Piero51 Inviato 23 Ottobre 2021 Inviato 23 Ottobre 2021 @Bramante Ciao ,io possiedo sia la Senny 660 che la Fidelio X3 e la Fidelio X2. Allora: La X2 è stata la prima delle tre ed è quella che uso di meno sia per il suono per i miei gusti troppo a V e poi perché ha una scarsa qualità di materiali, infatti la fascia di plastica sull'archetto si è staccata, è troppo larga in testa ,per sentire bene devo comprimere i pad ...poi è arrivata la 660,sempre secondo mè ,tutta una l'altra cosa ,qualità costruttiva assolutamente superiore, musicalmente meno a V,più equilibrata con dei medi favolosi ,ossia le voci sia maschili e femminili in primissimo piano, io la piloto con un Lake People G100W ,ascolto principalmente rock ejazz e concordo pienamente con Max 78,secondo i miei gusti adatta al genere..poi per curiosità e poi perché volevo una cuffia da alternare alla 660 ho acquistato la X3..Così come la 660 non è affatto un miglioramento della 650 ma semplicemente un'altra cuffia, la X3 è tutta un'altra cuffia rispetto alla X2.Innanzi tutto qualità costruttiva superiore, cavo aggiuntivo bilanciato di serie, musicalmente più vicina alla 660 che alla X2,quindi meno bassi ma medi migliori ,alti più definiti,palcoscenico più ampio della 660 ma meno della X2. Al momento uso entrambe,la 660 collegata sul Lake People mentre la X3 in bilanciato sul Filo Q3..Acquistate entrambe quando in offerta da Amazon le alterno tranquillamente, trovo la X3 un pò più frizzantina ,la 660 più precisa e più intima. Rispondendo alla tua domanda per me la X3 vale il prezzo in più .. Scusa se le mie ti sembreranno notazioni poco tecniche ,ma spero di esserti stato di aiuto. 1 1
Bramante Inviato 23 Ottobre 2021 Inviato 23 Ottobre 2021 Ok. Ma ti riferisci alla X2 e non alla X2HR, giusto?
Bramante Inviato 23 Ottobre 2021 Inviato 23 Ottobre 2021 Io ho già una HD600 ma cercavo proprio una cuffia con un ampio headstage, con più bassi e sempre del tipo aperto, più facile da pilotare e quindi un po’ diversa dalla HD600.
mimmo69 Inviato 24 Ottobre 2021 Inviato 24 Ottobre 2021 Come al solitonsuggerisco anche dondare un'occhiata in casa Audiotechnica. Le MSR7, ad esempio, pensate per la portabilità ma con un risultato eccellente per coloro i quali cercano linearità e dettaglio.
domenico80 Inviato 24 Ottobre 2021 Autore Inviato 24 Ottobre 2021 una domanda : ma come si può valutare , che so , in negozio , la qualità di una cuffia ? a parte il nr di proposte , marchi e modelli , forse mi ripeto , ma quanto incide l'amplificatore cuffia ? se non sbaglio ricordo una Stax o Sennheiser con la propria ampliifcazione dedicata e .... suonava assai e costava altrettanto Oppure l'ascolto in cuffia è ......... solo serale ?
Max78 Inviato 24 Ottobre 2021 Inviato 24 Ottobre 2021 23 ore fa, domenico80 ha scritto: ma la Fidelio , come rende al meglio ? Ossia , necessita , se esiste , di un ampli dedicato ? Si puo' ascoltare anche direttamente attaccata all'uscita dello smartphone. Ovviamente, se collegata ad un dac/amplificatore il suono migliora. La x2hr è una cuffia che scala moltissimo se abbinata ad amplificatori di qualità: collegata al v280fe arriva ad un livello veramente notevole. Raccomando di collegarla esclusivamente ad amplificatori che escono a bassissima impedenza, altrimenti il medio-basso sarà debordante. 11 ore fa, Bramante ha scritto: Io ho già una HD600 ma cercavo proprio una cuffia con un ampio headstage, con più bassi e sempre del tipo aperto, più facile da pilotare e quindi un po’ diversa dalla HD600. Dalle caratteristiche che ricerchi, potresti apprezzare molto la x2hr.
musicante Inviato 25 Ottobre 2021 Inviato 25 Ottobre 2021 @giacomino A proposito di muziker, giù in fondo alla pagina ho trovato questo collegamento https://www.muziker.it/prezzo-senza-vat I prezzi sul nostro sito sono senza l'IVA. Quindi la Sennheiser 600 costerà €275+22% = €335,50. Saluti.
giuca70 Inviato 25 Ottobre 2021 Inviato 25 Ottobre 2021 Consigli ne sono tanti, giusto per mettere un po' di carne al fuoco, con un pizzico di ampli, in ordine di qualità e resa musicale: 1) 1More triple driver, on ear, poggia sulle orecchie, ottima e molto musicale, di fa amare con qualsiasi pertugio. 2) Audio Technica ATH-MSR7gm, brillante, over ear, facile da pilotare con tutto. 3) Beyerdinamic DT990 BSE oppure DT880 Home edition, 250 Ohm, facile da pilotare suonano diverse. 4) Philips X2hr, facile da pilotare, ma ascoltando le altre, ti accorgi che le manca carattere, che le altre hanno. Amplificatore: un ampli portabile, migliora tutti i parametri di ascolto, se quando ci sono le prese cuffia, queste sono le più disparate e scarse. Quale, non è al primo colpo che serve comprarlo. Prima, se accetti un consiglio, prendi una cuffia facile da pilotare, poi un amp/dac poliedrico, se vuoi iniziare gli ascolti. Dopo, è una multivia di scelte.... Un consiglio, anche se trovi un negozio che faccia ascoltare una cuffia, dietro ci potrebbe essere il mancato rodaggio del driver, che potrebbe farti disannamorare del suono di una cuffia che, invero,potrebbe piacerti tantissimo. Dunque, le scelte si complicano se: 1) vuoi non disturbare gli altri, (cuffie chiuse) e qui si direbbe andremmo direttamente alla quasi scelta finale Denon Ah-D7200, una cuffia splendida, che pretende un'amplificazione seria a stato solido o ibrido 2) distrurbare gli altri non è un problema, allora scegli un'aperta, Monolith 1060, forse un altro punto di buona partenza, ma anche qui, serve un ampli 3) le tecnologie sono tante, e l'ultima AMT Gold Planar.... è forse anche un punto di arrivo, ed il portafoglio piange un pochino, dipende quanto mantice ha... 🙂
Zap67 Inviato 25 Ottobre 2021 Inviato 25 Ottobre 2021 2 ore fa, giuca70 ha scritto: 3) le tecnologie sono tante, e l'ultima AMT Gold Planar.... è forse anche un punto di arrivo, ed il portafoglio piange un pochino, dipende quanto mantice ha... 🙂 Rispetto ai prezzi delle ultime totl sono quasi regalate 😃
giacomino Inviato 25 Ottobre 2021 Inviato 25 Ottobre 2021 10 ore fa, musicante ha scritto: prezzi sul nostro sito sono senza l'IVA. Non lo avevo letto,a questo punto meglio thomann https://www.thomann.de/it/sennheiser_hd_600_new_version_2019.htm?glp=1&gclid=CjwKCAjwq9mLBhB2EiwAuYdMtaiyCaR2-xoKC9m6OEaRul_oYrBVUxFadl5izjkUDfpcgH49D036nxoCwcQQAvD_BwE
silversurfer62 Inviato 22 Dicembre 2021 Inviato 22 Dicembre 2021 @domenico80 io ti consiglio queste: https://mezeaudio.com/products/meze-99-classics-walnut-gold-wood-headphones sono chiuse,facilmente pilotabili e godibili all'ascolto con un rapporto q/p a mio giudizio molto buono e anche belle da vedere.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora