GuidoR Inviato 14 Ottobre 2021 Inviato 14 Ottobre 2021 ciao, qualcuno conosce questi cavi? PMC li consiglia per i suoi diffusori: In all of our demonstrations and pro installation we use Van Damme UP-LCOFC Hi-Fi speaker cable. PMC feel that this gives a very natural presentation, without hyping the frequency response of the speaker. costano poco e sembrano ben fatti: https://www.markgrantcables.co.uk/uk/speaker-cables/van-damme-2-x-6mm-hi-fi-speaker-cable-up-lcofc-terminated/ alcuni dicono di preferirli an naim nac a 5 e chord epic Conductor resistance Ohm/Km – 3.30: può essere considerata una bassa induttanza? possono andar bene per Naim? ciao e grazie Guido
PippoAngel Inviato 14 Ottobre 2021 Inviato 14 Ottobre 2021 2 ore fa, GuidoR ha scritto: Conductor resistance Ohm/Km – 3.30: può essere considerata una bassa induttanza? Questa non è una induttanza …. è la resistenza al Km …. ed è un valore medio, i cavi “super” sono a 2-2,3 … I valori di induttanza e capacità non sono dichiarati (forse perché possono variare in funzione di come vengono posizionati i cavi …)
GuidoR Inviato 14 Ottobre 2021 Autore Inviato 14 Ottobre 2021 grazie Pippo, ho provato a guardare sul sito del produttore e non dichiara l'induttanza, tuttavia ho trovato diverse recensioni positive da parte di utilizzatori di Naim, che necessitano di basse induttanze. purtroppo non tutti i produttori dichiarano l'induttanza
PippoAngel Inviato 14 Ottobre 2021 Inviato 14 Ottobre 2021 Se è per questo ci sono molti produttori che non dichiarano alcun dato tecnico … 😂 … questi almeno dichiarano il valore della resistenza !
corrado Inviato 14 Ottobre 2021 Inviato 14 Ottobre 2021 2 ore fa, GuidoR ha scritto: tuttavia ho trovato diverse recensioni positive da parte di utilizzatori di Naim, che necessitano di basse induttanze Io sapevo che necessitavano di bassa capacità non induttanza, e mi sembra non per tutti i modelli.
GuidoR Inviato 14 Ottobre 2021 Autore Inviato 14 Ottobre 2021 Guarda non ci capisco proprio di principi elettrici.. @corrado pensi che la resistenza/ ohm sopra indicata sia utile?
ClaveFremen Inviato 14 Ottobre 2021 Inviato 14 Ottobre 2021 6 ore fa, GuidoR ha scritto: qualcuno conosce questi cavi? Sono dei buoni cavi di prezzo ragionevole da usare come alternativa migliorativa dei cavi OFC tradizionali, guadagnerai in dettaglio e nero infrastrumentale, sono molto equilibrati ma non estesissimi in alto.
GuidoR Inviato 14 Ottobre 2021 Autore Inviato 14 Ottobre 2021 @ClaveFremen Grazie, ho dei chord epic twin che sono già rame ofc, ma rivestiti in argento e in una guaina, quindi mi conviene tenere j miei..
ClaveFremen Inviato 14 Ottobre 2021 Inviato 14 Ottobre 2021 @GuidoR Potresti aver un miglioramento per via della miglior qualità del rame ma non sarebbe certo drammatico, se vuoi cambiare magari accumula un budget maggiore per dei cavi di categoria più alta, ottimi i Neotech.
corrado Inviato 15 Ottobre 2021 Inviato 15 Ottobre 2021 10 ore fa, GuidoR ha scritto: Guarda non ci capisco proprio di principi elettrici.. @corrado pensi che la resistenza/ ohm sopra indicata sia utile? È un parametro a cui personalmente non do molta importanza, se usi poi connettori a banana o forcella sappi che la resistenza di contatto di questi ultimi può essere uguale o maggiore a quella del cavo.
cactus_atomo Inviato 16 Ottobre 2021 Inviato 16 Ottobre 2021 @GuidoR la resistenza è un non problema, 3 tohm a km, nfoi in ge, nere siamo a lunghezze 300 400 volte inferiori. Quella critica con alcuni ampli è la capacità ma ormai anche i naim recenti non sono più critici sotto questo aspetto
FedeZappa Inviato 16 Ottobre 2021 Inviato 16 Ottobre 2021 @GuidoR I Naim moderni, pur non dando problemi di sorta, funzionano comunque meglio con cavi a bassa capacità, almeno per quanto riguarda il Nait 5i e XS che conosco bene. A questo link, anche se non capisco se chi lo afferma è un tecnico o meno, si dice che gli Epic Twin viaggerebbero intorno ai 50 pf/m. Se così fosse puoi stare sereno e continuare ad usarli con (penso) ottimi risultati: https://pinkfishmedia.net/forum/threads/technical-issues-for-exposure-naim-compatible-cable.121012/ “Most of the twisted pairs in a round sleeve (like the Chords) work out to around 0.5uH/m & 50pF/m (+/- nothing that important) This is sort of halfway between high & low inductance & capacitance”
GuidoR Inviato 16 Ottobre 2021 Autore Inviato 16 Ottobre 2021 grazie! In effetti sono cavi consigliati in molti forum e sinceramente mi trovo bene, meglio dei nac a5, hanno maggior dettaglio e sono più piacevoli
TopHi-End Inviato 16 Ottobre 2021 Inviato 16 Ottobre 2021 Il 14/10/2021 at 22:04, ClaveFremen ha scritto: ottimi i Neotech Mi potresti dire, gentilmente, a quale modello in particolare ti riferisci?
ClaveFremen Inviato 18 Ottobre 2021 Inviato 18 Ottobre 2021 Il 16/10/2021 at 22:47, TopHi-End ha scritto: Mi potresti dire, gentilmente, a quale modello in particolare ti riferisci? La mia esperienza diretta è con il NS-2440, fuori produzione: Purtroppo i cavi che ho sono lunghi solo 120cm quindi prima o poi dovrò cambiarli ed in base all'esperienza con in NEI-3001 e NEP-3003 tra la produzione attuale suppongo che punterei su: NES3004 e NES3005
GuidoR Inviato 19 Ottobre 2021 Autore Inviato 19 Ottobre 2021 @ClaveFremen hai dei dati relativi a induttanza? serve bassa perchè possano andare bene con in naim. il rivenditore mi ha consigliato i klimo fisis, altrove ho letto commenti positivi su isolda townsend
officialsm Inviato 19 Ottobre 2021 Inviato 19 Ottobre 2021 @ClaveFremen forse l'ideale è il nes-3003 che è ibrido e ha una sezione generosa, quelli da te citati hanno una sezione un po' piccola penso. Simile ai tuoi attuali p il nes-3001 non ibrido. Non saprei quale scegliere....
ClaveFremen Inviato 19 Ottobre 2021 Inviato 19 Ottobre 2021 2 minuti fa, officialsm ha scritto: quelli da te citati hanno una sezione un po' piccola penso. Posso capire per il NES-3005 (circa 2.5mm quadri) ma il NES-3004 ha una sezione equivalente a 4mm quadri... non mi sembra un limite significativo. Audiogears lo descrive come molto, molto buono: https://www.audiogears.it/product.php~idx~~~2191~~NES+3004+MK2~.html
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora