Vai al contenuto
Melius Club

MPS - Unicredit; mi spiegate cosa sta succedendo ?


Messaggi raccomandati

Inviato

@extermination cioè? detto in italiano? 

ci si deve prodigare per far diventare tutti ingegneri direttore lavori, calciatori ed attori?

Per il 97% della gente due sono i momenti clou del lavorare: la busta/fattira onorata, il tempo risparmiato per godersela. 

Sono due momenti di parallelo godimento: devono alzarsi entrambe per aumentarlo. Il peggio è quando si alza la prima perché ci si è “scordati” del secondo....

Inviato
9 ore fa, extermination ha scritto:

mi dici te come può funzionare un siffatto sistema pensionistico  in un contesto in cui  calano i lavoratori ed aumentano i pensionati?

basta aumentare i lavoratori, ma non i clandestini che tasse non ne pagano anzi sono mantenuti dallo stato, ovvero lavoratori e pensionati.

se un dente fa male non si va in farmacia tutte le settimane a farsi dare brufen, ma dal dentista per vedere qual'è il problema e risolverlo.

Inviato
29 minuti fa, extermination ha scritto:

invece di "buttare" miliardi  al vento

esatto: ad esempio invece di gettarli col rdc fate lavorare la gente retribuendola il giusto, che poi ci pensano loro a pagare una fetta delle pensioni; e a chi ci è andato con 15 anni di anzianità un bel taglio, tanto di soldi ne ha già sottratti abbastanza.

Visto che hanno prorogato per 2 volte il periodo lavorativo possono anche fare quello, tanto i contratti con lo stato e le istituzioni valgono poco o nulla 

Inviato
1 minuto fa, piergiorgio ha scritto:

i clandestini

i clandestini non esistono. Sono entità artificiali create per proteggere i privilegi di chi vuole tenere il culo al caldo pensando che nascere in un posto ricco sia un merito. Per obbligare col ricatto persone bisognose di sostentarsi a lavorare in condizioni disumane.

Usare il termine "clandestino" come un dispregio dice nulla del clandestino e tutto di chi lo usa. 

extermination
Inviato
15 minuti fa, Jack ha scritto:

deve prodigare per far diventare tutti ingegneri direttore lavori, calciatori ed attori?

Non fare finto tonto che non ti riesce.

extermination
Inviato
17 minuti fa, Jack ha scritto:

 i momenti clou del lavorare: la busta/fattura onorata, il tempo risparmiato per godersela. 

Che dire . Ottimo insegnamento!

Stasera trasferisco questa perla di saggezza al mio figliuolo...mica mai che torni a " sorridere"!

Inviato

Se il tempo libero è padre di così tante idee del pentu (victimulense di montagna) allora è meglio lavorare 12 ore al giorno, 8 per quelli che lavorano sul serio tanto dopo sono troppo stanchi per produrre perle di saggezza.

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, piergiorgio ha scritto:

a chi ci è andato con 15 anni di anzianità un bel taglio

è questo che non riescono e anche non vogliono fare, cioè toccare i diritti acquisiti, seppur in modo blando e più che  progressivo. perchè diciamolo pure chiaro, il drago sarà anche bravo e di certo lo è, ma è pure un paraculo number one visto il brodo di coltura dove ha sempre vissuto, quindi figurati se va a toccare i più imbrodati di tutti, cioè gli statali.

Inviato
4 minuti fa, audio2 ha scritto:

cioè toccare i diritti acquisiti

toccare 'alcuni' diritti acquisiti', perchè lo hanno già fatto per altre cose. se vogliono lo fanno, ma evidentemente non vogliono: anche questo porta (parecchi) voti, poi stanno a guardare la pagliuzza negli occhi degli altri.

Inviato
11 ore fa, extermination ha scritto:

come può funzionare un siffatto sistema pensionistico  in un contesto in cui  calano i lavoratori ed aumentano i pensionati

fino a che non si riporta a casa il lavoro vero non se ne verrà mai fuori nonostante tutti i tagli del mondo. dopo di ciò c'è il problema del calo demografico che non risolvi importando bisognosi che si vendono per due euro e che sono funzionali solo per tenere bassi i salari e alti i profitti specie di qualcuno. anche qui, tante parole al vento ma non vedo nemmeno l' inizio di politiche funzionali alla famiglia.

  • Melius 1
extermination
Inviato

Per la cronaca.

Io lavoro con passione mediamente 8 h / giorno- con orario flessibile - sabato e domenica esclusi - con soddisfacente godimento del tempo che mi rimane ( sostanzialmente libero- il tempo che mi rimane) e gli scansafatiche ( fatiche per modo di dire) i fannulloni e coloro  che si lamentano da mattina a sera in attesa di pensione ( diciamo bramandola)  non mi son mai piaciuti.

Inviato

il problema è che c'è gente che lavora in semi grigio 12 ore un giorno 4 un altro e 6 il terzo, poi non trova niente per due settimane poi una si e una no poi una non pagato poi un' altra pagato 3 euro l' ora, e questo fino a che sono giovani e aitanti, dopo niente . dunque questi qui in qualche modo l' economia l' hanno fatta girare, ed in via diretta o indiretta un pò di tasse le hanno comunque pagate, quindi arrivati ad un certo punto non puoi non riconoscerglielo, e invece attualmente non viene riconosciuta nemmeno l' integrazione al minimo, andate pure a vedervi cos'è.

Inviato
3 ore fa, extermination ha scritto:

Io lavoro con passione

Come fossi un calciatore o una stellina del cinema? Smettila sterminatore con ste favole. Il lavoro per il 97% delle persone è semplice necessità. Per alcuni è dolce, per alcuni un inferno, per altri una noia. Ma sempre per necessità si fa. Se si ha di che vivere senza lavorare nessuno lavora: si fan cose, se vede gente, si fan le cose che piacciono che raramente son quelle che rendono. 
È già dura doversele raccontare le favole, raccontarle agli altri fa ri.. ehm … sorridere (per non essere troppo duro)

extermination
Inviato
21 minuti fa, Jack ha scritto:

si fan le cose che piacciono che raramente son quelle che

In estrema sintesi:

lavorare non piace e non può piacere ( salvo rare eccezioni) 

anzi no. Come diceva poco sopra @Paperinik2021 lavorare fa abbastanza schifo! Bene. E poi dicono che le cose non vanno bene. Te credo.

Ad ogni modo la cosa positiva è che ci sono ampi margini di miglioramento ( fare il proprio lavoro con piacere vuol dire fare al meglio il proprio lavoro) 

Inviato
4 ore fa, audio2 ha scritto:

fino a che non si riporta a casa il lavoro vero non se ne verrà mai fuori nonostante tutti i tagli del mondo. dopo di ciò c'è il problema del calo demografico che non risolvi importando bisognosi che si vendono per due euro e che sono funzionali solo per tenere bassi i salari e alti i profitti specie di qualcuno.

Quello che nessuno dice mai è che addapassà la "bolla demografica". La società deve ristrutturarsi su diverse attese di vita,  carichi di lavoro e consistenza nemrica. E probabilmente abbandonare, in gran parte, l'idea di un età alla quale si possa uscire completamente dal mondo del lavoro se non pagando un biglietto costoso.

Con questo sistema per avere un fuso demografico sano dovremo tornare a crepare attorno ai 60 anni. 

 

(quanto sopra a "lungo termine", quando saremo tutti morti 🤫)

 

Inviato
1 minuto fa, Martin ha scritto:

Con questo sistema per avere un fuso demografico sano dovremo tornare a crepare attorno ai 60 anni. 

Oppure lavorare fino ai 70

Inviato
1 minuto fa, Paperinik2021 ha scritto:

Oppure lavorare fino ai 70

Infatti questo intendevo con "abbandonare, in gran parte, l'idea di un età alla quale si possa uscire completamente dal mondo del lavoro"

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...