Bohemien Inviato 16 Ottobre 2021 Inviato 16 Ottobre 2021 salve col nuovo giradischi ho scoperto (ahimè) la possibilità di sostituire il cavo phono. La prima cosa che ho fatto è stata provare un cavo di segnale (Shinpy pulsar RCA-RCA) con esiti sorprendenti. Mi sembra di aver capito, tuttavia, che non sia corretto l'utilizzo di un cavo di segnale ma vada adoperato un cavo specifico. Qualcuno di buona volontà può illustrarmi la situazione e, magari, suggerirmi qualche modello da reperire sull'usato? Grazie
cactus_atomo Inviato 16 Ottobre 2021 Inviato 16 Ottobre 2021 @Bohemien una volta i cavi phono erano quasi sempre terminati minidin lato gira e rca lato ampli, oggi in genee sono rca rca. Concettualmente grosse differenze non ce ne sono a patto che si rispettino alune condizioni a) il cavo deve essere schermato b) dovrebbe avere un terzo cavo di terra dqa collegare al gnd del phono c) raccomandata una bassa capacità molto usati e facilmente reperibili i vhd 501 e 502, ma ce ne sono tanti altri
Bohemien Inviato 16 Ottobre 2021 Autore Inviato 16 Ottobre 2021 Grazie Cactus... ma ora devo farti due domande: 1) come faccio a vedere sei un cavo è schermato? 2) come faccio a verificare la bassa capacita?
cactus_atomo Inviato 16 Ottobre 2021 Inviato 16 Ottobre 2021 @Bohemien ad occhio non si vede per cla capacità chiedere al produttore. Comunque si cavsi am che a metraggio dichiarati come i vdh citati sono bassa capacità
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora