stefanino Inviato 29 Ottobre 2021 Inviato 29 Ottobre 2021 16 ore fa, Paolo 62 ha scritto: No: il B77 è nato consumer e nonostante avesse delle caratteristiche comuni coi pro come il telaio a schede e fosse resistente all'uso pesante non reggeva il confronto coi veri pro come gli Otari e gli Studer. si tende a creare categorie in bianco e nero ma ci sono stati, e continuano ad esistere, dei prodotti "cross over". . il B77 lo vedevi in radio private, nelle regie dei teatri o a casa del collega audiofilo Un Technics SL2000 lo potevi trovare nel soggiorno del vicino o nella console di un DJ di radio o discoteca mentre il phase linear che tuo zio aveva in taverna lo potevi vedere montato a rack durante un concerto Rock (Emerson Lake and Palmer negli anni 70 usavano Phase Linear 700). .
Martin Inviato 29 Ottobre 2021 Inviato 29 Ottobre 2021 33 minuti fa, appecundria ha scritto: io vivo immerso tra ingegneri elettronici di ogni ordine e grado, nessuno di loro si sognerebbe mai di fare le tarantelle che fanno quelli che si occupano di audio. Come si spiega? Ne conosco parecchi che lavorano nel campo dell'elettronica di potenza, che dire ? Credo che se un rettificatore da 3000W progettato per 30K ore MTBF in condizioni climatiche ETSI - in pratica un finale a mosfet o igbt a norme mil con condensatori di qualità proporzionata - si vendesse a 30K euro invece che a 300, comincerebbero a far le tarantelle pure loro... :-) 1
nixie Inviato 29 Ottobre 2021 Inviato 29 Ottobre 2021 4 ore fa, appecundria ha scritto: professionisti ed operatori partecipano ai forum con spirito di servizio, Io da anni seguo Lenco Haevan,persone che mettono a disposizione,schemi, modifice,consigli e a mio parere senza sentirsi superiori,da noi,un mezzo esperto se la tira peggio di una delle peggio(insomma) di "una belle femme" 1
Turandot Inviato 29 Ottobre 2021 Autore Inviato 29 Ottobre 2021 Personalmente non mi irrita chi si sente superiore. Il più delle volte sta arroccato nel suo castello (giusto o sbagliato che sia) e lancia qualche invettiva, controproducente o meno. Mi irrita chi si sente più furbo e fa il furbo. Di quelli è piena la rete. E sono i più ostici e lagnosi, con la forza di voler strappare sempre l'ultima parola e il sorriso a dentone pronto in faccia per dire io ho capito tutto e voi siete dei fessi.
camaro71 Inviato 29 Ottobre 2021 Inviato 29 Ottobre 2021 1 ora fa, appecundria ha scritto: qualche volta è accaduto, però molto più spesso accade di assistere a "professionisti" che si scambiano pesanti insulti e minacce di adire le vie legali certo, visto anche questo 🙂
nixie Inviato 29 Ottobre 2021 Inviato 29 Ottobre 2021 7 minuti fa, Turandot ha scritto: Personalmente non mi irrita chi si sente superiore Chi è superiore davvero(non dietro una tastiera)non lo darà mai a vedere,fidati.Anzi cerca di abbassarsi ai tuoi limiti per farti evolvere. 1
analogico_09 Inviato 29 Ottobre 2021 Inviato 29 Ottobre 2021 1 ora fa, appecundria ha scritto: 2 ore fa, analogico_09 ha scritto: Io credo che discutere sia anche insegnare e che insegnare sia anche discutere mo' ti stai allargando mo' 🙂 Tu stai contemplando la possibilità incrociare una persona veramente speciale, cosa non impossibile ma non frequente e comunque non certo dovuta. Discutere come dialogo cosa che non guasta mai neppure tra insegnante e "allievo". Senza tuttavia confondere o disconoscere i ruoli, la realtà intellettuale (chè quella morale non sempre è direttamente proporzionale.., neppure nei "geni" della cultura, della scienza, dell'a arte viene garantita.., un "contadino" potrebbe esserne ben più fornito di alto senso morale pur nei limiti della sua "piccola" vita, convenzionalmente ed erroneamente spesso intesa come tale). Chi dimostra di saperne di più del suo interlocutore, anche aperto a quel poco delle cose della cultura e della vita, dell'esperienza ignorate (capita anche ai sommi geni...), potrebbe apprendere anche dalla persona più semplice e modesta, specialmente negli ambiti in cui si discute per diletto con impostazione "pedagogica" non "accademico-istituzionale" dove chi insegna mette anche i voti, promuove o boccia, cosa che generalmente, forse con qualche eccezione, porta a un tipo di rapporto più "distaccato" e impersonale, "autoritario". Infatti io mi riferirvo alle questioni del forum. Nella vita reale ho incontrato qualche persona "speciale", autorevole e non autoritaria. Una in particolare, in campo musicale, avrebbe potuto travolgermi con la sua profonda conoscenza ed eccellente maestria e invece, senza mai dismettere le vesti di direttore artistico musicale, maestro concertatore (che invero non indossava mai.., era molto poco abito, era un autentico "monaco" d'elezione) rimaneva lì ad ascoltare - e non solo me - le mie timide opinioni o suggerimenti su certe faccende esecutive musicali. Poi ovviamente lui faceva come voleva, anche all'opposto di come avevo maldestramente suggerito; a sorpresa qualche volta mi "accontentava", e non per darmi il "contentino", anche se io ero ugualmente contento perchè, in ogni caso, il "maestro" senza "abito" non mi aveva giudicato bensì ascoltato, come se svolgessimo una discussione tra amici di pari "grado" per quanto riguarda la dignità del "sentire" che non sempre coincide con la necessità del "fare"..., e su questo lui era intransigente, implacabilmente sicuro di se nel fare ciò che riteneva giusto ed opportuno fare, senza "offesa" per nessun altro "suggeritore"... E questa sua sicurezza rassicurava noi "allievi"... ✍️ 😉
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 29 Ottobre 2021 Moderatori Inviato 29 Ottobre 2021 1 ora fa, stefanino ha scritto: il B77 lo vedevi in radio private, nelle regie dei teatri o a casa del collega audiofilo Se per quello si usava anche in discoteca
Paolo 62 Inviato 29 Ottobre 2021 Inviato 29 Ottobre 2021 Perchè era fedele e affidabile, però non aveva ingressi e uscite bilanciati,che invece mi pare ci fossero sull'A77 professional, quello che funzionava anche a 38 cm/sec e che ci sono sul PR99. Il Technics 1200 mi pare che fosse più professionale che consumer.
FedeZappa Inviato 29 Ottobre 2021 Inviato 29 Ottobre 2021 Il 28/10/2021 at 17:18, Paolo 62 ha scritto: Non volevano discutere con persone meno competenti di loro. Infatti mi chiedo perché fossero iscritti e così partecipativi. Parlando per me, col cavolo che mi iscrivo nei forum in cui si parla del mio argomento di studio (che non ha nulla a vedere con l’hifi) e mi metto a dibattere con chicchessia senza sapere se ha un minimo di referenze e titoli. Se ho qualche conoscenza che desidero condividere con altri, lo faccio di persona e interloquendo in tutta tranquillità.
OLIVER10 Inviato 29 Ottobre 2021 Inviato 29 Ottobre 2021 @FedeZappa qui era diverso...io non avrei mai comperato dischi di un paio di personaggi se non li avessi conosciuti qui. A volte serve anche per autopromozione. 1
lello64 Inviato 29 Ottobre 2021 Inviato 29 Ottobre 2021 1 ora fa, OLIVER10 ha scritto: A volte serve anche per autopromozione si ma l'autopromozione in questo contesto potrebbe essere insidiosa per il consumatore è bene che la pubblicità sia sempre chiara e pagata aggiungo
Velvet Inviato 29 Ottobre 2021 Inviato 29 Ottobre 2021 1 ora fa, FedeZappa ha scritto: Parlando per me, col cavolo che mi iscrivo nei forum in cui si parla del mio argomento di studio (che non ha nulla a vedere con l’hifi) e mi metto a dibattere con chicchessia senza sapere se ha un minimo di referenze e titoli. Anche questo è un punto valido. In passato sono stato coinvolto nella gestione di una sezione del vecchio VHF che coincideva con la mia professione. Dopo aver trovato svariati forumer che a loro dire ne sapevano un sacco e volevano insegnarmi il mestiere per cui le aziende mi pagano (per eccesso di generosità probabilmente) ho mollato il colpo. 1
Paolo 62 Inviato 29 Ottobre 2021 Inviato 29 Ottobre 2021 Nel caso di Giorgio Foschi HDVS l'autopromozione dal momento che collabora con una Casa che vende nastri master copy ( la Hemiolia ) e lui stesso vende apparecchi professionali revisionati e tarati ai privati e lo si sapeva.
appecundria Inviato 29 Ottobre 2021 Inviato 29 Ottobre 2021 1 ora fa, Velvet ha scritto: vecchio VHF che coincideva con la mia professione Psicologo?
Messaggi raccomandati