spersanti276 Inviato 27 Ottobre 2021 Autore Inviato 27 Ottobre 2021 @qzndq3 Farò le prove forse oggi pomeriggio. Staccherò la corrente...
nixie Inviato 27 Ottobre 2021 Inviato 27 Ottobre 2021 @spersanti276 Bene,comunque può essere anche come ho detto,la pompa di mandata che si blocca o gira male causa cuscinetti,stando tanto ferma può succedere.Fai intanto come ti hanno suggerito per i fili,fosse il termostato sarebbe il guaio minimo. 1
nixie Inviato 27 Ottobre 2021 Inviato 27 Ottobre 2021 @spersanti276 Appunto,chiama il "trombaio" poi mi dici,ma un consiglio spassionato,fosse il termostato lo sostituirei con uno smart,costano meno dei BPT(che sono sempre stati fra i più cari)e con la app dedicata lo puoi comandare anche da fuori casa,col mio BPT(altro modello) guasto ho fatto così.
jj@66 Inviato 27 Ottobre 2021 Inviato 27 Ottobre 2021 @spersanti276 Una ulteriore prova che puoi fare è la seguente: estrai il termostato dalla sua sede e lo metti in frigorifero qualche minuto, così da abbassare la sua temperatura intorno ai 10/15°, poi lo rimetti nella sua sede impostando i 3 pallini e vedi se attiva il riscaldamento fino al raggiungimento dei 20°, se anche così non va allora o ha problemi il termostato o la caldaia..
piergiorgio Inviato 27 Ottobre 2021 Inviato 27 Ottobre 2021 40 minuti fa, jj@66 ha scritto: o ha problemi il termostato o la caldaia.. Anche perché altri attori in questo film non ce ne sono... 1
bost Inviato 27 Ottobre 2021 Inviato 27 Ottobre 2021 3 ore fa, spersanti276 ha scritto: . @spersanti276 ok, allora chiedo: il riscaldamento comanda un ambiente unico o due ambienti, tipo primo e secondo piano. Se comanda 2 piani, ci sono 2 valvole di zona ( non sono quelle dei radiatori, quelle sono le termostatiche). Controlla se il riscaldamento non si attiva solo su uno dei due piani, in quel caso è la valvola di zone il colpevole. Se è la VdZ, lei ha una levetta, la si gira e si esclude la VdZ, il riscaldamento dovrebbe riprendere. Naturalmente sarà da sostituirla...
jj@66 Inviato 27 Ottobre 2021 Inviato 27 Ottobre 2021 18 minuti fa, piergiorgio ha scritto: Anche perché altri attori in questo film non ce ne sono... So che era lapalissiano, però in un secondo momento può escludere il termostato (come spiegato da altri utenti) e a quel punto ha una risposta definitiva, però se anche abbassando la temperatura del termostato la caldaia non parte è molto probabile sia lui la causa del malfunzionamento 😉
spersanti276 Inviato 27 Ottobre 2021 Autore Inviato 27 Ottobre 2021 @bost un solo appartamento su 1 piano.
spersanti276 Inviato 27 Ottobre 2021 Autore Inviato 27 Ottobre 2021 3 minuti fa, jj@66 ha scritto: se anche abbassando la temperatura del termostato la caldaia non parte è molto probabile sia lui la causa del malfunzionamento 😉 La caldaia parte e si spegne dopo uno/due minuti.
bost Inviato 27 Ottobre 2021 Inviato 27 Ottobre 2021 Adesso, spersanti276 ha scritto: @bost un solo appartamento su 1 piano. @spersanti276 @spersanti276 allora è sicuro: valvola di zona, prva a girare la levetta. E' successo anche a me. La valvola costava 100mila lire (lire), un paio di anni fa l'hgo cambiata...250 euro...
spersanti276 Inviato 27 Ottobre 2021 Autore Inviato 27 Ottobre 2021 @bost cos'è la valvola di zona e dove sta?
bost Inviato 27 Ottobre 2021 Inviato 27 Ottobre 2021 ci dovrebbe essere una nicchia coperta con uno sportello o cos'altro dove si trovano i tubi di raccordo del riscaldamento :cioè dalla caldaia il tubo principale arriva in questa "nicchia" e da li si dirama verso il bagno , le camere ecc. ( un pò come il candelabro ebraico...).Attaccato a questo tubo ci stà una specie di cipolla elettronica, la VdZ...
MATTE Inviato 27 Ottobre 2021 Inviato 27 Ottobre 2021 Le elettrovalvole potrebbero essere il problema: ce ne sono di due tipi: a induttanza o con motorino elettrico. La prima ha un induttanza che viene eccitata e solleva l'otturatore della valvola; quando viene diseccitata una molla interviene e richiude l'otturatore. La seconda invece ha un motorino elettrico che ruota in un senso quando il termostato va ON e nel senso opposto quando va OFF. Le prime, in caso di impianto elettrico con qualche dispersione, magari non aprono completamente per cui potresti avere che la valvola apre a sufficienza da dare il segnale di accensione alla caldaia, ma poi rimane socchiusa, per cui la mandata della pompa della caldaia è limitata e manda la caldaia in blocco. io nella vecchia casa avevo un problema simile (ossia che l'elettrovalvola non chiudeva nonostante il segnale del termostato fosse "OFF"). cambiato l'elettrovalvola con il modello con motorino elettrico, sistemato tutto.
spersanti276 Inviato 27 Ottobre 2021 Autore Inviato 27 Ottobre 2021 @bost Trovata la nicchia col 'candelabro ebraico' ma cipolle elettroniche nisba. Solo tubi e due saracinesche suppongo andata/ritorno acqua calda riscaldamento.
bost Inviato 27 Ottobre 2021 Inviato 27 Ottobre 2021 10 minuti fa, spersanti276 ha scritto: a cipolle elettroniche nisba@spersanti276 qua mi fermo. Forse la VdZ ha un senso di esserci se appunto esistono più zone. Ma se, come nel tuo caso, la zona è una sola...
Oste onesto Inviato 27 Ottobre 2021 Inviato 27 Ottobre 2021 @spersanti276 ma hai provato a giostrare un po' con la pressione? Magari il manometro non è precisissimo. Prova ad alzarla un po' (sempre entro i limiti) e vedi che succede. Nel caso la rimetti come prima.
Martin Inviato 27 Ottobre 2021 Inviato 27 Ottobre 2021 Esiste un termometro di caldaia per vedere a che temperatura di mandata si ferma ?
Messaggi raccomandati