Gaspyd Inviato 31 Ottobre 2021 Inviato 31 Ottobre 2021 2 ore fa, leoncino ha scritto: Ma possibile che non vediate le conseguenze per la democrazia? certo ... leggevo di un esperimento di un giornalista americano 2 smatphone uno connesso e uno in modalità aerea. Anche in quello in modalità aerea aveva individuato tracce informatiche dei suoi spostamenti .... quindi anche a stare attenti si è spacciati 😆
Velvet Inviato 31 Ottobre 2021 Inviato 31 Ottobre 2021 Gli smartphone attuali sono ordigni avanzatissimi e dotati di un insieme di tecnologie micidiali. Anche in modalità off-air sono comunque potenzialmente attivi tutti i sensori, il microfono ecc ecc Forse ti sgamano anche se li anneghi in un mattone di piombo.
Revenant Inviato 31 Ottobre 2021 Inviato 31 Ottobre 2021 E pensare che esiste anche l'autorità "Garante della Privacy" che quando si muove fa solo danni.....come la storia del green pass che non si può memorizzare dopo averlo controllato. Ormai sanno anche con che frequenza vai al cesso.....ma di che stiamo a parlare.
analogico_09 Inviato 31 Ottobre 2021 Inviato 31 Ottobre 2021 Il 29/10/2021 at 15:49, hifi_marco ha scritto: volevo raccontarvi un espisodio a dir poco inquietante che mi è capitato ieri. Oramai queste cose sono la norma, all'ordine del giorno. Cose analoghe capitano anche a me, spesso. A mia moglie.., giorni fa lei parlava a telefono con una collega di prodotti cosmetici citando una rinomata marca. In seguito la collega di mia moglie riceve sul telefonino la pubblicità della stessa marca di tinta per capelli "biologica"... Tempo fa scrivevo in un topic, qui nel forum, che ero appena tornato dalla Spagna e subito dopo o quasi mi è scoppiato davanti agli occhi il banner pubblicitario di una marca di jamon serrano spagnolo, il famoso "pata negra" ricavato dal maiale iberico allevato allo stato brado e unicamente a ghianda e con altre "pietanze" naturali.., prosciutti buonissimi che per questo costano un botto. Mai vista prima una pubblicità del genere... in nessun altro sito web, mi è capitato di incontrarla quella sola volta in un topic della sezione cinema.., magari sarà stato un caso, una coincidenza, qualcuno mi sa per caso dire se sia capitata anche a lui la stessa "apparizione"? Sempre recentemente, per aver scritto su WA ad un amico che mi sarebbe piaciuto comprare un certo tipo di obiettivo fotografico, per molti giorni, dovunque entrassi nei meandri del web mi apparivano immagini di detto obiettivo... Le apparizioni di santi e madonne erano decisamente più discrete e rare... Potrei anche capire la tracciatura delle cose scritte.., ma che riescano e possano anche ascoltare le conversazioni terefoniche.., siamo al punto che l'umanità dovrebbe fare una pausa di riflessione e di profonda revisione, interrogarsi urgentemente su questo stato di follia collettiva che essendo tale finisce per divenatre normale, la norma, la resa definitiva allo strapotere immorale della tecnologia malata e dei deliri di onnipotenza con i quali la stessa contagia anchel'"utenza"... in misura non picciola della stessa. Il bello è che non ti permettono di poter fare a meno dello smartphone o del del computere.., tra non molto anche per andare a fare la spesa al supermercato dovrai fare la prenotazione con lo "spid"...
Paolo 62 Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 Bisogna capire come facciano se con programmi che hanno il permesso di usare fotocamera e microfono o altri sistemi.
Membro_0022 Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 Il 30/10/2021 at 21:30, Gaspyd ha scritto: Più probabile che la ricerca sia di tipo predittivo basato sulle ricerche di tendenza del momento. E quante volte si ha la curiosità di sapere qualcosa di più su ciò che si sta guardando al momento? Tu come tanti altri ragas alla tv in quel determinato momento. E' possibile, ma si può fare una controprova: per esempio digitare le prime lettere del nome d un attore di un film in onda al momento ma che NON sto guardando (altro programma o TV spenta). Se viene fuori l'attore è probabile che sia come dici tu, se viene fuori tutt'altro è probabile che il sistema sappia cosa sto facendo.
Membro_0022 Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 Comunque in tema di spie domestiche: qualche giorno fa ho giocato con un ECHO, una specie di palla intelligente di una dozzina di cm di diametro venduta da Amazon, che permette tramite Alexa di fare un po' di tutto: ascoltare musica o radio, comandare dispositivi compatibili, etc... è divertentissimo e suona anche piuttosto bene in ambiente con un bel basso convinto, cosa quanto mai incredibile date le piccole dimensioni di quella trombetta che nella descrizione chiamano "woofer" (i DSP fanno miracoli) 😁 Non so se mettermi o no in casa lo spione sferico, però visto che già il telefono fa lo stesso sporco lavoro... quasi quasi me lo compro e chissenefrega !
Velvet Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 @lufranz Se invece ti esce come primo risultato il nome dell'attrice Valentina Nappi è segno che l'AI riesce ad indovinare anche i pensieri reconditi.
audio2 Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 1 minuto fa, lufranz ha scritto: Non so se mettermi o no in casa lo spione sferico, però visto che già il telefono fa lo stesso sporco lavoro. puoi dire una cosa a uno e l' opposto all' altro, poi se hai la moglie chiaccherona ci metti il carico da 90 e li mandi in tilt
Membro_0022 Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 5 minuti fa, Velvet ha scritto: l'AI riesce ad indovinare anche i pensieri reconditi. GRUNF ! OINK ! 🐷
Membro_0022 Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 1 minuto fa, audio2 ha scritto: poi se hai la moglie chiaccherona Lo consegno alla figlia, picchi di 300 parole al minuto per periodi di tempo talmente lunghi da mandare in overflow un contatore a 32 bit. Se il suo telefono avesse le gambe, sarebbe già scappato di casa da molto tempo.
audio2 Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 ti sto vedendo mentre cerchi di cenare tranquillo, però hai la figlia da un lato e la moglie dall' altro. perfino in stereo.
Paolo 62 Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 @lufranz Ma non si può con un qualche programma cercare di capire il traffico di rete che genera quella roba?
Membro_0022 Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 8 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Ma non si può con un qualche programma cercare di capire il traffico di rete che genera quella roba? Come no, metti uno sniffer, vedi che parte una sfilata di pacchetti crittografati verso un IP situato in chissà quale parte del mondo, e... ne sai esattamente quanto prima 😁
Paolo 62 Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 @lufranz Quindi in pratica si può solo sospettare che attivi il microfono e ascolti quello che si dice? A proposito di Echo sono andato a vedere su Amazon visto che non lo conoscevo e dicono che ha un pulsante per disinserire i microfoni.
Membro_0022 Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 11 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Quindi in pratica si può solo sospettare che attivi il microfono e ascolti quello che si dice? Il microfono è sempre attivo, se non lo fosse non potrebbe "svegliarsi" quando sente dire "Alexa..." Il punto è: cosa ci fa con quello che il microfono capta in stato di attesa ? Aspetta che qualcuno dica "Alexa" e interpreta solo i comandi seguenti, oppure... https://www.repubblica.it/tecnologia/sicurezza/2018/05/25/news/amazon_cosi_per_errore_alexa_ha_condiviso_una_conversazione_privata_senza_permesso-197314652/
davenrk Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 Con me vanno ancora oltre, mi leggono nel pensiero, sul pc compaiono solo pubblicità di donnine ignude 😅
Paolo 62 Inviato 1 Novembre 2021 Inviato 1 Novembre 2021 @lufranz E a questo punto niente Alexa. Resta il problema degli smartphone: come fanno ad attivare i sensori a distanza? Applicazioni a cui diamo noi il permesso di accedere a microfono e telecamera o cosa?
Messaggi raccomandati