extermination Inviato 14 Ottobre 2021 Inviato 14 Ottobre 2021 2 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Quel che conta è essere realisti e pragmatici Vero! ma se non conti un cazz...realisticamente continui a non contare un cazz!
maurodg65 Inviato 14 Ottobre 2021 Inviato 14 Ottobre 2021 2 minuti fa, extermination ha scritto: Vero! ma se non conti un cazz...realisticamente continui a non contare un cazz! Scusa, ma questo cosa c’entra con quanto scritto?
Membro_0023 Inviato 14 Ottobre 2021 Autore Inviato 14 Ottobre 2021 8 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Quel che conta è essere realisti e pragmatici, con la filosofia non si va lontano Tu che sei il paradigma dei realisti e pragmatici, dove sei arrivato?
extermination Inviato 14 Ottobre 2021 Inviato 14 Ottobre 2021 @maurodg65 ho inquadrato questa tua affermazione, evidentemente mal interpretando, in un contesto di " problem solving".
Jack Inviato 14 Ottobre 2021 Inviato 14 Ottobre 2021 @Paperinik2021 secondo me hai capito esattamente il contrario di ciò che affermo io. E stai anche diventando offensivo. Io ho figli perlacei ed insegno loro ad essere presenti a se stessi e contare sulle loro forze. Esattamente come ho dovuto fare io e non faccio loro nessuno sconto. Devono guadagnarsi ogni centimetro. Non ti permettere. Grazie.
Membro_0023 Inviato 14 Ottobre 2021 Autore Inviato 14 Ottobre 2021 @Jack non era mia intenzione offenderti, ti chiedo scusa
Jack Inviato 14 Ottobre 2021 Inviato 14 Ottobre 2021 @Paperinik2021 va bene. 👍Sono i fraintendimenti dello scrivere conciso dei post.
Martin Inviato 14 Ottobre 2021 Inviato 14 Ottobre 2021 40 minuti fa, extermination ha scritto: Quello che conta è non essere pirla! Così va meglio? E diciamola all'italiana: "L'importante è non pigliarlo nel c..." 😁 1
artepaint Inviato 14 Ottobre 2021 Inviato 14 Ottobre 2021 2 ore fa, bombolink ha scritto: Nel settore dei servizi la percentuale salirà al 70% praticamente metà popolazione farà consegne di pizze con wurstel e ananas più sushi di riso con scarti di pesce tritati (surimi) all'altra metà della popolazione lunedi, martedi e mercoledi poi giovedi, venerdi e sabato si replica a parte invertite domenica tutti a fare la lavanda gastrica 1
nullo Inviato 14 Ottobre 2021 Inviato 14 Ottobre 2021 45 minuti fa, extermination ha scritto: 1 ora fa, nullo ha scritto: vita si allunga Perdonami! Noi non ci saremo( tra i fottuti) ..non per il fine vita ma per abilità innate. Scusa, ero rimasto a: ne resterà uno solo, come in highlander....
eruzione Inviato 14 Ottobre 2021 Inviato 14 Ottobre 2021 Non sono fortissimo in aritmetica ma dall'articolo si evince che VW vuole licenziare 30.000 dipendenti, Tesla nel nuovo stabilimento ne prevede 12.000 che produrranno più macchine dei 25.000 della VW. Qualcosa non mi torna
maurodg65 Inviato 14 Ottobre 2021 Inviato 14 Ottobre 2021 42 minuti fa, extermination ha scritto: ho inquadrato questa tua affermazione, evidentemente mal interpretando, in un contesto di " problem solving". Non avevo capito io cosa volevi dire tu scusami, anche se la mia affermazione era generica si adatta anche caso specifico, si tratta solo di inquadrare il problema nel modo giusto, perché se da un lato è perfettamente normale che un’azienda possa trovarsi nella condizione di dover licenziare dei dipendenti se non vende i suoi prodotti e se non è più competitiva sul mercato, dall’altro è “normale” che prima di mettere in mezzo alla strada trentamila persona sia l’azienda, che ricordiamolo è quella che oltre a paghe ai massimi livelli sul mercato offriva ai propri operai e dipendenti in genere anche la condivisione degli utili con lucrosi premi produzione negli anni di vacche grasse, sia i sindacati, sia il governo si siederanno ad un tavolo per affrontare il problema. Pragmatismo potrà essere, come già accadde in passate crisi in Germania, l’accettazione da parte del sindacato, ad esempio, di una riduzione dell’orario di lavoro e proporzionalmente della retribuzione dei lavoratori per mantenere quanti più posti di lavoro possibile, da parte del Governo favorire i lavoratori più anziani nell’andare in pensione qualche anno prima e da parte aziendale cercare di collaborare con sindacati e governo per favorire quanto ipotizzato. Perché tirare in ballo in questo caso il capitalismo o la socialdemocrazia sinceramente non lo capisco, in tutte le economie di mercato dei paesi occidentali avanzati le crisi industriali si affrontano concertando le soluzioni senza farle cadere dall’alto, i posti di lavoro in una fabbrica non sono disponibili per diritto divino e le aziende, piccole e grandi, lavorano per produrre utili ed in caso di crisi è legittimo che si ridimensionino o che chiudano, non esiste nessun sistema economico che garantisce il lavoro nelle azienda a vita a prescindere dai risultati economici delle aziende stesse, ci hanno provato con il comunismo ed abbiamo visto come è finita, ci abbiamo provato noi in Italia nei decenni passati, Alfa Romeo ed Alitalia due esempi di epoche diverse, ed abbiamo visto come è finita, centinaia di miliardi di euro dei contribuenti spesi per non aver ottenuto nulla di valido. Anche la filosofia dei sindacati tedeschi “lavorare meno ma lavorare tutti con riduzione proporzionale del salario”, da noi fu “riadattata” da Bertinotti in un “lavorare meno per lavorate tutti, ma a parità di salario”, questo dice tutto di noi e dei nostri politici, oltre che della filosofia sterile confrontata al pragmatismo.
Amministratori cactus_atomo Inviato 14 Ottobre 2021 Amministratori Inviato 14 Ottobre 2021 Mi sta venendo in mente una ipotesi un po folle e quasi complottista. ossia non sarà che il management di vw, viste le attuali prospettive in borsa non certo rosee (tra passaggio mll'elettrico, blocco dei diesel e multe da pagare per il dieselgate) abbia fatto la sola mossa che piace ai mercati, ossia lo sfoltimento dei dipendenti, al di la delle logiche produttive? c'è un procedente anni '80 in francia, una piccola fabbrica di biscotti, solida e che produceva un normale utile, con un forte radicamento nel mercato transalpino, viene acquistata da un conglomerato per il quale i biscotti non erano strategici. e che ti fa il management per ingraziarsi i mercati? vende la soceità che non seve, ricavandone comunque una entrata? No, la chiude e licenzia i circa 300 dipendenti. La mossa piace al mercato e le azioni del conglomerato, che ha gabelltao la chuisura inutile come ristrutturazione, nel breve salgono ed i manager incassano il risultato tile 1
briandinazareth Inviato 14 Ottobre 2021 Inviato 14 Ottobre 2021 45 minuti fa, Jack ha scritto: Io ho figli perlacei ed insegno loro ad essere presenti a se stessi e contare sulle loro forze. Esattamente come ho dovuto fare io e non faccio loro nessuno sconto. Devono guadagnarsi ogni centimetro. questo però è totalmente in contrasto con la posizione di difesa dell'eredità anche da una moderatissima tassazione. se sui cento metri uno parte dall'inizio e uno dai 70 metri l'ipotesi del guadagnarsi ogni centimetro viene meno. 17 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: Mi sta venendo in mente una ipotesi un po folle e quasi complottista. ossia non sarà che il management di vw, viste le attuali prospettive in borsa non certo rosee (tra passaggio mll'elettrico, blocco dei diesel e multe da pagare per il dieselgate) abbia fatto la sola mossa che piace ai mercati, ossia lo sfoltimento dei dipendenti non è poi così assurda come ipotesi.
mozarteum Inviato 14 Ottobre 2021 Inviato 14 Ottobre 2021 5 ore fa, Panurge ha scritto: keynesiani sono la mano sinistra
maurodg65 Inviato 14 Ottobre 2021 Inviato 14 Ottobre 2021 1 minuto fa, briandinazareth ha scritto: questo però è totalmente in contrasto con la posizione di difesa dell'eredità anche da una moderatissima tassazione. se sui cento metri uno parte dall'inizio e uno dai 70 metri l'ipotesi del guadagnarsi ogni centimetro viene meno. E quindi? Dove sta scritto che tutti devono partire dallo stesso punto? Indipendentemente dalla tassazione dell’eredità è perfettamente normale che ognuno di noi parta da posizioni diverse esattamente come ognuno di noi è diverso per struttura fisica, intelletto o carattere, quale è il problema?
mozarteum Inviato 14 Ottobre 2021 Inviato 14 Ottobre 2021 Sono comunque contrario al finto green. In mezza italia si buttano agli angoli delle strade copertoni figuriamoci batterie 2
Messaggi raccomandati