Vai al contenuto
Melius Club

Richiesta mancato pagamento


Messaggi raccomandati

Inviato

Ieri ho ricevuta una richiesta da parte di un ente che si occupa di recupero crediti del comune.

Si tratta secondo loro di un mancato pagamento di un anno di fornitura acqua del 2015.

Anni prima ho soggiornato per poco in quell'appartamento, le bollette dell'acqua mi sono in seguito arrivate senza che avessi fatto richiesta di contratto di fornitura.

Ne 2014 l'appartamento è stato venduto, ho mandato un mio cugino a disdire la fornitura dell'acqua ma in pratica dopo avergli dato un va bene senza rilascio di nessun documento.

D'altra parte come era possibile disdire un contratto da me mai firmato?

Comunque al momento della vendita è stato chiesto espressamente, ma non per iscritto, se non per email, di provvedere alla voltura della fornitura del servizio idrico.

Fatto sta che mi è arrivata la richiesta di pagare entro 60 giorni l'anno 2015.

Ma il fatto stesso che l'appartamento non fosse più mio non mi pone al riparo da questa richiesta?

  • Moderatori
paolosances
Inviato
4 minuti fa, terlino ha scritto:

bollette dell'acqua mi sono in seguito arrivate senza che avessi fatto richiesta di contratto di fornitura.

Se non hai mai richiesto- e firmato- il contratto di fornitura, perché spedirti una fattura per un servizio erogato?

Come mai sono in possesso dei tuoi dati personali?

Inviato

Penso per dilazione di un conoscente che è vigile in quel comune e che abitava nello stesso palazzo.

Inviato

Penso che tu possa tranquillamente dimostrare di non aver abitato l'appartamento (basterebbe dimostrare che non hai allacci energia elettrica) e che cmq non hai mai stipulato un contratto di fornitura acqua. Con la Tari cosa fanno?

mauriziox60
Inviato

Problema un ingarbugliato: 

1)non serve abitare in un appartamento per avere intestate le forniture.

2) se non sei intestatario del contratto di fornitura ne puoi chiedere la voltura ma da utente, altrimenti

3) se sei intestatario del contratto lo puoi disdire, anche attraverso terzi, ma con procura firmata e copia del documento di identità dell'intestatario.

4) se non hai firmato nessun contratto di attivazione (e non se non hai mai abitato in quella casa) ti fai valere, magari con qualche seria associazione dei consumatori (non facile a trovarne come si crede) che porti avanti la tua battaglia.

 

Inviato
41 minuti fa, terlino ha scritto:

Ne 2014 l'appartamento è stato venduto,

Scusa, per chiarire, tu l'hai venduto a terzi o qualcuno l'ha venduto a te?

nel prima caso la fornitura del 2015 non è di tua pertinenza, nel secondo la questione è più sfumata e complessa.

19 minuti fa, wow ha scritto:

Tari

La tari se hai i contatori attivi la paghi, almeno secondo l'ufficio tributi del mio comune.

Inviato

Io essendo padrone di casa ho pagato le bollette che mi arrivavano, pur non avendo mai stipulato contratto.

Poi a metà 2014 ho venduto l'appartamento.

Quindi da quel momento io non sono più proprietario di quell'appartamento.

Nel 2015 l'appartamento era non più di mia proprietà.

mauriziox60
Inviato

@terlino Dipende da a chi è intestato il contratto di fornitura, non da chi è proprietario di casa.

Inviato

Come ho detto io non ho firmato nulla ne fatto richiesta di contratto di fornitura idrica.

Ma ho pagato per un paio d'anni le bollette.

Quindi se chi ha acquistato non ha fatto un contratto io dovrò pagare la sua fornitura?

Dimenticavo, sia su tutte le bollette che sulla lettera raccomandata A/R viene sempre riportato contatore guasto.

 

Inviato

@mauriziox60 anche se vi abita regolarmente ed ha tutte le altre utenze a suo nome?

mauriziox60
Inviato
22 minuti fa, terlino ha scritto:

anche se vi abita regolarmente ed ha tutte le altre utenze a suo nome?

Non fa alcuna differenza, purtroppo. Questi tipi di contratto non hanno scadenza tranne quando c'è una disdetta o una voltura. L'unica cosa che puoi fare è tentare in via bonaria di farti pagare le bollette "incriminate" da chi realmente ha usufruito della fornitura. Ovviamente, se il contratto è a nome tue, la prima cosa da fare è disdirlo il più velocemente possibile

Inviato

Dopo 5 anni si prescrive. Verifica bene le date.

Comunque non date retta ai recuperi crediti extragiudiziali.

  • Melius 1
Inviato

Riguarda l'anno 2015

Il fatto che riporti sempre contatore guasto?

 

Inviato
4 ore fa, terlino ha scritto:

Io essendo padrone di casa ho pagato le bollette che mi arrivavano, pur non avendo mai stipulato contratto.

Scusa,ma se non hai mai stipulato il contratto a che pro pagavi le bollette,per di più come facevano ad intestartele.

Inviato

@terlino

5 ore fa, terlino ha scritto:

Penso per dilazione di un conoscente che è vigile in quel comune e che abitava nello stesso palazzo.

La butto lì ( ma non son proprio sicuro se è corretta)  potrebbe anche essersi trattato di una semplice comunicazione di cessione fabbricato fatta dal locatore ...( nel caso dovrebbero esser venuti i vigili urbani per verificare se eri effettivamente lì domiciliato e/o residente) . ma :

le bollette erano intestate a te  o ti limitavi solo a pagare quelle che trovavi in buchetta poste?

L'appartamento l'hai acquistato o preso in affitto?

Opps : leggendo meglio tutto ho visto che l'hai acquistato...quindi direi che il venditore abbia chiesto all'ente la chiusura del contratto a suo nome comunicando il nominativo del nuovo proprietario, per cui le bollette  penso erano a tuo nome.

Se hai l'atto di vendita io andrei da chi ti ha fatto i solleciti di pagamento per dimostrare che non era più in tuo possesso, o in alternativa una comunicazione via PEC.

Inviato

Lappartamento era mio, abitato per pochi giorni per 2 o 3 anni, poi ho deciso di venderlo.

Io il 24/08/2014 ho compilato il modulo per chiedere la cessazione del servizio.

Poco dopo ho venduto, ma chi ha comprato non ha fatto un nuovo contratto e le bollette, nonostante la mia disdetta, continuavano ad arrivare, mi sono accordato e raccomandato con l'acquirente di pagare le bollette e di recarsi prima possibile a stipulare un nuovo conbtratto.

Il nuovo contratto credo sia stato fatto, non mi sono più arrivate altre bollette, ma le bollette che doveva pagare non lo ha fatto.

Il bello è che ho già nel 2017 ho scritto sia per raccomandata che con la PEC all'ente che eroga le bollette che avevo dato disdetta il 28/08/2014

Questa purtroppo è la Calabria.

 

Inviato
1 ora fa, terlino ha scritto:

Questa purtroppo è la Calabria.

Anni fa un comune calabro  mi chiese il pagamento di una rata IMU per una casa venduta anni prima, una singola rata non tutto l'anno.

Però bastò una raccomandata con i dati dell'atto di vendita e della relativa comunicazione per risolvere.

Se hai la copia della disdetta mandagliela insieme con gli estremi dell'atto di vendita, forse risolvi.

Inviato

Già fatto nel 2017 con raccomandata e PEC.

A mio zio morto da molti anni contiamo ad arrivare pagamenti per appartamento venduto oltre 40 anni fa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...