extermination Inviato 11 Ottobre 2021 Inviato 11 Ottobre 2021 Come da titolo e qualche consiglio per l'acquisto per una stanza di circa 90 metri cubi. Grazie 1000.
Questo è un messaggio popolare. qzndq3 Inviato 11 Ottobre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Ottobre 2021 @extermination Il mio dentista ha installato in studio degli Ultra Inn 558 e si dice soddisfatto, mi sembra di ricordare che li abbia pagati 280 + IVA ciascuno. Non ho fatto caso al livello di rumorosità, ero più concentrato sugli strumenti di tortura. Devo però farti una domanda: sei in grado di installarlo, vero? Non è che facciamo altre venti pagine per capire come inserire la spina nella presa... 😂🤪 1 2
extermination Inviato 11 Ottobre 2021 Autore Inviato 11 Ottobre 2021 2 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Devo però farti una domanda: sei in grado di installarlo, vero? Perché? Ritieni vi siano particolari complessità?
Oste onesto Inviato 11 Ottobre 2021 Inviato 11 Ottobre 2021 @extermination Ci sono anche dei prodotti "Plug and play" con tecnologie combinate...basta attaccare la spina. Tipo questi: https://www.safetily.com 1
Martin Inviato 11 Ottobre 2021 Inviato 11 Ottobre 2021 Ci sono esigenze specifiche come allergie, odori, muffe, polvere, disinfezione etc. o si persegue solo un "miglioramento" della qualità dell'aria ?
spersanti276 Inviato 11 Ottobre 2021 Inviato 11 Ottobre 2021 Spalancate le finestre per 10 minuti ogni tanto, l'inquinamento è dentro casa più che fuori (dicunt).
extermination Inviato 11 Ottobre 2021 Autore Inviato 11 Ottobre 2021 @Martin nessuna esigenza specifica.
extermination Inviato 11 Ottobre 2021 Autore Inviato 11 Ottobre 2021 2 minuti fa, spersanti276 ha scritto: Spalancate le finestre Zona milano sud vicino tangenziale ovest- la qualità dell'aria esterna lascia molto a desiderare.
qzndq3 Inviato 11 Ottobre 2021 Inviato 11 Ottobre 2021 33 minuti fa, extermination ha scritto: Perché? Ritieni vi siano particolari complessità? No. Ma vista la Treccani scritta per collegare un aspiratore... 😉 1
Martin Inviato 11 Ottobre 2021 Inviato 11 Ottobre 2021 Purtroppo non sono disponibii dettagli tecnici sui depuratori proposti, farò quindi delle osservazioni generiche: Il funzionamento in un locale non ermetico di 90mc con accesso di persone a mio avviso richiede non meno di 3/4 volumi ora di flusso trattato per avere un abbattimento significativo degli inquinanti in un tempo compatibile con la fruizione del locale. (le prove di laboratorio si eseguono in genere su sistemi chiusi: Carica inquinante iniziale - tempo di trattamento (ore) - carica inquinante finale. Le condizioni di utilizzo reale sono meno favorevoli perché l'apporto inquinante è continuo e il tempo di abbattimento deve essere (a mio avviso) più breve, dell'ordine delle decine di minuti. Il flusso trattato deve poi possedere le caratteristiche di volume/velocità utili a dinamizzare correttamente l'aria contenuta nel locale, in quanto l'efficacia complessiva sarà ridotta da inevitabili loop di aria appena trattata e/o sacche di aria non dinamizzata a sufficienza dal flusso diretto e da quello indotto. Infine dubito della validità di sorgenti UV-C a led (qualora fossero questi gli ionizzatori all'interno dei purificatori domestici). Ad esempio, un purificatore professionale nemmeno grandissimo usa una lampade UV-C da 27 W che ne restituiscono (da nuova) circa 8 in radiazione ionizzante utile ai fini della sterilizzazione, dubito che siano installate sorgenti led di potenza paragonabile nei prodotti consumer. L'abbattimento degli inquinanti non biologici, infine, dipende dalla efficienza dei filtri meccanici e/o elettrostatici. I primi richiedono comunque una certa robustezza dei ventilatori, i secondi frequenti pulizie e sostituzioni. In conclusione la mia opinione sui prodotti "consumer" è del tipo "sono carini, qualcosina fanno e fastidio non ne danno", ma si ferma li. (Probabilmente sono affetto da eccessivo bias professionale) 1 1
qzndq3 Inviato 11 Ottobre 2021 Inviato 11 Ottobre 2021 4 minuti fa, Martin ha scritto: Purtroppo non sono disponibii dettagli tecnici sui depuratori proposti Questo è quanto c'è per il modello del mio dentista https://www.innoair.it/shop/purificatori/purificatore-daria-professional-ultra-inn-558/ Il modello dovrebbe essere valido in quanto consigliato anche per uffici, infatti fa parte della serie professional: 360 mc/h filtro Hepa11, opzionale 14, filtro carboni attivi/fotocatalitico lampada UV da 33W secondo alcune fonti (bisognerebbe chiamare per esserne certi) temo sia rumorosetto 58dB 22 minuti fa, Martin ha scritto: Probabilmente sono affetto da eccessivo bias professionale Cosa suggerisci? Così aiutiamo @extermination (Io ho la fortuna di poter tenere le finestre spalancate, finchè qualche rompico..... inizia ad accendere il camino)
Martin Inviato 11 Ottobre 2021 Inviato 11 Ottobre 2021 38 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Cosa suggerisci? Il modello che hai linkato dichiara 33W di potenza complessiva, supponendo una lampada da 9W (è una taglia commerciale standard e corrisponde a circa 3w di radiazione utile a lampada nuova) ne rimarrebbero solo 24 per un ventilatore da 360mch in grado di vincere prefiltro, filtro hepa, filtro a carboni attivi e camera di irradiazione UV. Ad occhio c'è ancora qualcosa che non mi torna, ma i 33W potrebbero indicare il consumo medio orario in un ciclo di riferimento (leggo che l'apparecchio dispone di funzione automatica e di timer). In questo caso le caratteristiche sarebbero più che adeguate. (P.S. infatti dichiarano 45W per un modello inferiore, da 200mch)
extermination Inviato 11 Ottobre 2021 Autore Inviato 11 Ottobre 2021 1 ora fa, Martin ha scritto: funzionamento in un locale non ermetico di 90mc con accesso di persone È la sala dedicata all'audio-video alla quale accedo io e qualche volta la mia signora max un paio di ore al giorno ( di norma dopo cena). Grazie 1000 per la disamina. 44 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Così aiutiamo @extermination Gentilissimi. 🙂 1
Martin Inviato 11 Ottobre 2021 Inviato 11 Ottobre 2021 8 minuti fa, extermination ha scritto: È la sala dedicata all'audio-video alla quale accedo io e qualche volta la mia signora max un paio di ore al giorno Se non ci sono immissioni di aria da altri impianti di ventilazione puoi ridurre le portate necessarie, anche perché disponi di un lungo tempo "di lavaggio locale" in assenza di persone. L'azienda linkata da qzndq3 dispone anche di un modello "pro" da 200mch e si trova nel milanese, forse hanno una show room con possibilità di vedere i prodotti e giudicare direttamente estetica e rumorosità.
extermination Inviato 11 Ottobre 2021 Autore Inviato 11 Ottobre 2021 7 minuti fa, Martin ha scritto: anche perché disponi di un lungo tempo "di lavaggio locale" in assenza di persone. Quante ore prima consiglieresti di accenderlo? Quando sono in sala posso spegnerlo ..non vorrei essere disturbato dal rumore di fondo dell'apparecchiatura...anche se quando usufruisco del video ho il proiettore attorno ai 40 dBleqA ( ma con lo stereo sono attorno ai 20 dBleqA di rumore di fondo della sala)
Martin Inviato 11 Ottobre 2021 Inviato 11 Ottobre 2021 15 minuti fa, extermination ha scritto: Quante ore prima consiglieresti di accenderlo? Dipende dal carico inquinante e dalla sua capacità di "rientro" dall'esterno o perché rilasciato internamente per sollevamento polvere, emissioni di arredi e tessuti, ev.li animali domestici, etc. In assenza di significativi rientri e fonti inquinanti interne direi che preparare il locale con 4h di funzionamento di un purificatore da 200mch può essere sufficiente. (alcuni modelli hanno un indicatore del PM2,5 che, seppure non precisissimo, può dare una indicazione relativa sul carico inquinante iniziale e sulla sua capacità di riformarsi.) Nota: La sistemazione migliore dell'apparecchio è quella con il flusso in uscita libero da ostacoli, se viene piazzato sotto ad un tavolo o in un angolo tra arredi e divani (wife-factor!) faticherà a "lavare" tutta la stanza. 1
esoteria Inviato 11 Ottobre 2021 Inviato 11 Ottobre 2021 Qualcuno ha esperienze con quelli della Dyson?
Messaggi raccomandati