Vai al contenuto
Melius Club

vorrei acquistare una cuffia , ma ......................


Messaggi raccomandati

Inviato

ma non ne capisco 

penso di iniziare con una cuffia dal buon rapporto qualità prezzo , ma , ancora , x me , buio totale

Inoltre , x la scheda amplificazione cuffia , che si fa ?

Inviato

Sennheiser HD600 a 275€🍾🤩

Inviato

ok la sennheiser ...............

ma funziona sempre al emglio a qualsiasi uscita cufia io la colleghi ?

Inviato

@domenico80 no essendo 300ohm di impedenza bisogna avere un piccolo ampli o un Dac ampli io uso il RME Adi2 

Inviato

@domenico80 se vuoi spendere poco creative aurvana live o le sennheiser hd25

parliamo però di cose serie con le sennehiser hd600 o hifiman 400i... queste però richiedono un ampli dedicato ... puoi vedere un lake people usato o shiit magni ... 

penso sia un bel setup da dove cominciare

Inviato

Beyerdynamic DT880 600 Ohm o, in alternativa a 250 Ohm. Meravigliose e molto economiche. Per un utente maturo e privo di suggestioni, potrebbero essere anche definitive.

Dato che non hai ancora l'ampli, considera anche le elettrostatiche.

Inviato

che musica ascolti?

preferisci un cuffia chiusa o aperta?

Inviato

Consiglio una Philips Fidelio X2hr da collegare inizialmente al solo smartphone con Apple Music HD o Amazon Music HD. Successivamente, se la passione resta, prenderai un dac ed un amplificatore.

A mio avviso, a 130 euro la Philips è un acquisto eccellente e superiore a tutte le cuffie ascoltate di quella fascia (ed anche oltre)

  • Melius 2
Inviato
15 minuti fa, Max78 ha scritto:

Philips Fidelio X2

Condivido ho sia la X1 che la X2 e si amplificano facilmente da smartphone e tablet 

Inviato

@Max78 la Philips rispetto alla Senny 660, come suona?

Qualcuno aveva riscontrato squilibri tra i due altoparlanti, anche vistosi

Avranno sistemato il problema...

Inviato
1 ora fa, mariovalvola ha scritto:

Beyerdynamic DT880

Condivido, ascolto neutro.

Con la 250 Ohm si può ascoltare con sufficiente volume anche direttamente tramite smartphone con uscita audio "robusta".

Nel mio caso con un anzianotto LG V30.

Inviato

@mariovalvola vero, non si potrà mai sottolineare troppo quanto la dt880 sia eccezionale. Ho tanto altro, ma mi rendo conto che lei è sempre lì almeno al 90% delle top che ho in casa. Musicalissima poi. E per me anche riferimento per il "lavoro".

Inviato

non ho preferenze circa la musica che ascolto.

Il mio ......... problema ......... è anche l'interfaccia cuffia / ampli e/o cuffia e dell'eventuale uscita cuffia del pre

le varie , quando ci sono , uscite cuffie dei pre , sono abbastanza  criticabili

Inviato
15 ore fa, LUIGI64 ha scritto:

@Max78 la Philips rispetto alla Senny 660, come suona?

 

Sono due cuffie molto diverse. La x2hr rispetto alla hd660s ha un headstage molto più ampio e profondo ed alti e bassi risultano più estesi. La 660 è incentrata sui medi e sulle voci (più in evidenza rispetto alla Fidelio) ed ha un soundstage piuttosto ristretto: la scena è presentata come se si fosse in sala di incisione, laddove invece la Philips offre sempre un palco ampio. Il basso della Fidelio a mio avviso e più articolato ed esteso verso il sub-basso. Gli alti sulla 660 sono abbastanza arretrati rispetto alla Fidelio. Entrambe le cuffie hanno una tonalità abbastanza calda, la 660 un pelo di più. Gli alti non sono fastidiosi in entrambe ma quelli della 660, come detto, sono piuttosto arretrati. A livello di macro e microdettaglio si equivalgono. Non ho riscontrato alcun problema di sbilanciamento tra i canali sulla Fidelio. La 660 si può' utilizzare anche in bilanciato. A livello di comodità, a mio gusto si equivalgono benché utilizzino sistemi diversi; le x2hr stringono meno. A livello di cavo SE mi pare migliore quello della Philips. 

Come rapporto qualità-prezzo, la Fidelio x2hr probabilmente è imbattibile.

Trovo la Fidelio più generalista ed onnivora rispetto alla 660 che consiglio invece prettamente per il pop, rock, se si ricerca una scena ristretta ed un suono che enfatizza le voci e pone sempre al centro della scena i cantanti. Se si ricerca quest'ultimo tipo di firma sonora, la 660 probabilmente è tra le migliori in quella fascia di prezzo (ed anche oltre).

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

ma la Fidelio , come rende al meglio ?

Ossia , necessita , se esiste , di un ampli dedicato ?

Inviato

E della Fidelio X3, nessuno ne parla, qualcuno la conosce e la usa? Ne  sarei interessato e vorrei capire se vale la pena il maggiore prezzo rispetto  la 2HR. 🤔

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...