Oste onesto Inviato 26 Ottobre 2021 Inviato 26 Ottobre 2021 5 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Ha già scritto che è OK, se la pressione fosse troppo bassa la caldaia non si accenderebbe proprio. Nella vecchia Vaillant di mio padre a volte, a inizio stagione invernale, succede che vada l'acqua calda, ma non i termosifoni, per i quali probabilmente ci vuole una pressione maggiore. Si ripristina la pressione e si preme un pulsantino di sblocco e tutto riparte.
qzndq3 Inviato 26 Ottobre 2021 Inviato 26 Ottobre 2021 @Oste onesto Ha scritto nel post di apertura che i termosifoni si accendono e diventano tiepidi.
cri Inviato 26 Ottobre 2021 Inviato 26 Ottobre 2021 Bisogna capire se il termostato scatta per temperatura impostata raggiunta o per altri motivi. . . . Se la temperatura ambiente è prossima a quella impostata sul termostato, basta sfiorarlo con le dita per far partire la caldaia in manuale che esso si scalda e fa salire la temperatura letta e quindi scatta perché lui sente che la temperatura impostata è raggiunta. . . . Non so se mi sono spiegato
qzndq3 Inviato 26 Ottobre 2021 Inviato 26 Ottobre 2021 8 minuti fa, cri ha scritto: Bisogna capire se il termostato scatta per temperatura impostata raggiunta o per altri motivi. Non a caso ho scritto di guardare in alto a dx sotto ON. Se il segmento LCD è attivo significa che non è stata raggiunta la temperatura ambiente impostata e quindi il relè attiva la caldaia. 😉 Quel modello di termostato è fatto piuttosto bene, non è sufficiente avvicinare una mano per fargli percepire una temperatura ambiente "alterata"
spersanti276 Inviato 26 Ottobre 2021 Autore Inviato 26 Ottobre 2021 @jj@66 non ho quell'interruttore.
spersanti276 Inviato 26 Ottobre 2021 Autore Inviato 26 Ottobre 2021 @qzndq3 no. Pressione e temperatura caldaia ok.
spersanti276 Inviato 26 Ottobre 2021 Autore Inviato 26 Ottobre 2021 @Oste onesto la pressione a freddo è 1,2.
spersanti276 Inviato 26 Ottobre 2021 Autore Inviato 26 Ottobre 2021 @qzndq3 il segmento lcd è attivo, ma la caldaia si spegne.
Martin Inviato 26 Ottobre 2021 Inviato 26 Ottobre 2021 A quanti gradi è impostata la mandata caldaia ? E' dotata di sonda esterna ? la temperatura di mandata immediatamente in uscita dalla caldaia è simile a quella raggiunta dai termosifoni o molto più calda ? (tastare il raccordo della mandata riscaldamento sotto la caldaia)
qzndq3 Inviato 26 Ottobre 2021 Inviato 26 Ottobre 2021 @spersanti276 Puoi toglierti uno dei dubbi bypassando il cronotermostato. Da quanto hai scritto il collegamento dovrebbe essere quello di figura 12A. Se è così per provare devi solo collegare tra di loro i due fili che entrano in C e NA. La caldaia risulterà "sempre accesa" e così potrai escludere una delle componenti. 1
bost Inviato 27 Ottobre 2021 Inviato 27 Ottobre 2021 7 ore fa, spersanti276 ha scritto: Per niente, ho messo il termostato a23° per ingannarlo... @spersanti276 fai 'na cosa semplice , metti il termostato al massimo, 30 gradi e più ...vedrai che va... 1
garmax1 Inviato 27 Ottobre 2021 Inviato 27 Ottobre 2021 @spersanti276 hai provato anche a premere il pulsante della manina e mettere una temperatura molto alta?
qzndq3 Inviato 27 Ottobre 2021 Inviato 27 Ottobre 2021 @bost @garmax1 Ha detto che il termostato risulta acceso, cioè con il segmento sotto "ON" in alto a dx attivo, quindi "manina" e temperatura impostata sul crono termostato non sono il problema. Va escluso un malfunzionamento del cronotermostato come ho indicato nello schema, una volta escluso, visto che la pressione (1,2 bar circa) e la temperatura della caldaia è stato dichiarato essere normali, non rimane che l'assistenza.@spersanti276 Hai controllato che quando la caldaia è accesa e i termometri tiepidi la pressione non vada alle stelle? Nel caso potrebbe essere il vaso di compensazione scarico/guasto, alcune caldaie vanno in blocco, altre semplicemente non riscaldano più e si auto riattivano appena la pressione si riabbassa, altre ancora "sfiatano dalla valvola di sicurezza, ma non sembra il tuo caso.
nixie Inviato 27 Ottobre 2021 Inviato 27 Ottobre 2021 14 ore fa, spersanti276 ha scritto: le valvole sono nuove. Come valvole intendi quelle del radiatore o altre valvole,avessi putacaso una valvola a zona, il termostato non comanda la caldaia ma la valvola,la quale a sua volta comanda la caldaia quando è aperta,se passa male l acqua la caldaia arriva quasi subito alla temperatura prefissata e si spenge insieme alla pompa di mandata(magari da far controllare,alle volte fanno i capricci) ,il termostato lo puoi mettere anche a 100 gradi ma non è lui che comanda la caldaia.
spersanti276 Inviato 27 Ottobre 2021 Autore Inviato 27 Ottobre 2021 @nixie Quelle semplici del radiatore.
Messaggi raccomandati