Membro_0022 Inviato 27 Ottobre 2021 Inviato 27 Ottobre 2021 Così mi ha detto mezz'ora fa un amico che ha un'azienda agricola (magari qualcuno ricorda che tempo fa misi sul forum la foto di uno dei suoi spettacolari maiali di cinta senese da oltre 300Kg... ). A quanto pare gli operai che conosce e impiegava negli anni passati hanno risposto tutti che no, non possono accettare l'incarico (quanto meno non "in regola", e al nero non vuole lui per gli ovvi rischi) perchè altrimenti perdono il reddito di cittadinanza. E i cinquestalle lo difendono a oltranza, il reddito da divano, in quanto segno di civiltà. Vergogna. Come direbbe Moz, segue dibbattito.
bambulotto Inviato 27 Ottobre 2021 Inviato 27 Ottobre 2021 Il reddito di cittadinanza può integrare anche il reddito da lavoro. Quanto dura la raccolta delle olive? Qual'è la paga di un raccoglitore su base annua? 2
nixie Inviato 27 Ottobre 2021 Inviato 27 Ottobre 2021 @bambulotto suppergiù volevo dire la stessa cosa,ma mi hai anticipato.😋
Membro_0022 Inviato 27 Ottobre 2021 Autore Inviato 27 Ottobre 2021 Il reddito di cittadinanza viene ridotto se c'è un reddito da lavoro, fino a sparire del tutto. Meglio incassare in un mese 800 euro comodamente seduti in soggiorno che 1000 (butto là, non so quanto effettivamente possa guadagnare un operaio per la raccolta delle olive) faticando nel campo. Comunque quanto volete che possa durare il lavoro ? Una settimana ? Due ? Una volta finite le olive e portate al frantoio se ne riparla l'anno prossimo. Sta di fatto che è in cerca di gente disposta a lavorare, oltretutto messa in regola, e non la trova. Un gran bel segnale di civiltà.
extermination Inviato 27 Ottobre 2021 Inviato 27 Ottobre 2021 14 minuti fa, lufranz ha scritto: Vergogna Convengo. 14 minuti fa, lufranz ha scritto: non possono accettare l'incarico (quanto meno non "in regola", e al nero non vuole lui per gli ovvi rischi) perchè altrimenti perdono il reddito di cittadinanza
Amministratori cactus_atomo Inviato 27 Ottobre 2021 Amministratori Inviato 27 Ottobre 2021 @lufranz si il rdc può essere ridotto o azzerato in caso di reddito da lavoro, ma conta l'importo annuo. In genere questi lavori sono pagati poco e sono faticosi, il rdc è una scusa 2
Questo è un messaggio popolare. qzndq3 Inviato 27 Ottobre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Ottobre 2021 20 minuti fa, lufranz ha scritto: perchè altrimenti perdono il reddito di cittadinanza Se ti ricordi lo avevo scritto: una vicina di casa di mia madre si era offerta di farle da badante, a me sarebbe stato bene perchè sono in buoni rapporti e di tanto in tanto in modo saltuario la aiutava già nel fare le pulizie le pulizie e la spesa. Quando le ho chiesto carta di identità ed IBAN per attivare il contratto mi ha detto che o in nero o niente perchè aveva il reddito di cittadinanza e le bollette le venivano pagate dalla parrocchia perchè senza reddito. Ovviamente l'ho messa alla porta e fine della storia. Il reddito di cittadinanza è da abolire senza se se senza ma. A mio avviso ha solo incrementato la quota di fancazzisti e di lavoratori in nero. In particolare tra colf e badanti. 6 1
Questo è un messaggio popolare. P.Bateman Inviato 27 Ottobre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Ottobre 2021 24 minuti fa, bambulotto ha scritto: Quanto dura la raccolta delle olive? Qual'è la paga di un raccoglitore su base annua? Chi raccoglie le olive fa pure la vendemmia e frutta ortaggi e così via, non è che lavori solo 15 gg all'anno. Prendere soldi senza lavorare è meglio. L'assistenza andrebbe data a chi non può, non a chi non vuole. 7
bambulotto Inviato 27 Ottobre 2021 Inviato 27 Ottobre 2021 Adesso, meliddo ha scritto: Chi raccoglie le olive fa pure la vendemmia e frutta ortaggi e così via, non è che lavori solo 15 gg all'anno. Certo, ma se la paga su base annua è inferiore alla soglia di povertà? La media mensile del reddito di cittadinanza è 575€. Chi si rifiuta di lavorare probabilmente ha trovato lavori pagati alla pari di uno schiavo nei campi di cotone. 2
criMan Inviato 27 Ottobre 2021 Inviato 27 Ottobre 2021 reddito da zecca (cittadinanza), una misura per l'elettorato. Un peso che non possiamo portarci per anni ancora. Attivassero sti' navigator e li collocassero. E' una vergogna tutta italiana , tantissimi lo prendono senza motivo e lo dico con cognizione avendo parenti che ne usufruiscono..... basta spostare la residenza e nucleo familiare e il gioco e' fatto.
Questo è un messaggio popolare. bambulotto Inviato 27 Ottobre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Ottobre 2021 3 minuti fa, criMan ha scritto: E' una vergogna tutta italiana , tantissimi lo prendono senza motivo Bisogna perfezionare le selezioni ed i controlli....mò aboliamo le pensioni di invalidità perche ci sono i falsi invalidi! 4
qzndq3 Inviato 27 Ottobre 2021 Inviato 27 Ottobre 2021 1 minuto fa, bambulotto ha scritto: Chi si rifiuta di lavorare probabilmente ha trovato lavori pagati alla pari di uno schiavo nei campi di cotone. Lo stipendio di una badante con contratto per 54 ore settimanali, è di quasi 1100€ netti al mese più ferie, tredicesima, liquidazione, vitto, alloggio, contributi, festività, straordinari, permessi, tfr. E se facciamo riferimento a mia madre, lei è totalmente autosufficiente per quanto riguarda l'igiene personale, va aiutata nelle faccende domestiche e farle compagnia. Mi sembra un bel prendere sia pur calcolando l'IRPEF che la badante deve pagarsi a parte in quanto il datore di lavoro in questo caso non è sostituto di imposta. 1
Schelefetris Inviato 27 Ottobre 2021 Inviato 27 Ottobre 2021 bisognerebbe far funzionare realmente le intermediazioni STATALI del lavoro. Gli uffici del lavoro dovrebbero essere PER LEGGE interpellati PRIMA di assumere, poi scegli chi vuoi ma tutti devono passare dalla loro intermediazione in modo che lo stato sappia chi rifiuta lavori e perchè.
audio2 Inviato 27 Ottobre 2021 Inviato 27 Ottobre 2021 6 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Mi sembra un bel prendere insomma. di sicuro è un bello spendere per il datore, ma il lavoro è impegnativo ed in pratica non ti permette una vita tua.
karnak Inviato 27 Ottobre 2021 Inviato 27 Ottobre 2021 Chi ha ideologia di sinistra, difende a spada tratta il RdC e io, pur essendo di idee fondamentalmente opposte, sono d’accordo che un provvedimento a sostegno di chi è in difficoltà, ci voglia. Così, però, è una vergogna. E’ vero che la media è di 575 Euro mese, ma con i contributi per l’ affitto, lo sgravio delle bollette e se hai un paio di figli a carico, superi i 1.200/1,300 Euro mese. Ci credo che non si trovi mano d’opera : mai visti tanti cartelli nei negozi e nei bar per la ricerca di personale.
eccheqqua Inviato 27 Ottobre 2021 Inviato 27 Ottobre 2021 1 minuto fa, karnak ha scritto: superi i 1.200/1,300 Euro mese a stare a casa a fare un ca@@o, a lavorare ne prendi forse 1000.
Schelefetris Inviato 27 Ottobre 2021 Inviato 27 Ottobre 2021 @bombolink certissimamente! però va anche visto il sistema nel suo complesso. chi sarebbe disposto a pagare l'olio a 20 euro al litro? per esempio. Ho amici che hanno aziende agricole e sempre più spesso si fermano ai lavori che riescono a fare loro perdendo gran parte dei raccolti. Tra tasse varie, costi e rischi di gestione, spese di assunzione non riuscirebbero ad essere competitivi sul mercato, i grossi intermediari (quelli che riforniscono i grandi magazzini) offrono prezzi ridicoli... preferiscono, spesso, fermarsi al lavoro che riescono a fare coi familiari e poi vendere nei mercatini di zona.
Membro_0022 Inviato 27 Ottobre 2021 Autore Inviato 27 Ottobre 2021 19 minuti fa, bombolink ha scritto: sarei curioso di sapere quanto paga il tuo amico. Non conosco le cifre, ma se li mette in regola con tanto di contributi non potrà dargli meno della paga sindacale.
Messaggi raccomandati