NickMaro Inviato 23 Ottobre 2021 Inviato 23 Ottobre 2021 @Suonatore assolutamente d’accordo. o si sente subito o sono sogni. buoni ascolti a tutti. Nick
audio_fan Inviato 23 Ottobre 2021 Inviato 23 Ottobre 2021 Che Dio benedica i danarosi che comprano "di tutto, di più", i soldi devono girare, sono grato a chi spende 1.000 euro di cavi perché, di quei 1.000, 220 li intasca lo stato come IVA ed il resto viene incassato da un commerciante che poi magari lo spende in vini e formaggi costosi ecc ecc così va il mondo e così gira l'economia. . D' altro canto possiamo immaginare che la gentile signora di "mr. cavi da 1.000 euro" acquisti borsette (più di una, ça va sans dire) che di euro ne costano 2 o 3000, vogliamo stabilire un minimo la parità dei sessi, o no? 😂
ernesto14 Inviato 23 Ottobre 2021 Inviato 23 Ottobre 2021 A mio parere non è escludibile per principio che anche i cavi di potenza, come più volte sostenuto per quelli di segnale, possano essere direzionali. Di fatto io non l’ho constatato con il mio impianto. Però avanzo questa ipotesi, non riportata mi sembra negli interventi precedenti. Che utilizzando il cavo sempre nella stessa direzione, in qualche modo il segnale che passa influenzi o in qualche modo modifichi che so, la struttura o qualcosa nel cavo, per cui la prestazione finale possa avvantaggiarsene. Sono d’accordo che siamo nel campo delle congetture. In tal caso indicare un verso sul cavo permette, seguendo tale indicazione, di utilizzarlo sempre in una direzione. In altre parole il cavo potrebbe diventare direzionale “dopo” che ne ho indicato (e poi materialmente eseguito, che è quello che conta), la direzione. Altra ipotesi è che la costruzione del cavo, con particolare riguardo alla sua geometria, così come eventuali schermature, collegate o meno da una parte o da entrambe, possano far propendere per una direzione preferibile. Alla fine, comunque, credo che una scritta direzionale posta dal fabbricante sul suo cavo non faccia guasti. Almeno questo mi sembra un dato abbastanza sicuro e di vasto consenso.
PippoAngel Inviato 23 Ottobre 2021 Inviato 23 Ottobre 2021 visto quanti siamo noi audiofili italiani … e considerando che una parte considerevole sostiene che chi spende tanti soldi si fa abbagliare dai suoi bias, i bit i sono bit, gli ammazzagiganti ed altre amenità … non credo che l’economia ne tragga gran beneficio … per quello molto meglio le automobili, gli smartphone, gli stivali, le borsette, i ferragnez … e chi più ne ha più ne metta ….
Moderatori paolosances Inviato 23 Ottobre 2021 Moderatori Inviato 23 Ottobre 2021 Cortesemente-ancora una volta- di economia se ne parli in Lounge Bar, non in Fine Tuning. Atteniamoci al topic!
PippoAngel Inviato 23 Ottobre 2021 Inviato 23 Ottobre 2021 Chiedo scusa, mi sono lasciato trasportare … 1
fabbe Inviato 24 Ottobre 2021 Inviato 24 Ottobre 2021 Bah, che dire. Ogni tanto, quando mi capita pongo questi nostri quesiti agli ingegneri che conosco e la reazione è sempre la stessa. "Siete strani voi smanettoni". E io rispondo, fede e passione!!
NickMaro Inviato 24 Ottobre 2021 Inviato 24 Ottobre 2021 Attenzione ad una cosa però: Questo non significa che non ci siano miglioramenti nei cavi o in altri accessori. Io ho provato diversi cavi e le differenze le ho percepite subito. Importante è non farsi abbagliare dai miti ma verificare, e questo deve essere percepito immediatamente,che il miglioramento sia effettivo. Buoni ascolti a tutti. Nick
audio2 Inviato 24 Ottobre 2021 Inviato 24 Ottobre 2021 15 ore fa, ernesto14 ha scritto: Che utilizzando il cavo sempre nella stessa direzione, in qualche modo il segnale che passa influenzi o in qualche modo modifichi che so, la struttura o qualcosa nel cavo, per cui la prestazione finale possa avvantaggiarsene. Sono d’accordo che siamo nel campo delle congetture. avevano fatto delle prove in tal senso, il cavo non è che migliorava ma se non lo muovevi mai diciamo che alterava di meno il suono. il fenomeno aveva a che fare con i legami superficiali cristallini del rame, o qualcosa del genere. indi per cui è sempre bene che mogli o colf o assimilate se ne stiano bene alla larga. 1
Fischio976 Inviato 24 Ottobre 2021 Inviato 24 Ottobre 2021 Ogni tanto per sfizio tolgo i Kubala e metto una coppia di questi -😁 mi ricredo subito-
redpepper Inviato 24 Ottobre 2021 Inviato 24 Ottobre 2021 Il 22/10/2021 at 16:00, NickMaro ha scritto: How can cables be directional? When cables are manufactured they do not have any directionality. However, as they break in, they acquire directionality. Cita NB. Directionality is caused by an electrostatic charge imprinted during manufacture into the cable’s insulation ribbon. As the charge dissipates over time an “incorrectly aligned” cable will gradually settle into its environment. Si mettessero almeno daccordo tra costruttori di cavi 🤣 Tu hai fatto copia/incolla di un produttore che dice che i cavi non hanno direzionalità iniziale e che lo diventano poi. Io un copia/incolla di un produttore che dice che i cavi sono inizialmente direzionali e che la direzionalità viene poi persa nel tempo. Cioè uno l'esatto opposto dell'altro, mah....
audio2 Inviato 24 Ottobre 2021 Inviato 24 Ottobre 2021 io ho fatto qualche micro prova in illo tempore . i cavi li ho messi nella direzione delle scritte, poi invertiti, sentito nessuna differenza. li ho lasciati così per un pò, ho fatto la polvere muovendoli e dopo si sentiva peggio*. allora li ho rimessi nel verso delle scritte, fatto una freccetta con il pennarello e li muovo solo due volte l' anno quando passo dal sistema estivo a torre a quello invernale in libreria. guai a chi tocca qualcosa. però siccome non mi fido di nessuno metto anche i pezzettini di carta per vedere chi muove qualcosa, ma siccome la mia compagna che è più furba di me lo sa, fa quello che le pare e poi li rimette dov'erano. ma lei non sa che io lo so che lei lo sa, infatti a proposito interpreto magistralmente la parte del finto tonto boccalone, altrimenti ci saremmo già lasciati da un pezzo. * tenendo anche conto del tempo che l'impianto stava spento e del tempo di riscaldamento successivo.
Nerodavola62 Inviato 24 Ottobre 2021 Inviato 24 Ottobre 2021 Un cavo elettrico che mostri, per qualsivoglia motivo, un "verso preferenziale" avrà un comportamento lascamente paragonabile a quello di un diodo. Ed è ben noto quali effetti produca un diodo inserito in un circuito a corrente alternata... mauro
jakob1965 Inviato 24 Ottobre 2021 Inviato 24 Ottobre 2021 @redpepper credo il secondo intervento in Inglese dica un altra cosa ma bisognerebbe leggersi bene tutto l'articolo
Mighty Quinn Inviato 24 Ottobre 2021 Inviato 24 Ottobre 2021 3 ore fa, redpepper ha scritto: la direzionalità viene poi persa nel tempo. Come lacrime nella pioggia.... 😉 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora