qzndq3 Inviato 27 Ottobre 2021 Inviato 27 Ottobre 2021 13 minuti fa, appecundria ha scritto: Pensioni Io credo che entrambi abbiano sbagliato approccio. Ci sarebbero delle soluzioni intermedie. Un paio di esempi, l'attuale sistema ovviamente non è più sostenibile, che si passi quindi al contributivo secco e che si valuti una legge costituzionale per imporre un tetto massimo ai ratei erogati. Che si rivedano in modo serio i lavori usuranti e che venga rivisto pesantemente o abolito il progetto donna (qualcuno mi spieghi perchè possono andare in pensione a 58 anni con 35 di contributi donne che non hanno figli e che non si sono mai nemmeno rifatte il letto nella loro vita). Per quanto riguarda le età, 67-68 anni con un minimo di 20 anni di contributi uguale per uomini e donne oppure 41-42 anni senza vincoli di età con il metodo contributivo. E scolpire nella roccia per i prossimi 10-15 anni. Non si può pensare di bloccare il mercato del lavoro e "truffare" chi è a fine vita lavorativa. Non stiamocela a contare un "anziano" ultra sessantenne ha meno motivazioni di un giovane e costa molto di più, quindi diventa un peso per le aziende, ma non può lasciare il lavoro ed il giovane di conseguenza non viene assunto. Non necessariamente purtroppo in relazione 1:1.
audio2 Inviato 27 Ottobre 2021 Inviato 27 Ottobre 2021 2 minuti fa, qzndq3 ha scritto: (qualcuno mi spieghi perchè possono andare in pensione a 58 anni con 35 di contributi donne che non hanno figli e che non si sono mai nemmeno rifatte il letto nella loro vita) perchè perlomeno da quello che ho imparato finora dalla vita, le donne sono sempre favorite e quando non lo sono si sentono discriminate. ( inoltre vivono mediamente più di noi, quindi doppio vantaggio, pensione prima e schiattamento dopo ) 3 minuti fa, qzndq3 ha scritto: si valuti una legge costituzionale per imporre un tetto massimo ai ratei erogati e te li vedi gli ermellini che si sparano nei piedi ?
audio2 Inviato 27 Ottobre 2021 Inviato 27 Ottobre 2021 ps: oggi le rogne sono cominciate di mattina presto e ci sto dando dentro con botte di ottimismo a go go.
appecundria Inviato 27 Ottobre 2021 Autore Inviato 27 Ottobre 2021 10 minuti fa, audio2 ha scritto: le donne sono sempre favorite Mai come i gay e i neri. 1
briandinazareth Inviato 27 Ottobre 2021 Inviato 27 Ottobre 2021 20 minuti fa, appecundria ha scritto: Praticamente gli anziani prenderanno solo 600 milioni del Next Generation Fund sono d'accordo con questa distribuzione.
appecundria Inviato 27 Ottobre 2021 Autore Inviato 27 Ottobre 2021 18 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Non si può pensare di bloccare il mercato del lavoro e "truffare" chi è a fine vita lavorativa. Eppure qualcuno ci deve pur rimettere. Senza covid e senza Next Generation Fund cosa avrebbero fatto i pensionandi? Non è che abbiamo vinto una lotteria.
qzndq3 Inviato 27 Ottobre 2021 Inviato 27 Ottobre 2021 6 minuti fa, appecundria ha scritto: Eppure qualcuno ci deve pur rimettere. Esistono meccanismi di equità, non credi?
qzndq3 Inviato 27 Ottobre 2021 Inviato 27 Ottobre 2021 20 minuti fa, audio2 ha scritto: perchè perlomeno da quello che ho imparato finora dalla vita, le donne sono sempre favorite e quando non lo sono si sentono discriminate. ( inoltre vivono mediamente più di noi, quindi doppio vantaggio, pensione prima e schiattamento dopo ) Se sono bianche e vivono in occidente, sì. 20 minuti fa, audio2 ha scritto: te li vedi gli ermellini che si sparano nei piedi ? Beh allora che passino a miglior vita il più presto possibile. 17 minuti fa, audio2 ha scritto: oggi le rogne sono cominciate di mattina presto Vedo, se posso darti un consiglio: fott*tene se ti è possibile.
audio2 Inviato 27 Ottobre 2021 Inviato 27 Ottobre 2021 3 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Se sono bianche e vivono in occidente, sì. e noi proprio di quelle stiamo parlando. 4 minuti fa, qzndq3 ha scritto: se ti è possibile. purtroppo non mi è possibile.
ferrocsm Inviato 27 Ottobre 2021 Inviato 27 Ottobre 2021 2 ore fa, appecundria ha scritto: veramente a me non l'hanno mai detto @appecundria la mia voleva essere una domanda e neppure sapevo che la frase che hai estrapolato venisse dal presidente del consiglio. Certo i soldi che questo governo può mettere a sostegno dei giovani stavolta paiono essere tanti e sicuramente quarant'anni fa noi (io) a 22 anni ce li sognavamo, vedo però che tra sanità scuola infrastrutture pensioni sovvenzioni etc etc stanno tutti lì col piattino in mano. Poi guarda a me con sto pil che pare crescere tanto arrivando vicino al 6% come da anni non si vedeva, ma a scapito di materie prime quasi triplicate non mi lascia tranquillo né nei confronti dei giovani, né nei confronti dei vecchi. Comunque ritengo Draghi la persona forse più giusta a governare tale situazione.
artepaint Inviato 27 Ottobre 2021 Inviato 27 Ottobre 2021 3 ore fa, appecundria ha scritto: il Paese in cui vorrete vivere. Preparatevi a costruirlo un villano abruzzese poco incline alle modernità mi disse: << c r t i ć >> . . . . un forumer abruzzese può tradurre? uno storico calunniatore di Attila direbbe : "campa cavallo che l'erba cresce"
Martin Inviato 27 Ottobre 2021 Inviato 27 Ottobre 2021 Vedremo come reagisce la trimurti, sono presi tra due fuochi: Se abbozzano danno ragione a Draghi, se fanno i barricaderi danno ragione alla galassia dei "sindacati di base" ovvero a chi se li sta mangiando vivi giungendo dalle retrovie. Tra i loro iscritti ormai prevalgono quelli che sarebbero infastiditi dal rumore delle manifestazioni mentre ascoltano il valvolare da ventimila euro e mezzo watt. Strategicamente Draghi non è abituato a gestire il contraddittorio, la sua carriera si è sempre svolta da posizioni di vertice contornato da yes-man. Con uno sciopero alla francese durerebbe tre giorni. Tuttavia le probabilità che la trimurti tenti un all-in è sub-millesimale.
appecundria Inviato 27 Ottobre 2021 Autore Inviato 27 Ottobre 2021 1 ora fa, qzndq3 ha scritto: Esistono meccanismi di equità, non credi? non è vero ma ci credo
appecundria Inviato 27 Ottobre 2021 Autore Inviato 27 Ottobre 2021 Equità è la virtù che consente l'attribuzione o il riconoscimento di ciò che spetta al singolo in base a una interpretazione umana e non letterale della giustizia. Una interpretazione umana e non letterale sarebbe una gran bella cosa, se non fosse che la coperta è corta. Il risultato delle passate interpretazioni umane e non letterali sono mezzo milione di pensioni tuttora erogate cominciate quando Spadolini era un giovane di belle speranze. Tuttora ci sono categorie tutt'altro che usurate che vanno in pensione ad un'età che comincia per 5. La quasi totalità dei pensionati percepisce una somma lontana parente dei rispettivi versamenti. Fino ad oggi, dunque, la giustizia è stata molto umana verso chi incassa. Magari una leggerissima correzione verso chi paga potrebbe starci. Questo al netto del pericolo che la vacca possa morire a furia di mungerla. Questo è il grafico 2017, in compenso nel 2020... è ancora maggiore.
qzndq3 Inviato 27 Ottobre 2021 Inviato 27 Ottobre 2021 1 ora fa, appecundria ha scritto: Equità è la virtù che consente l'attribuzione o il riconoscimento di ciò che spetta al singolo in base a una interpretazione umana e non letterale della giustizia. Col cavolo!!!! C'è poco da interpretare. Per quanto mi riguarda nello specifico, equità significa percepire in base a quanto si è contribuito. Ma credo di averlo scritto in modo ben chiaro. Semmai all'equità vanno aggiunti criteri di protezione verso i veramente deboli.
appecundria Inviato 27 Ottobre 2021 Autore Inviato 27 Ottobre 2021 28 minuti fa, qzndq3 ha scritto: equità significa percepire in base a quanto si è contribuito eh ma questa non è equità, è normale conformità. L'equità necessita quando la conformità potrebbe creare una ingiustizia sostanziale... vabbe ci abbiamo capisciuti.
Velvet Inviato 28 Ottobre 2021 Inviato 28 Ottobre 2021 Non è facile parlare di pensioni in un forum frequentato prevalentemente da pensionati, ma a mio modo di vedere ci sono due problemi di non poco conto: 1) Le differenze enormi fra gli stessi pensionati: un graduato dell'esercito o un ex dirigente in pensione -ma esempi ce ne sono a decine o centinaia- con il contributivo (credo qualche milione ancora viventi e percepenti) si è già succhiato tutte le risorse dei commessi di bottega, operai o degli artigiani passati presenti e futuri. Col risultato che uno è in pensione con 5-6k euro, l'altro con 850. Eh ma i diritti acquisiti... 2)Per come sta messo il sistema pensionistico italiano ora, potremmo definire "giovani" tutti quelli dai 59 anni in giù che secondo varie proiezioni andranno in pensione non prima dei 70/72 (che ce ne facciamo di un esercito di arzilli vecchietti sul lavoro me lo devono spiegare, comunque). Quindi Draghi oltre alla generazione Z, Y e W deve rivolgersi ad una platea molto più ampia che attualmente ha sul groppone ogni santo giorno sia i giovani che mantiene fino a fine ciclo scolastico, sia i vecchi con pensioni più o meno d'oro cui paga contributi che non hanno mai versato. Ed è la platea di quelli che non hanno potuto godere nè dei bei tempi del boom craxista con annesso arraffamento del debito pubblico per dare a tutti la Milano da bere, nè potranno godere dell'arraffamento dei soldi UE per questioni anagrafiche. 1
Martin Inviato 28 Ottobre 2021 Inviato 28 Ottobre 2021 7 ore fa, Velvet ha scritto: Ed è la platea di quelli che non hanno potuto godere nè dei bei tempi del boom craxista con annesso arraffamento del debito pubblico per dare a tutti la Milano da bere, nè potranno godere dell'arraffamento dei soldi UE per questioni anagrafiche. Oltre a questo mi sono perso: la rivoluzione sessuale di fine anni 60 in quanto moccioso, il movimento del 77 in quanto sbarbato, l'università col suo clima goliardico e relativi appartamenti studenteschi sollazzieri fuori sede, la Milano da bere perché impegnato in attività underground che facevano ribrezzo alle modelle (letteralmente: Collaudavo apparati e fibre ottiche nei cantieri della metro 3) e per finire la rivoluzione del web perché madame ci sa fare e mi traccerebbe immediatamente le scappatelle su youporn. Se mi fottono pure la pensione fanno strike! 🤫
Messaggi raccomandati