembra di capire che stai operando con un laptop e che l'ingresso sia quello del microfono, non quello "Line" presente invece sui desktop che di jack ne hanno almeno tre.

Purtroppo il livello del microfono è più basso di quello "line", vedi comunque se andando in "dispositivi di registrazione" riesci a trovare la regolazione del livello (io ho win 8.1 faccio click con il destro sul simbolo dell' altoparlante nella barra delle applicazioni, seleziono "dispositivi di registrazione", seleziono il microfono, poi "proprietà" e qui une delle linguette dice "livelli" seleziono quella e da lì posso regolare il livello di quell' ingresso)

 

 

Inviato
2 ore fa, audio_fan ha scritto:
Il 10/10/2021 at 19:51, aldofive ha scritto:

 

Non lo dici ma sembrerebbe che ti saresti collegato all' uscita "libera" che sarebbe appunto "fissa" cioè non soggetta al controllo di volume.

Non c'é da stupirsi che pur abbassando il volume non sia cambiata la situazione.

Audacity ti fa vedere l' onda registrata, quando questa tocca la parte superiore della fascia entro la quale è disegnata significa che sta andando in clipping.

Si proprio così ma l'onda è ampiamente al di sotto del limite. 

Inviato
2 ore fa, audio_fan ha scritto:

sembra di capire che stai operando con un laptop e che l'ingresso sia quello del microfono, non quello "Line" presente invece sui

Si esattamente , ho il jack delle cuffie e quello rosso del microfono e su quello mi sono collegato 

Inviato

Il segnale "line" è di almeno un ordine di grandezza superiore a quello del microfono, è possibile che vada in clipping il circuito di ingresso.

.

Sul mio PC c'é un pannello Realtek audio che mi dice cosa è attaccato ai vari jack, non so se da lì si possa cambiare impostazione (prove non ne posso fare, il pc in questione non è comparabile,  ha tre jack dietro e due davanti...)

.

Altrimenti dovresti usare un adattatore da "line level" a microfono, cercando in inglese il tema è piuttosto trattato (anche su youtube) mentre in italiano non sono riuscito a trovare le parole chiave giuste nemmeno per far saltar fuori un adattatore. Ho trovato solo  una soluzione DiY se ne parla qui:

 

https://www.dreamvideo.it/articoli/159/attenuatori-audio

 

Visto comunque il risultato non eccelso atteso credo che valga la pena di ripensare il progetto.

 

 

 

Inviato

@audio_fan ho visto che il notebook di mia moglie ha 3 ingressi jack invece a differenza del mio che ne ha 2. Farò una prova con il computer di mia moglie.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...