ClaveFremen Inviato 19 Ottobre 2021 Inviato 19 Ottobre 2021 @Ggr In realtà nulla di incredibile, nel mio caso: Chord Qutest, My_Ref Fremen Edition, Monitor Audio Bronze 5, cavi tutti Neotech. E la differenza si sentiva anche quando il dac non era il Qutest e gli unici Neotech erano quelli delle casse. Più che il sistema rivelatore conta sapere su cosa focalizzare l'ascolto. 1
Ggr Inviato 19 Ottobre 2021 Inviato 19 Ottobre 2021 Ti credo. Anche io ho cavi con le frecce direzionali, sia di potenza che di segnale, ma differenze zero. Probabilmente è il mio modo di ascoltare un po alla carlona. Se deve esserci un miglioramento, devo sentirlo senza troppo sforzo,se devo andarlo a cercare con la lanterna, non mi ci metto neanche. probabilmente sbaglio.
PippoAngel Inviato 19 Ottobre 2021 Inviato 19 Ottobre 2021 1 ora fa, Ggr ha scritto: Se deve esserci un miglioramento, devo sentirlo senza troppo sforzo,se devo andarlo a cercare con la lanterna, non mi ci metto neanche Non mi dire che verificare la direzione mentre stai collegando dei cavi ti porta via tempo … differenze udibili o meno …
Ggr Inviato 19 Ottobre 2021 Inviato 19 Ottobre 2021 Non ho detto questo. Li ho messi come indicato, li ho ascoltati qualche mese, poi ho voluto vedere cosa succede ad invertirli, e nulla. Li ho tenuti altri due mesi per sicurezza, li ho rimessi giusti, e sempre nulla.
ClaveFremen Inviato 19 Ottobre 2021 Inviato 19 Ottobre 2021 1 ora fa, Ggr ha scritto: Anche io ho cavi con le frecce direzionali, sia di potenza che di segnale, ma differenze zero. Probabilmente è il mio modo di ascoltare un po alla carlona. Non direi...l'ascolto analitico/critico a volte può anche essere una condanna che ti può far godere meno della musica. 1 ora fa, Ggr ha scritto: Se deve esserci un miglioramento, devo sentirlo senza troppo sforzo,se devo andarlo a cercare con la lanterna, non mi ci metto neanche. probabilmente sbaglio. E' un approccio più che lecito, buono come qualunque altro. Goditelo finchè dura perchè il giorno che qualcuno ti farà notare la differenza poi l'avrai sempre davanti... 😉 1
PippoAngel Inviato 19 Ottobre 2021 Inviato 19 Ottobre 2021 @Ggr per cui non è vero che “non ti ci metti” … hai provato seriamente le due possibilità di collegamenti e non hai trovato differenze … non è la stessa cosa 😀
Ggr Inviato 19 Ottobre 2021 Inviato 19 Ottobre 2021 Si io provo di tutto, cavi blasonati, e autocostruiti, mi piace trafficare e provare. non mi ci metto, voleva dire che non mi scervello a cercare differenze dopo ogni cambio di qualcosa. Cambio qualcosa, voglio sentirlo senza dovermi concentrare e cercarlo a tutti i costi, altrimenti finisce che me lo invento il cambiamento.😀
leoncino Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 @ClaveFremen Finche uno non te lo fa notare, ecco scoperto l'arcano.
antonio 64 Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 anche io non sento differenze nel verso, ma se hanno le frecce perché non usarli nella direzione indicata? molti anni fa i primi cavi “esoterici” avuti avevano le frecce, ma in entrambe le direzioni.😁
Turandot Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 Provate a collegare "al contrario" dei MIT Oracle , poi parliamone 😆
PippoAngel Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 @Turandot i cavi con gli “scatolotti” non fanno testo in questo thread (come già detto in precedenza) …
Nerodavola62 Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 8 ore fa, Turandot ha scritto: Provate a collegare "al contrario" dei MIT Oracle , poi parliamone Questo è interessante, non consoco MIT : quale sarebbe il motivo (tecnico) ? mauro
PippoAngel Inviato 20 Ottobre 2021 Inviato 20 Ottobre 2021 @Nerodavola62 perché nei “misteriosi scatolotti” posti lungo i cavi ci sono veri e propri circuiti: la conseguenza è che il cavo … non è più solo “un cavo” … è un circuito elettrico … per cui non ha più senso parlare di direzionalità !
Questo è un messaggio popolare. Mighty Quinn Inviato 21 Ottobre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Ottobre 2021 21 ore fa, Nerodavola62 ha scritto: Questo è interessante, non consoco MIT Questo è un vero peccato, conoscili pure, guarda che bello....giuro che c'è chi li compra Direzionalita': quando si leggono certe cose si capisce come non ci possa essere un limite alla generosità di chi compra. Un pensiero per certi versi consolante. Un prominente costruttore di cavi ci impara quanto segue: "...small impurities in the conductor act as diodes allowing signal flow to be better in one direction over time. This effect is also called quantum tunneling,...." Ora, non ho parole "L'effetto tunnel" Ora, Sanno costoro di cosa parlano? Non credo gli serva Lo sappiamo tutti che l'acqua in una bacinella ha una certa probabilità piccola ma non zero di ritrovarsi esternamente a detta bacinella, una occorrenza particolarmente pertinente al "suono" dei cavi .....e si potrebbe continuare a lungo ma ovviamente non servirebbe a nulla Questi non hanno alcun interesse a capire cosa fa un cavo Non gli serve Probabilmente hanno ragione L'unica cosa che gli serve è comunicare cose in maniera funzionale ai loro scopi Santa Wanna proteggici 3
NickMaro Inviato 22 Ottobre 2021 Inviato 22 Ottobre 2021 DIRECTIONALITY + Are Nordost cables directional? Yes, Nordost cables are directional. This is especially true for single ended (RCA) interconnects as the shield is connected at the source or output end only. + Which way do directional arrows point on Nordost cables? The directional arrows always point away from the source. For example, from a CD player to an amplifier, the arrows should point towards the preamplifier or power amplifier. On a speaker cable the arrows would always point towards the loudspeaker + How can cables be directional? When cables are manufactured they do not have any directionality. However, as they break in, they acquire directionality. Although the cable signal is an alternating current, small impurities in the conductor act as diodes allowing signal flow to be better in one direction over time. This effect is also called quantum tunneling, which has been observed in experiments over 25 years ago. Regardless of the purity of the metal used, there are still diode effects in all conductors. In addition, the insulation material will change when it is subjected to an electrical field. Io dico solo una cosa, ho i cavi nordost e sono molto felice. Sul fatto della direzionalità non commento, ma noto che si MIT e Nordost hanno usato la stessa identica descrizione per spiegare questo (copia incolla ?). Io sono contento dei miei cavi e i diodi stanno come stanno. Buoni ascolti a tutti Nick
Nerodavola62 Inviato 22 Ottobre 2021 Inviato 22 Ottobre 2021 Il 20/10/2021 at 21:34, Pippo87 ha scritto: il cavo … non è più solo “un cavo” … è un circuito elettrico … per cui non ha più senso parlare di direzionalità ! Come dire che, in questo modo, va a perdere una delle sue proprietà più conturbanti 😳 mauro
spersanti276 Inviato 22 Ottobre 2021 Inviato 22 Ottobre 2021 Direzione dei cavi di potenza: realtà o fantasia? Fantascienza.
Suonatore Inviato 22 Ottobre 2021 Inviato 22 Ottobre 2021 Il 19/10/2021 at 22:01, Ggr ha scritto: Cambio qualcosa, voglio sentirlo senza dovermi concentrare e cercarlo a tutti i costi, altrimenti finisce che me lo invento il cambiamento.😀 Parole sante! 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora