spersanti276 Inviato 26 Ottobre 2021 Inviato 26 Ottobre 2021 BPT Th345 Ho una caldaia per uso acqua calda sanitaria/riscaldamento. Acqua calda OK. Faccio delle prove per riscaldamento in vista della stagione prossima: accendo manualmente per il riscaldamento; va per un paio di minuti e poi si ferma. I termosifoni diventano ovviamente solo tiepidi. Mi è stato detto che potevano essere le batterie scariche (cambiate senza risultato) oppure il cronotermostato che ha stirato le cuoia dopo vent'anni. Cosa ne dicono i tecnici? Help!
Ultima Legione @ Inviato 26 Ottobre 2021 Inviato 26 Ottobre 2021 . Se la caldaia produce regolarmente acqua sanitaria, confermerebbe l'ipotesi che lei funziona bene e la causa potrebbe essere effettivamente il cronotermostato. . Ma in realtá i cronotermostati si "rompono" molto raramente ed esiste la possibilitá di un malfunzionamento della "famigerata" valvola a tre vie con una parziale apertura della caldaia che giustificherebbe (dopo mesi di fermo), i radiatori che diventano tiepidi prima di mandare in blocco per avaria la caldaia. . Se non hai nessuna specifica segnalazione sulla caldaia, credo che sarai costretto a chiamare il tecnico che la ha in manuntenzione. .
nixie Inviato 26 Ottobre 2021 Inviato 26 Ottobre 2021 @spersanti276 Ma l acqua calda ti và ugualmente o no,se non và ,dice bene@Ultima Legione @ , se l acqua calda invece continua a venire la caldaia non è in blocco ,non hai mica per caso valvole a zona,anche quelle stando ferme si possono bloccare,successo un paio di anni fà.
spersanti276 Inviato 26 Ottobre 2021 Autore Inviato 26 Ottobre 2021 18 minuti fa, what ha scritto: Il circuito è pieno? Sisi 13 minuti fa, audio2 ha scritto: la temperatura esterna è bassa abbastanza ? Per niente, ho messo il termostato a23° per ingannarlo...
Schelefetris Inviato 26 Ottobre 2021 Inviato 26 Ottobre 2021 @spersanti276 hai provato a fare "lo spurgo"? ricordo che anni fa la mia caldaia fece bizze simili, svuotai e ripristinai l'acqua del circuito ed iniziò a funzionare, mi spiegò un tecnico che a volte si creano bolle d'aria. Non sono un esperto ti giro la mia esperienza :=)
spersanti276 Inviato 26 Ottobre 2021 Autore Inviato 26 Ottobre 2021 38 minuti fa, Ultima Legione @ ha scritto: esiste la possibilitá di un malfunzionamento della "famigerata" valvola a tre vie con una parziale apertura della caldaia che giustificherebbe (dopo mesi di fermo), i radiatori che diventano tiepidi prima di mandare in blocco per avaria la caldaia. Però nessuna delle spie di malfunzionamento si accendono...
spersanti276 Inviato 26 Ottobre 2021 Autore Inviato 26 Ottobre 2021 @Schelefetris La pressione è OK e non ci sono bolle almeno facendo lo spurgo, purtroppo non rimanendo accesa abbastanza non dà il tempo di valutare con la mano eventuali zone fredde del termosifone che indicherebbero presenza di aria.
spersanti276 Inviato 26 Ottobre 2021 Autore Inviato 26 Ottobre 2021 28 minuti fa, nixie ha scritto: non hai mica per caso valvole a zona,anche quelle stando ferme si possono bloccare,successo un paio di anni fà Non ho teste termostatiche e le valvole sono nuove.
what Inviato 26 Ottobre 2021 Inviato 26 Ottobre 2021 @spersanti276 Prova ad eliminare il termostato,ossia staccalo e collega i 2 fili manualmente per escludere problemi da lui.
password Inviato 26 Ottobre 2021 Inviato 26 Ottobre 2021 Potrebbe essere lo scambiatore, cioè la valvola che scambia i due circuiti, acqua sanitaria e riscaldamento.
spersanti276 Inviato 26 Ottobre 2021 Autore Inviato 26 Ottobre 2021 @what ...questa sembra una proposta intelligente, proverò cercando di non fulminarmi (non sono un granchè col cacciavite...)
jj@66 Inviato 26 Ottobre 2021 Inviato 26 Ottobre 2021 @spersanti276 il mio impianto ha la possibilità di escludere il termostato e far funzionare la caldaia autonomamente, se hai questa funzione (io ho un semplice interruttore di fianco a quello che da corrente alla caldaia per attivare il termostato) anche tu alzi la temperatura e vedi se i termosifoni funzionano correttamente.
qzndq3 Inviato 26 Ottobre 2021 Inviato 26 Ottobre 2021 @spersanti276 Il termostato che hai tu è identico ai miei, quando il riscaldamento è acceso, il segmento LCD sotto "ON" è come nella foto che hai allegato, difficilmente il relè dopo un paio di minuti si apre spontaneamente facendo spegnere la caldaia. Comunque per fare una prova se vuoi eliminare il termostato ci dovrebbero essere solo due fili, è sufficiente collegarli assieme e la caldaia sarà sempre accesa. Occhio che c'è la 230V quindi fallo a corrente staccata. Ho però un altro dubbio da verificare prima d ogni latra cosa se la pressione dell'impianto è corretta: sei sicuro di non aver abbassato l'acqua dei riscaldamenti in modo eccessivo??? Nelle caldaie solitamente ci sono due regolazioni di temperatura 1) acqua per i sanitari 2) acqua per i termosifoni. Se per errore è stata regolata molto bassa la temperatura dell'acqua dei termosifoni, dopo pochi minuti la caldaia ovviamente si spegne. PS: In caso di pressone bassa la caldaia proprio non si accende
Oste onesto Inviato 26 Ottobre 2021 Inviato 26 Ottobre 2021 @spersanti276 controlla la pressione dell'acqua sul manometro della caldaia. Dovrebbe stare nel range corretto di solito indicato in verde. Se è più basso devi riempire un po' il circuito agendo su una vite che di solito sta sul fondo della caldaia.
qzndq3 Inviato 26 Ottobre 2021 Inviato 26 Ottobre 2021 3 minuti fa, Oste onesto ha scritto: controlla la pressione dell'acqua sul manometro della caldaia. Dovrebbe stare nel range corretto di solito indicato in verde Ha già scritto che è OK, se la pressione fosse troppo bassa la caldaia non si accenderebbe proprio.
Martin Inviato 26 Ottobre 2021 Inviato 26 Ottobre 2021 Di solito se le caldaie si bloccano per bassa pressione o per sovratemperatura o per qualche ragione "tecnica" lo segnalano con un codice di allarme e/o un led di blocco. Se non accade probabilmente la caldaia si ferma per il raggiungimento del setpoint impostato o per apertura del consenso termostato.
Messaggi raccomandati