stefanino Inviato 20 Dicembre 2021 Inviato 20 Dicembre 2021 3 minuti fa, tomminno ha scritto: Bisogna anche assicurarsi l'approvvigionamento, 6 milioni di novax=18 milioni di dosi non sono poche ma c'e' anche da dire che abbiamo punto 108 milioni di spalle in un lasso di tempo molto ridotto e l'industria c'e' stata dietro nonostante i problemi di avvio Non sapevo della regione toscana. Motivo si sa?
Martin Inviato 20 Dicembre 2021 Inviato 20 Dicembre 2021 52 minuti fa, audio2 ha scritto: ma astra zeneca che fine ha fatto ?
audio2 Inviato 20 Dicembre 2021 Inviato 20 Dicembre 2021 ah ecco anche qua. ma i vaccini non erano sicuri, testati, validi ecc ecc ?
Martin Inviato 20 Dicembre 2021 Inviato 20 Dicembre 2021 1 ora fa, stefanino ha scritto: verifiche del ECG nell'hub vaccinale riparte il cambio carte in tavola: Quella anamnesi si riferiva ad un richiamo antitetanica e non alla covid nello hub vaccinale. Invito a riflettere su questo: Quanto accurata può essere una anamnesi da parte di un medico che non ti ha mai visto prima che alla dichiarazione "soffro di aritmia" rilancia chiedendo al paziente "che tipo di aritmia?" e lo fa avendo davanti un terminale dal quale potrebbe vedersi direttamente ed immediatamente i miei esami. Se anamnesi deve essere che sia seria, altrimenti è una perdita di tempo. Come si coniuga l'anamnesi seria con la necessità di vaccinare milioni di persone a breve cadenza ? Affidando al mdb, cioè allo specialista che per definizione conosce la storia clinica del paziente, la segnalazione di eventuali incompatibilità. Il paziente arriva allo hub, caccia la tessera sanitaria, barcode, flag verde, pfft(iniezione) e via un altro.
stefanino Inviato 20 Dicembre 2021 Inviato 20 Dicembre 2021 30 minuti fa, tomminno ha scritto: Il tampone garantisce maggiormente di non avere la malattia, a mio vedere "garantisce maggiormente" non esiste o garantisce o non garantisce . il tampone ti dice che a una certa data nel tuo naso non c'erano virus a sufficienza per dare una positiuìvità. Ridicolo usarlo con una validita di X giorni dato che fa una retrospezione. . Il vaccino ti da una minore probabilita di infettarti e una ancora miniore di avere conseguenze gravi questo limita anche la capacita di contagiare. E' un sistema prospettico che , per contro, non ti da l'eventuale conferma di una positivita, anche se blanda, in essere. . Che si fa? siamo trivaccnati, probabilmente avremmo conseguenze minime ma per contro abbiamo parenti, amici e colleghi Non tutti in arnese magari. Diligentemente il venerdi sera parte il comando "nas per ari" e si va di tampone Prendiamo quelli che usa la farmacia. 5 euro a cranio e passa la paura.
audio2 Inviato 20 Dicembre 2021 Inviato 20 Dicembre 2021 qui un modello a doppia canna, covid + influenza o altro a piacere 1
stefanino Inviato 20 Dicembre 2021 Inviato 20 Dicembre 2021 10 minuti fa, Martin ha scritto: riparte il cambio carte in tavola hai scritto cose stravaganti non c'e nulla di male l'importante e' essersi capiti . e capire che se non fai anamnesi quando vaccini (in quel momento dato che le domande riguardano spesso anche i giorni appena trascorsi) prima o poi vaccini uno che va veramente al PS e li fermare la propaganda noVax diventa complicato. . io se fossi un novax proporrei esattamente questo: no anamnesi prima o poi uno muore e io posso dire "i vaccini uccidono" con una prova provata in mano .
Martin Inviato 20 Dicembre 2021 Inviato 20 Dicembre 2021 Adesso, stefanino ha scritto: no anamnesi prima o poi uno muore e io posso dire "i vaccini uccidono" lo dicono comunque. Tra l'altro la cosa è decisamente scappata di mano, qui ci sono state due incursioni vandaliche su hub vaccinali, l'irruzione alla riunione a Roma, scritte ingiuriose sulle case e sulle auto dei medici vaccinatori, pubblicazione dei loro indirizzi e particolari sul web...
audio2 Inviato 20 Dicembre 2021 Inviato 20 Dicembre 2021 secondo me con la giusta filiera attrezzata come si deve 60 all' ora per medico se ne possono anche fare. certo che fino a che non c'è l' obbligo, tecnicamente non esistono nemmeno i no-vax.
stefanino Inviato 20 Dicembre 2021 Inviato 20 Dicembre 2021 @Martin Adesso, Martin ha scritto: lo dicono comunque senza il morto sono chiacchere con il morto sono fatti, fatti che io stesso valuterei con attenzione . di fronte al morto anche chi si vaccina senza grossi problemi si pone il dubbio semplicissimo "ma posso vaccinarmi ?" Quattro domande non rallentano le attivita del centro vaccinale , per contro evitano situazioni pericolose. Teniamocelo stretto.
stefanino Inviato 20 Dicembre 2021 Inviato 20 Dicembre 2021 32 minuti fa, audio2 ha scritto: come si deve 60 all' ora per medico la gente entra vestita di tutto punto e esce vestita di tutto punto...siamo in inverno con cappotti, maglia camicia e canotta pesante....bambini, anziani, signore con tacco 12 (le mie preferite) dovresti attrezzare almeno 20 sopgliatoi per ogni punto di iniezione in modo da avere le persone semibiotte Tutto possibile magari non semplice . anche i medici non pungono a manetta senza sosta. devi dargli tempo per magnare, bere defecare, mingere sentire se il garzone del macellaio ha trombato bene la moglie e se la figlia ha smesso di fumare crack ed e' tornata alle sane strisce di coca. Insomma le solite cose . Oggi non c'e alcun problema ne di tempi per la terza dose (prenotando oggi trovi per il 23 e per il 24 senza problemi) e quando arrivi se sei in orario preciso in 20 minuti sei fuori dai quaglioni (compresi i 15 minuti di post iniezione) . secondo me quando le terze dosi saranno quasi completate partira l'obbligo vaccinale strutture disponibili, dosi disponibili e gestione a piccoli gruppetti dei vaccinandi (come facevano a maggio) .
tomminno Inviato 20 Dicembre 2021 Inviato 20 Dicembre 2021 1 ora fa, stefanino ha scritto: Motivo si sa? Non c'erano più dosi disponibili. Hanno dovuto aspettare nuove forniture e nel frattempo chiudere le prenotazioni. Questo tra fine Giugno e metà Luglio. 1 ora fa, Martin ha scritto: Affidando al mdb, cioè allo specialista che per definizione conosce la storia clinica del paziente, la segnalazione di eventuali incompatibilità Io non ho mai visto i miei ultimi 3 medici di base. Cosa potrebbero mai sapere di me? 1 ora fa, audio2 ha scritto: secondo me con la giusta filiera attrezzata come si deve 60 all' ora per medico se ne possono anche fare Non credo sia realistico più di 20/ora. E comunque una pausa ogni tanto giusto per evitare di inoculare dosi multiple come successo raramente. Non è che se uno è medico allora è anche un automa.
audio2 Inviato 20 Dicembre 2021 Inviato 20 Dicembre 2021 si ma proposito delle pause, è chiaro che un medico non si fa le 8/9 ore filate, pare logico che ne serve un numero superiore per fare le ore giuste. poi parliamone pure di dove li raccattiamo, tipo per esempio coinvolgere gli infermieri. e se si deve cambiare una normativa la si cambia, visto che per quello che gli fa comodo siamo in emergenza.
otaner Inviato 20 Dicembre 2021 Inviato 20 Dicembre 2021 ...Proposito di tamponi... mia figlia torna dalla spagna per le feste e per la terza dose. Deve fare il tampone prima d'imbarcarsi; costo tampone in Spagna 40 euro, volo madrid/bergamo 39 euro.
claravox Inviato 20 Dicembre 2021 Inviato 20 Dicembre 2021 Zingaretti, regione Lazio, ha firmato l’ordinanza obbligo di mascherina anche all’aperto e tampone ai sanitari ogni dieci giorni a partire dal 23 per un mese…..buon natale! https://www.ilmessaggero.it/roma/news/lazio_tampone_sanitari_test_covid_ogni_10_giorni_ordinanza_zingaretti_regione_ultime_notizie-6395822.html
Messaggi raccomandati