ernesto62 Inviato 26 Ottobre 2021 Inviato 26 Ottobre 2021 Buon forum a tutti. Vorrei provare ( per sfizio ) cambiare lo spezzone del cavetto di alimentazione all'interno un lettore DVD /CD da elettricista ....niente di Che . Potete segnalarmi se ci sono cavi unipolari tipo rame OFC? Sezione massima 2,5 ( se un po' più piccola anche meglio per questioni di spazio). Se c'è bene , altrimenti visto solo uno sfizio va bene lo stesso 😉 grazie
ernesto62 Inviato 26 Ottobre 2021 Autore Inviato 26 Ottobre 2021 La foto non è il massimo lo so. Il cavetto comunque in parte si dovrebbe vedere ed è quello che passa sopra la Meccanica in pratica quello da comune elettricista
corrado Inviato 26 Ottobre 2021 Inviato 26 Ottobre 2021 Intendi i due cavi attorcigliati marrone e blu che passano intorno alla meccanica?
ernesto62 Inviato 26 Ottobre 2021 Autore Inviato 26 Ottobre 2021 Si esatto . Sono due cavetti da elettricista già di serie nella costruzione interna dell' oggetto
corrado Inviato 26 Ottobre 2021 Inviato 26 Ottobre 2021 Per quel poco che si capisce dalla foto sembra che ci passi la 230 perciò ti serve un cavo certificato per tale uso. Non credo ci siano cavi ofc omologati per tale uso. Io sostituirei tutto il cavo di alimentazione con uno schermato e sezione 1.5.
ernesto62 Inviato 26 Ottobre 2021 Autore Inviato 26 Ottobre 2021 @corrado si esatto. Passa la 230/240 . Dicevo cavo OFC poiché pensavo che nello specifico esistesse . Comunque ok va bene anche a quel punto un cavo schermato da 1,5 e in questo caso c'è più scelta . Penso al Supra Lorad appunto da 1,5 .
ferroattivo Inviato 31 Ottobre 2021 Inviato 31 Ottobre 2021 Ciao Ernesto, ho sostituito con grande soddisfazione i cavi interni , ma anche le IEC, di tutti i miei apparecchi , incluso quella del lettore CD. Nella maggior parte dei casi ho utilizzato i cavi Ricable U4P, il risultato è notevole. Altro cavo che ho utilizzato è stato il Neotech Soct 12 (porta 30 A.) e Soct 18 (porta 12,5 A.) Il Ricable è un multifilare in 7N, con questo ottieni un suono pieno e dinamico, ricco di armoniche , scena piu' ampia, i Neotech sono piu' precisi e piu' asciutti. Se usi il Ricable U4P, il cavo è grosso, 4 mmq (diametro 2,5 mm) lo rastremi un po' Sotto la prima foto, alimentazione del mio pre, prima della modifica Foto successiva , a destra sostituzione del fascio dei cavi sottili color bianco, sostituiti con i cavi rosso-verde-bianchi piu sostituzione dei cavi dalla IEC - interruttore- fusibile, seguendo verso sinistra fino al trasformatore.
ernesto62 Inviato 1 Novembre 2021 Autore Inviato 1 Novembre 2021 @ferroattivo ciao Guerino. Se ricordi ho già il Ricable S8P da me assemblato. Prendere uno di questi anche il più piccolo da 4 ,il suo diametro esterno quando è ancora intero risulta molto spesso per l'interno del lettore. È pur vero potrei smembrarlo allo scopo per farne cavi unipolari ma mi sembra un peccato e dal mio punto di vista un non senso per la spesa in quanto lo pago così predisposto con la calza ,lo schermo ecc ecc che in questo caso non utilizzerei . Certo è pur vero che icavi interni sono di qualità ,però se devo fare questo lavoro ( più per sfizio ribadisco ) cercherei se esistono dei cavetti anche da 1,5 (al massimo per motivo di spazio ci sta da 2/2,5) unipolari . Il lettore va bene lo stesso alla grande anche così e la mia è una di quelle cose che sono sfizi magari inutili e tanto per provare ma se non et fattibile nessun problema . Grazie comunque delle tue segnalazioni dove su questo punto sei sempre attivo 😉
Fischio976 Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 1 ora fa, ernesto62 ha scritto: ( più per sfizio ribadisco Perche' non cerchi su Audioselection.it, Audiogears.it =cavi x cablaggio. Per sentire risultati " sonici " ( udito da pipistrello ) qui in Melius sei in buona compagnia-😁
corrado Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 Io monterei una presa IEC nel pannello posteriore e basta. A quel punto puoi montare il cavo che vuoi per sezione e tipologia.
ferroattivo Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 @ernesto62 Ciao Ernesto, 1 metro di U4P ti costa 22 euro + 5 di trasporto, magari lo potresti utilizzare intero , cosi sfrutti sia quel po' di geometria che lo schermo. Per contro un metro di Soct 18 ti costa 9,5 euro + 8 di trasporto. Comunque il cavo all'interno dell'apparecchio che è alla fonte, apporta una differenza ben udibile. Ovviamente dovresti cambiare anche la IEC come anche suggerito da @corrado , anche queste hanno un loro carattere, Le Furutech trasmettono un suo piu' preciso e vivido, le Viborg in rame un suono piu caldo. Buon divertimento
ernesto62 Inviato 1 Novembre 2021 Autore Inviato 1 Novembre 2021 @corrado già fatto da anni ...seppure volante e niente di esoterico .
ernesto62 Inviato 1 Novembre 2021 Autore Inviato 1 Novembre 2021 @ferroattivo ma i Neotech che hai indicato sono anche adatti per le alimentazioni? Leggo per cablaggio ma non è specificato se anche alimentazione
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora