nullo Inviato 30 Ottobre 2021 Inviato 30 Ottobre 2021 Nel mondo globalizzato e senza frontiere i muri continuo a crescere in altezza e in lunghezze, siamo ormai verso i 1500 km nella sola civile Europa. in altri casi ci si prepare alle invasioni militari. si poteva facilmente prevedere qui, come in altri mille casi che riguardano visioni ideologiche leggi e leggine, che sarebbe finita così. che si fa, si continua a far finta di nulla o si torna coi piedi per terra prima che sia arrivi al peggio? dite la vostra, se volete...
leoncino Inviato 30 Ottobre 2021 Inviato 30 Ottobre 2021 Il peggio è già arrivato, ormai tutto quanto succede ne è conseguenza. Si prepara una svolta di estrema destra che aspetta solo gli USA che la mettano a regime. Mancano solo pochi stati per indire una assemblea costituente.
extermination Inviato 30 Ottobre 2021 Inviato 30 Ottobre 2021 Mah! Sono dell'idea che facciano immensamente più danni i "muri" immateriali che costruiamo- manuteniamo e sviluppiamo giornalmente " dentro di noi" che i muri materiali a "semplice" difesa dei propri confini che volente o nolente rispondono a timori e minacce tutt'altro che campate in aria.
nullo Inviato 30 Ottobre 2021 Autore Inviato 30 Ottobre 2021 2 ore fa, extermination ha scritto: ! Sono dell'idea che facciano immensamente più danni i "muri" immateriali che costruiamo- manuteniamo e sviluppiamo giornalmente " dentro di noi" che i muri materiali a "semplice" difesa dei propri confini che volente o nolente rispondono a timori e minacce tutt'altro che campate in aria. Io vedo un mondo che procede in almeno due direzioni diverse, mentre anche quelli che vanno nella stessa direzione, lo fanno a velocità diverse. Questo avrà suoi effetti nefasti nel tempo generando spaccature sempre più profonde. Sarà tanto peggio quanto, chi corre più forte, si senta in dovere continuamente di qualificare come barbari chi non tenga il passo o non li segua. Brutta me la vedo....
dover Inviato 30 Ottobre 2021 Inviato 30 Ottobre 2021 Quello che a mio avviso farebbe un pò sorridere (se non ci fosse da piangere) è vedere paesi dell'ex blocco sovietico che hanno aspettato e desiderato per secoli la demolizione di un muro ad Ovest, erigerne ora un altro per conto loro... Boh...a me pare un intollerabile passo indietro culturale...
Velvet Inviato 30 Ottobre 2021 Inviato 30 Ottobre 2021 9 minuti fa, dover ha scritto: intollerabile passo indietro culturale... A me pare un forte ritardo culturale e forse anche un po' cognitivo.
Velvet Inviato 30 Ottobre 2021 Inviato 30 Ottobre 2021 @dover nel senso che assimilare alcuni paesi all'unione è stata una mossa prematura, non erano culturalmente maturi. Quanto al ritardo cognitivo, non si rendono conto di quanto debbano alla UE e al libero scambio di popoli e merci. Vogliono i muri? Bene, ci si chiudano dentro 1
nullo Inviato 30 Ottobre 2021 Autore Inviato 30 Ottobre 2021 3 minuti fa, Velvet ha scritto: on si rendono conto di quanto debbano alla UE e al libero scambio di popoli e merci. Quindi tu pensi che la UE li abbia annessi per carità cristiana e non per lucrare su mano d'opera a basso costo, zone di espansione da comprare a basso prezzo e diritti altrettanto compressi. Buono a sapersi... PS questa discussione verterebbe su altro.
dover Inviato 30 Ottobre 2021 Inviato 30 Ottobre 2021 @Velvet capito. Più o meno d'accordo con te, con un piccolo dubbio sulla "mossa prematura": sicuramente vero, ma mi chiedo se non fosse "ineluttabile"...forse...
Velvet Inviato 30 Ottobre 2021 Inviato 30 Ottobre 2021 @nullo Sbagli, penso che le ragioni siano state per lo più quelle che elenchi tu. Salvo non aver fatto i conti sugli effetti a medio-lungo termine per la stabilità dell'unione. Non era difficile da prevedere.
audio2 Inviato 30 Ottobre 2021 Inviato 30 Ottobre 2021 10 ore fa, nullo ha scritto: dite la vostra cosa aggiungere. si possono fare accordi tra ue ed i paesi più colpiti oppure anche quelli confinanti in modo da limitare i problemi, e possibilmente prevenirli.
audio2 Inviato 30 Ottobre 2021 Inviato 30 Ottobre 2021 @Velvet e l' alternativa quale poteva essere, lasciare gli ex paesi del blocco sovietico in mano alla russia così i problemi invece di averli a qualche centinaia di km da casa ce li avevi a qualche decina o direttamente di fianco. è la stessa cosa adesso se decidere o meno di integrare qui 4 roulottati della ex yugoslavia e confinanti
nullo Inviato 30 Ottobre 2021 Autore Inviato 30 Ottobre 2021 5 minuti fa, Velvet ha scritto: @nullo Sbagli, penso che le ragioni siano state esattamente quelle che elenchi tu. Salvo non aver fatto i conti sugli effetti a medio-lungo termine per la stabilità dell'unione. Non era difficile da prevedere. Ah ecco, beh, effetti anche interni ai singoli stati, viste le estero vestizioni di troppe produzioni con conseguenze sul tessuto sociale dei paesi fondatori. Quindi meglio non strafare con le minacce. I muri comunque sono ad est, facile fare i fenomeni quando ci sono altri a fare da filtro, e con quel pesante passato... 1 minuto fa, audio2 ha scritto: così i problemi invece di averli a qualche centinaia di km da casa ce li avevi a qualche decina o direttamente... Ottimo e abbondante. Ma prima o poi si arriva ai ferri corti.
Velvet Inviato 30 Ottobre 2021 Inviato 30 Ottobre 2021 4 minuti fa, audio2 ha scritto: l' alternativa quale poteva essere, lasciare gli ex paesi del blocco sovietico in mano alla russia Ma figurati quando mai, a quello ci pensava lo zio Sam. Esistono paesi europei fuori dall'unione che se la cavano benissimo senza i russi. Inoltre il risentimento antirusso in quei paesi è ormai parte del DNA, non mi ci vedo Putin a puntare i carrarmati su Cracovia. Piano con la fantapolitica
LUIGI64 Inviato 30 Ottobre 2021 Inviato 30 Ottobre 2021 Steccati, muri e confini invalicabili albergano all'interno di noi stessi Ideologie divisive e dogmatiche, il rifiuto di tentare di integrare pensieri ed opinioni altrui, visti come pericolosa minaccia, anziché come opportunità per ampliare il grandangolo della nostra mente I muri esteriori, non sono altro che il riflesso delle nostre stesse barriere interiori 2
audio2 Inviato 30 Ottobre 2021 Inviato 30 Ottobre 2021 4 minuti fa, nullo ha scritto: Ma prima o poi si arriva ai ferri corti. sempre meglio poi e distante da casa propria.
dover Inviato 30 Ottobre 2021 Inviato 30 Ottobre 2021 3 minuti fa, audio2 ha scritto: accordi tra ue ed i paesi più colpiti oppure anche quelli confinanti Beh, storicamente a Bruxelles non è che abbiano poi mostrato tutto questo interesse per i Paesi sede di primo sbarco (come ad esempio l'Italia), per la serie "problemi loro". Ricordo tutta la trattativa sulle quote di redistribuzione dei migranti sfumata in un nulla di fatto... Poi questi fenomeni nel 2020 hanno iniziato a parlare di abolizione del trattato di Dublino con...con...con una proposta di legislazione che prevede "solidarietà dei paesi dell'europa verso gli stati di primo approdo" bla bla bla...senza che ci sia uno straccio di obbligo. Solo "scelte flessibili"...insomma dai un capolavoro di legislazione eterea che aumenta solo dell'altro l'entropia...
Messaggi raccomandati