Vai al contenuto
Melius Club

Domanda sulla restituzione


Messaggi raccomandati

Inviato

...allora con la signoralongari rivedevo il bellissimo " la migliore offerta". Sarò breve, la storia è : un antiquario è incaricato dal giovane erede di fare inventario dei valori in una villa ( i genitori sono morti). Tra  l'antiquario e l'erede c'è una figura intermedia: il factotum della villa , fedelissimo all'erede e ha carta bianca sulla gestione dell'inventario e dello sgombero della villa. L'antiquario sviluppa un buona intesa con lui , anzi una fiducia reciproca.  Nel frattempo dei lavoranti sbaraccano la mobilia senza valore per darla al rigattiere. L'antiquario in un momento di relax, osservando nel cortile l'ammucchiata di mobilia è incuriosito da un tavolino senza valore. Il tavolino ha un cassetto segreto e all'interno ci sono , diciamo, delle pietre preziose. E' subito chiaro che non si tratta di oggetti "personali" qualificabili come "ricordi affettivi". L'antiquario , contento,  mostra il ritrovamento al factotum. Il factotum si fa consegnare le pietre e siccome è fedelissimo dell'erede gliele consegna. L'antiquario ci rimane male, anche perchè si aspettava almeno una pietrina come premio per la scoperta in quanto nessuno ne era al corrente della loro esistenza, neanche l'erede . Neanche un grazie ...continua...

...continua...nel frattempo lo sgombero va avanti; l'antiquario è attratto da una scatoletta-portaoggetti usata come soprammobile. Nessun valore. All'interno degli "strani oggetti" : una scatoletta talmente insignificante che neanche il rigattiere l'ha presa in considerazione. Ma al nostro antiquario  piace. La chiede al factotum. E' disposto a pagarla . Il factotum vedendo che non ha nessun valore gliela regala. Mesi dopo , il lavoro alla villa è ormai un ricordo, l'antiquario riprende in mano casualmente la scatola-portaoggetti che aveva relegato in un angolo. Per farla breve, sul classico doppio fondo scopre una busta in cui si descrive con tanto di garanzie varie che gli "strani oggetti"  hanno un valore non indifferente. Comunque non sono riconducibili a quel che si può dire un "ricordo affettivo".   Fine della storia.     La domanda è :   l'antiquario è tenuto, per legge, per etica ecc. a restituire la scatola all'erede il quale naturalmente è all'oscuro del valore della stessa in quanto i suoi genitori l'avevano tenuto ( per motivi loro) all'oscuro sia del valore della scatola sia della presenza delle pietre preziose?...PS: non sono bravo con i tituli, se qualcuno propone un titulo migliore, ben venga...

Inviato

Su un caso del genere la Palombelli  registrerebbe una settimana di forum...😁

 

Provo a dire la mia L'antiquario è stato pagato per l'expertise ?  In caso affermativo secondo me deve dichiarare il ritrovamento inatteso.

In caso contrario è stato l'erede che ga fato el caìa par primo negando l'omaggio di un probabile anello di granati con inserti in pietra morgan del primo ritrovamento, e subire quindi 'na cancaràda ex-post è nell'ordine naturale delle cose...

bungalow bill
Inviato

Rivolgersi ad un avvocato .

Inviato

L'animus donandi del factotum era riferito ad un oggetto privo, o di modico, valore.

Le deontologia dell'antiquariato dovrebbe, peraltro, essere al di sopra di ogni sospetto, anche e soprattutto, in considerazione che potenzialmente l'effettivo valore dell'oggetto possa essere in futuro scoperto dall'erede (non si sa mai, visto i precedenti, che si ritrovino altri "scritti" segreti che tracciano il tutto).

A quel punto l'antiquario si esporrebbe ad una potenziale azione di restituzione o risarcitoria.

Senza scomodare concetti di buona fede ed indebito arricchimento.

 

Inviato

@bost Un sospetto: Quello che ti sta proponendo il fagottino di pietre lucide dice di essere l'antiquario, il factotum o l'erede ? 😁

Inviato

Se il factotum ha agito privo di delega formale ha donato un oggetto senza averne titolo ergo, spalma.

Inviato
7 minuti fa, Velvet ha scritto:

Ma l'erede è gnocca?

L'erede masculu è....

Inviato
3 ore fa, Bazza ha scritto:

@bost ho la soluzione del giallo, l'antiquario sei tu 😎🤣

@Bazza avevo previsto una risposta del genere...ah saperlo...😈@Oste onesto ottima considerazione

 

1 ora fa, Martin ha scritto:

@bost Un sospetto: Quello che ti sta proponendo il fagottino di pietre lucide dice di essere l'antiquario, il factotum o l'erede ? 😁

@Martin niente di tutto questo, sei fuori strada...

Inviato
9 minuti fa, Oste onesto ha scritto:

L'erede masculu è....

Allora niente, la questione è giuridicamente irrilevante 

Inviato
2 ore fa, Oste onesto ha scritto:

deontologia dell'antiquariato dovrebbe, peraltro, essere al di sopra di ogni sospetto,

@Oste onesto ...diciamo che l'ntiquario ha fatto il ritrovamento "fuori"dal suo incarico ufficiale, cioè non sarebbe tenuto a rivelare il ritrovamento solo perchè aveva un incarico ufficiale . Prendila cosi...

Inviato

The best offer; e’ stato uno degli ultimi filmi che mi ha commosso per davvero. Sinceramente consigliato a iper sensibili dalla lacrimuccia facile e che vedono al di la di quello che il film mostra, l’anima che di solito resta nascosta qui fa capolino e commuove.

Inviato
28 minuti fa, vaurien2005 ha scritto:

he best offer; e’ stato uno degli ultimi filmi che mi ha commosso per davvero

@vaurien2005 visto per 3 volte, sempre in tv: la prima per caso : il titolo stesso non è che invitasse tanto alla visione. Stupenda la voce di lei ( in italiano) e bellissima Piazza Venceslao, avevo sempre sentito dire quanto era bella Praga...


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...