Vai al contenuto
Melius Club

Internet senza fili: esperienze?


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

pur vivendo in una media città del Nord Italia, ho una pessima linea Fastweb (ma anche Vodafone, Wind, ecc.. provati in passato).

Ho una fibra misto-rame che non mi consente di raggiungere neanche i 20Mbps e, spesso, ho delle interruzioni di servizio (seppur brevi).

Stavo pensando, dopo aver cambiato alcune volte operatore, di passare ad un servizio senza fili, anche se sono un pò diffidente.

.

Dei vari fornitori che offrono questo tipi di servizio (Eolo, Linkem, ecc..) avete qualche esperienza? Ne vale la pena oppure meglio aspettare che la mia zona venga coperta da fibra vera? (prima che io muoia, spero...).

Grazie

Inviato

@raf_04 Se hai un problema sulla parte in rame,puoi cambiare n mila operatori,i problema rimane,per il servizio WI-FI non sò dirti,dalle mie parti lo adoperano in pochi dato la ottimale copertura,fibra-rame.

Inviato

Da circa 7 anni siamo passati a eolo dopo varie esperienze e pellegrinaggi tra vari gestori, con grandi promesse non mantenute. 

Da allora tutto ok, tariffa circa 65 € bimestre, imho molto positivo.

Inviato
19 minuti fa, nixie ha scritto:

,puoi cambiare n mila operatori

lo so, infatti l'ho detto di aver cambiato diversi operatori senza risultato

 

6 minuti fa, vaurien2005 ha scritto:

tariffa circa 65 € bimestre

dati e voce? che velocità di download rilevi? Grazie

 

Inviato

@raf_04 download 22 mb upload 3, solo dati ma voce sarebbe inclusa in stessa tariffa ( adesso, ma in down varia tra 20 e40)

 

 

  • Thanks 1
Inviato

Ho la eolo100 pago 62 euro a bimestre, viaggio tra gli 85 e i 95 mb, in upload 20 mb, ping tra gli 11 e i 13 millisecondi, ho il loro ripetitore non troppo distante. Per la mia esperienza anche nei contatti e nel risolvere problemi si son dimostrati validi.

  • Thanks 1
Inviato
6 ore fa, raf_04 ha scritto:

Ho una fibra misto-rame che non mi consente di raggiungere neanche i 20Mbps e, spesso, ho delle interruzioni di servizio (seppur brevi).

stessa identica situazione mia, con wind-infostrada.

io invece stavo pensando di passare ad una sim con un modem anche portatile, la cosiddetta 'saponetta'; sto cercando una compagnia che abbia un'offerta di almeno 200gb/mese (non ho idea di quanto consumo) a 10 euro o giù di lì.

perchè non valuti anche tu questa opzione ?

Inviato

@piergiorgio La tariffa più bassa che ho trovato e che ho utilizzato al mare, è HoMobile a 5.99€/mese per 70GB + voce ed sms illimitati. A 8.99€/mese i GB diventano 100. Occhio che le "saponette" sono meno potenti di un smartphone in tethering, ti conviene prendere direttamente un router.

Dopo essermi scocciato del campo limitato della saponetta ho riciclato uno smartphone che tengo come muletto, almeno riesco a coprire una decina di metri superando due tramezzi.

  • Thanks 1
Inviato

@qzndq3 a 9,99 c'è iliad che offre 120gb col 5g***, tempo fa c'era una compagnia che offriva 200gb per il passaggio da altro operatore (iliad e qualcun altro) : avevo pensato di prendere una sim iliad e fare il passaggio, ma l'offerta deve essere scaduta perchè non la trovo più; attenderò tanto ne fanno di continuo...

*** in realtà il 5g non mi serve, sono già stato vaccinato con J&J 😄 

  • Haha 1
Inviato
37 minuti fa, piergiorgio ha scritto:

l'offerta deve essere scaduta perchè non la trovo più

Si Very, io ho approfittato facendo il passaggio da iliad con la SIM di mia figlia. Il limite con very sono i max 30 mb al secondo e niente 5g, ma per me e per lei non sono un problema.

Inviato

@piergiorgio Qualsiasi cosa tu scelga, fai molta attenzione alla reale copertura. Avevo provato anche Iliad, al tempo si appoggiava a tre/wind oggi non so, ma il posto è disgraziato e non c'era campo. HoMobile è vodafone, quindi ha di vodafone la stessa copertura, ma ha capping a 30Mbps in download (più che sufficienti per un uso "normale" di una famigliola cioè no streaming in 4k).

Inviato

Esperienza suoceristica in periferia di Ferrara. Eolo FWA. Velocità rilevate a seconda dell'orario e delle condizioni meteo da 2 a 27M. Nell'ultimo periodo si accumulavano episodi di disservizio che andavano da pochi minuti a qualche ora e che non trovavano riscontro al call-center. Per loro il collegamento era regolare. 

E' passata a TIM in modalità FTTC da un paio di mesi, quando hanno posato la fibra. 

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...