Membro_0009 Inviato 26 Ottobre 2021 Inviato 26 Ottobre 2021 Ciao a tutti, mi piacerebbe avere dei resoconti derivanti da esperienze dirette con il suddetto giradischi. Sia per quanto riguarda la scelta del clamp che del mat. Il fonorivelatore è un Denon DL-103R e la shell è la originale Technics. Ale§andro.
antonio 64 Inviato 26 Ottobre 2021 Inviato 26 Ottobre 2021 Ciao, ho provato a cambiare il tappetino del mio sl1210 mk2, ho tolto quello originale in gomma e ne ho provato uno che avevo a casa, e un materiale sintetico con fibre per scaricare l’elettricità statica, all’ascolto ho sentito un leggero aumento nei dettagli, ma ad ogni cambio disco questo restava attaccato al vinile e poi scivolava, un paio di volte ho rischiato di decapitare il pick-up ed alla fine ho rimesso quello originale, il clamp e sull’altro giradischi, Gyrodec, il suo originale, i primi tempi lo usavo sempre ed effettivamente usato con il feltrino spiana i dischi ondulati, adesso lo uso sempre sul Gyrodec solo per i dischi ondulati sul suono non noto differenze, con o senza, sento differenze cambiando lo shell originale ed usando uno Yamamoto in ebano, qui ho un certo miglioramento nella direzione che avevo con il mat, sempre sul technics, ultimamente si è bloccata la regolazione vta sul braccio originale ed ho smontato per pulire il meccanismo che regola l’altezza del braccio e visto che ho un braccio rega rb202 a casa l’ho montato sul technics, beh non pensavo ad un miglioramento così rispetto al technics originale. Antonio
Membro_0009 Inviato 27 Ottobre 2021 Autore Inviato 27 Ottobre 2021 @antonio 64 Grazie del tuo feedback. Cerco comunque esperienze dirette su clamp con serraggio a molla, non volendo modificare il perno motore per permettere l'avvitamento, e su mat antistatici. La shell non mi interessa cambiarla. Ale§andro.
scroodge Inviato 31 Ottobre 2021 Inviato 31 Ottobre 2021 Da possessore di 1200G, come si sa identico al GAE (senza NA). Per me, sottolineo per me, una macchina definitiva (provengo, fra gli altri da tutta la serie SP)che sotto un vestitino da 1200 vecchia serie nasconde una quantità enorme di soluzioni tecniche e funzionali tutte pensate massimizzare le prestazioni. Il mat è morbido e decisamente antistatico, non vedo necessità di cambiarlo dato che il piatto è un sandwich di gomma, alluminio, ottone. Però capisco che uno potrebbe avere esigenze diverse.. Per quanto riguarda il clamp la casa dichiara che si può installarne uno (un chiaro segnale audiofilo) fino a 1kg (che vuol dire parecchio pesante), tanto con la coppia che ha e con il fulmineo controllo di velocità, finalmente non agganciato ad un oscillatore al quarzo, gli fa un baffo Io ne uso fatto fare su mie specifiche, con funzionamento a mandrino, e che pesa circa 300gr... Lo uso però raramente solo come spianadischi..
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora