extermination Inviato 26 Ottobre 2021 Inviato 26 Ottobre 2021 Adesso, Jack ha scritto: gioie della vita le scarpe della moglie?! maddai Esempio del caxxo!!😂 Ps) e si che ne ho regalate e ne regalo...di scarpe da centinaia di euro al paio. ( ho una moglie viziata..ma di buono c'è che lavora....)
mozarteum Inviato 26 Ottobre 2021 Inviato 26 Ottobre 2021 Il punto e’ solo uno e varia con l’eta’: quando la penosita’ marginale del lavoro supera la futilita’ marginale dell’impiego del corrispettivo e’ il momento che dice Jack. Il mio maestro diceva che a 30 anni si pensa alla carriera a 40 ai soldi a 50 a godersi i frutti, a 60 a cercare di star bene in salute a 70 ad andare regolarmente al cesso cercando di evitare visite di controllo inquietanti
nixie Inviato 26 Ottobre 2021 Inviato 26 Ottobre 2021 1 ora fa, extermination ha scritto: sessantaduenni!! Che sicuramente avranno cominciato a 20 anni a lavorare,mentre qualcuno andava sempre a scuola fino a 30,ma che froci con il cu@@lo degli altri.Ho lavorato nella mia vita anche per un anno in una fabbrica con circa 100 dipendenti,ma ero manutentore elettrico e con la mia stanzetta dedicata,vita molto differente da chi era alla produzione,una settimana con il mio carattere non ci avrei campato.
extermination Inviato 26 Ottobre 2021 Inviato 26 Ottobre 2021 31 minuti fa, nixie ha scritto: che froci con il cu@@lo degli altri Oddio! Io finché lavoro " foraggio" i pensionati.
Panurge Inviato 26 Ottobre 2021 Inviato 26 Ottobre 2021 Mio padre ha cominciato a 15 in fabbrica e ha finito a 65 in banca, mai sentito lamentarsi , mio nonno anche peggio, visto che la fabbrica era poca roba rispetto alla vita che faceva in cascina, ne mandava avanti una nei finesettimana. Io effettivamente ho cominciato tardi ma vedrò di recuperare, tanto farò sicuramente un decimo della fatica dei mie avi.
piergiorgio Inviato 26 Ottobre 2021 Inviato 26 Ottobre 2021 2 ore fa, extermination ha scritto: Quelli che non bastano affatto nel nostro sistema pensioniatico "a ripartizione" ( pensioni pagate con i contributi versati dai lavoratori attivi) ) sono i denari ..ovvero i miliardi di euro che lo Stato deve aggiungere ...sempre di più ( andando avanti). Non devo sempre pagare io gli errori degli altri 41 minuti fa, extermination ha scritto: Io finché lavoro " foraggio" i pensionati Idem, ora che ho finito di lavorare foraggio i clandestini. Meglio prima in teoria.
extermination Inviato 26 Ottobre 2021 Inviato 26 Ottobre 2021 @piergiorgio mi dici te come può funzionare un siffatto sistema pensionistico in un contesto in cui calano i lavoratori ed aumentano i pensionati? Per dirne una, Immagino un futuro neanche troppo lontano in cui lavoratori con un buon reddito si ritroveranno pensionati...con una pensione del caxxo.
Jack Inviato 26 Ottobre 2021 Inviato 26 Ottobre 2021 2 ore fa, mozarteum ha scritto: Il mio maestro diceva che a 30 anni si pensa alla carriera a 40 ai soldi a 50 a godersi i frutti, a 60 a cercare di star bene in salute a 70 ad andare regolarmente al cesso cercando di evitare visite di controllo inquietanti un maestro tra i maestri
Jack Inviato 26 Ottobre 2021 Inviato 26 Ottobre 2021 2 minuti fa, extermination ha scritto: lavoratori con un buon reddito si ritroveranno con una pensione del caxxo. E pure senza buon reddito. Questo già oggi
extermination Inviato 26 Ottobre 2021 Inviato 26 Ottobre 2021 43 minuti fa, Jack ha scritto: maestro tra i maestri Bisogna cambiare paradigma. da: " a tutti piace vivere non lavorando" a: " lavorare è uno dei piaceri della vita" .
Jack Inviato 26 Ottobre 2021 Inviato 26 Ottobre 2021 2 minuti fa, extermination ha scritto: lavorare è uno dei piaceri della vita" . Come diceva il mio di maestro bulgaro… stokazxo!
extermination Inviato 26 Ottobre 2021 Inviato 26 Ottobre 2021 Adesso, Jack ha scritto: Come diceva il mio di maestro bulgaro… stokazxo Pazienza! Perché solo pochi potranno " godere" in luogo di molti altri che dovranno soffrire ( fisicamente e/o psicologicamente)
mozarteum Inviato 26 Ottobre 2021 Inviato 26 Ottobre 2021 A extermination ma che staiaddi, me pari donatella versace
extermination Inviato 27 Ottobre 2021 Inviato 27 Ottobre 2021 In estrema sintesi auspico a tutti un futuro di gioia e serenità scevro di fatica, sofferenza e insofferenza anche se, mio malgrado, già oggi, ci sono evidenti segnali che tutto questo, per molti (e sempre di più) non sarà possibile (incrociamo le dita). Ps) lavorare " il giusto", bene e con " passione" fa bene -al corpo e alla mente.
vizegraf Inviato 27 Ottobre 2021 Inviato 27 Ottobre 2021 8 ore fa, extermination ha scritto: " lavorare è uno dei piaceri della vita" Solo per pochi fortunati. Io sono stato tra quelli. 1
extermination Inviato 27 Ottobre 2021 Inviato 27 Ottobre 2021 41 minuti fa, vizegraf ha scritto: Solo per pochi fortunati. Giustappunto! Dunque, invece di "buttare" miliardi al vento necessiterebbe "prodigarsi" a tutti i livelli, per creare le condizioni affinché ciò possa accadere e cercando di mantenerne la stabilità ( delle condizioni) senza rimando alcuno alla fortuna e/o sfortuna. Vedi solo a titolo esemplificativo le condizioni sul posto di lavoro per chi un lavoro ce l'ha ( sfruttamento e lotta al precariato incluso)
Membro_0023 Inviato 27 Ottobre 2021 Inviato 27 Ottobre 2021 Lavorare mi fa abbastanza schifo, ma se smettessi temo farei la fine di alcuni pensionati che ho conosciuto nella vita. Mi spaventa la loro perdita d'entusiasmo per quello che prima amavano fare, e la passività con la quale prendono ad affrontare le cose. Inoltre, ho un'aziendina da portare avanti, e non abbastanza soldi per fermarmi. Quindi continuerò a lavorare ad oltranza, ma coi miei tempi. Spesso mi faccio i weekend lunghi e viaggio, per esempio. Insomma: non mi sento schiavo del lavoro, e credo che questa sia la cosa più importante.
Messaggi raccomandati