dago Inviato 11 Ottobre 2021 Inviato 11 Ottobre 2021 ... parole pronunciate dalla sorella del giudice Falcone, in relazione al giudice Boccassini (o giudica o giudichessa? mah...), al suo libro ed alcuni commenti sarcastici sulla vicenda apparsi su un giornale siciliano. Sono assolutamente d'accordo: quale senile narcisismo può aver indotto il giudice (o giudica o giudichessa...) Boccassini a tirare fuori dopo decenni una storia del genere? Vera o presunta che sia, naturalmente... Mi ha ricordato Lory del Santo che ultimamente di chiunque si parli (che però non c'è più e non può risponderle, tipo George Harrison) lei c'è andata a letto. Bè tanto quel gruppo di giudici talebani non mi ha convinto...
Velvet Inviato 11 Ottobre 2021 Inviato 11 Ottobre 2021 Mai sopportati giudici ed avvocati narcisi. L'esercizio della giustizia richiederebbe un alto profilo personale ed un basso profilo pubblico. Ma in Italia ormai i tribunali non sono secondi neanche al circo Barnum quanto a fenomeni.
otaner Inviato 11 Ottobre 2021 Inviato 11 Ottobre 2021 8 minuti fa, dago ha scritto: giudica o giudichessa? Sempre Giudice.
Moderatori paolosances Inviato 11 Ottobre 2021 Moderatori Inviato 11 Ottobre 2021 @otaner purtoppo Sindaca e Ministra dilagano. Sarebbe opportuno il parere del Professore Sabbatini...
GianGastone II Inviato 11 Ottobre 2021 Inviato 11 Ottobre 2021 Gli uomini/donne di istituzioni dovrebbero sottostare ad una profondissima discrezione, sempre, interviste comprese che dovrebbero semplicemente evitare. Hanno a disposizione atti e luoghi istituzionali deputati.
vizegraf Inviato 11 Ottobre 2021 Inviato 11 Ottobre 2021 Ma c'erano stati anche altri episodi "scottanti" mi pare. https://www.quotidiano.net/politica/2011/01/27/449661-giornale_apre.shtml
maverick Inviato 11 Ottobre 2021 Inviato 11 Ottobre 2021 2 ore fa, paolosances ha scritto: purtoppo Sindaca e Ministra dilagano. E anche assessora. Scandaloso.
dago Inviato 11 Ottobre 2021 Autore Inviato 11 Ottobre 2021 @otaner (si, lo so, scherzavo) non è lo scopo del thread, ma in passato si è usato giudicessa o giudichessa. L'accezione burlesca (la pomposa moglie di un giudice, diventava subito la giudichessa) ha reso desueto il termine femminile... ma la lingua evolve e prima o poi ci sarà sicuramente qualche giudice donna che, badando all'essenziale, rivendicherà la desinenza femminile ecc. ecc.
audio2 Inviato 11 Ottobre 2021 Inviato 11 Ottobre 2021 in una pellicola di john wick c'è la giudicatrice. date in mano la lingua italiana agli sceneggiatori dei film.
keres Inviato 11 Ottobre 2021 Inviato 11 Ottobre 2021 12 minuti fa, audio2 ha scritto: giudicatrice Quel che finisce in ...trice non va bene per i benpensanti.
mozarteum Inviato 11 Ottobre 2021 Inviato 11 Ottobre 2021 3 ore fa, paolosances ha scritto: e Ministra dilagano. Fossero almeno giovani e nubili queste ministre maritate
GianGastone II Inviato 11 Ottobre 2021 Inviato 11 Ottobre 2021 Per non dire del Sgt. Locker di Tom of Finland...
extermination Inviato 11 Ottobre 2021 Inviato 11 Ottobre 2021 Per esprimere un giudizio a riguardo ( in ogni caso soggettivo) occorrerebbe prendere visione degli scritti! Ad ogni modo, per quanto mi riguarda, per tirare in ballo il pudore dovrebbero esporre anche " particolari" relativi la loro sfera sessuale.
bungalow bill Inviato 11 Ottobre 2021 Inviato 11 Ottobre 2021 Si entra troppo nel privato e può essere pericoloso .
Messaggi raccomandati