Vai al contenuto
Melius Club

MPS - Unicredit; mi spiegate cosa sta succedendo ?


Messaggi raccomandati

Inviato

Credo potrebbe essere un innesco di bomba mica da ridere per tutto il sistema😱

extermination
Inviato

 

"Il dossier MPS imbarazza Draghi, fu il governatore di Bankitalia ad avallare il disastro della banca

La banca di Siena sprofonda nelle perdite e la sua crisi risale al tempo in cui Draghi vigilava sul sistema creditizio italiano"

 

Inviato

Con tutti i soldi che ci rubano dovrebbero essere solidissime 😊

extermination
Inviato

 

"Dobbiamo risalire a quattordici anni fa per capire l’origine del disastro per la banca più antica del mondo ad oggi in attività. Guidata da Giuseppe Mussari, Monte Paschi di Siena rileva Banca Antonveneta da Santander per 9 miliardi di euro, accollandosi altri 7 miliardi di debiti. E già la cifra non quadra, se è vero che solamente un mese prima la banca spagnola aveva pagato 6,6 miliardi all’olandese ABN AMRO per prendersi Antonveneta.

L’advisor di entrambe le operazioni fu Andrea Orcel, allora dirigente di Merrill Lynch presso la sede londinese. In sostanza, certificò il valore della banca ceduta. Ma in quegli anni, a capo della Banca d’Italia, l’organo di sorveglianza sul sistema bancario italiano, vi era Mario Draghi. E non solo non mosse un dito per bloccare un’operazione che si sarebbe rivelata sciagurata, anzi la approvò"

 

Inviato

mi raccomando adesso non diludetemi, che qualcuno tiri fuori i 49 milioni.

  • Haha 1
Inviato

Orcel ha fatto bene. A unicredit serve una banca lombarda non una toscana 

  • Melius 1
Inviato

E mo ci siamo fumati pure a Draghi... 😁

Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

mi raccomando adesso non diludetemi, che qualcuno tiri fuori i 49 milioni.

Certo, poverini, non è giusto dare sempre addosso alle brave persone condannate per quella faccenda...

Inviato

MPS è carica di debiti e personale da licenziare ed orcel ha chiesto che se ne tenesse conto nel calcolo del prezzo di acquisto,o che lo stato se ne facesse carico.le parti si sono irrigidite su questo 

extermination
Inviato

" le motivazioni Alla base della rottura ci sarebbe la ricapitalizzazione richiesta dall'istituto di piazza Gae Aulenti del valore di oltre 7 miliardi e ritenuta dal governo "troppo punitiva" per i contribuenti, ma anche l'impossibilità di chiudere l'intesa sulle condizioni pattuite a luglio. In estate la seconda banca italiana aveva accettato di avviare trattative esclusive per l'acquisto di "alcuni asset selezionati" di Rocca Salimbeni, controllata dal Mef con una quota pari al 64% dopo il bailout del 2017. Tra i principali presupposti vi erano la neutralità dell'operazione sul capitale del gruppo Unicredit, oltre a un accrescimento significativo dell'utile per azione dopo aver considerato le possibili sinergie nette e in ogni caso il mantenimento dei livelli attuali di utile per azione anche prima di tener conto delle possibili sinergie al 2023. Tra le garanzie offerte in dote al Gruppo era stata stabilita "l'esclusione di contenziosi straordinari non attinenti all'attività di ordinaria gestione bancaria e di tutti i relativi rischi legali, attuali o potenziali" e anche "l'esclusione dei crediti deteriorati e l'adeguata copertura di eventuali ulteriori rischi di credito che siano identificati anche a seguito della due diligence attraverso modalità da definire". Per quanto riguarda il capitolo gestione del personale, le parti avrebbero provato a convergere su circa 6mila-7mila uscite, in forma volontaria e senza licenziamenti, incluso il piano esuberi annunciato all'inizio di quest'anno dal Monte (con 2.700 uscite preventivate su un arco quinquennale di cui circa mille quest'anno) ma mai sinora implementato."

extermination
Inviato

Siam sempre lì: gli oneri della Bad company, nelle tasche dei contribuenti - i proventi della Good company, nelle tasche degli uomini di affari.

Inviato

ma poi perchè dovrei pagare anche io per dei mezzi falliti ? che facciano il bail in, è stato messo li apposta. i dipendenti licenziati, prima la disoccupazione e poi il rdc, cioè come si farebbe per un normale dipendente privato qualunque.

Inviato

tra l' altro qualcuno sa quanto è stato speso finora di capitale pubblico per tener su mps ?

'na roba tipo 10 alitalie ? ecco bravi anzi bravissimi.

Inviato

ah ecco si giusto, adesso capisco sta storia dei 49 milioni che continuano a tirar fuori, 

basta che alla fine però non diventino 49 miliardi, alitalia docet.

Inviato

Secondo gli advisor del mef MPS vale 3.5 - 4  miliardi, secondo Unicredit 1.5, il busillis è fondamentalmente li (oltre al fatto che è comunque una patata bollente)


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...