dover Inviato 30 Ottobre 2021 Condividi Inviato 30 Ottobre 2021 Buongiorno a tutti. Ho tutta la mia discografia rippata in file wav liquidi. Il mio pre non ha telecomando per volume, e mi trovo spesso a dovermi alzare dal divano per regolarlo a seconda del disco che mando in play. Secondo voi, sarebbe possibile normalizzare in qualche modo (verso il livello del disco che ha il "volume" più basso) l'intera discografia in automatico (in batch) con qualche software? Questa operazione porterebbe a danni di tipo "sonico"? Grazie mille Link al commento https://melius.club/topic/4797-normalizzazione-volume/ Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
stefano_mbp Inviato 30 Ottobre 2021 Condividi Inviato 30 Ottobre 2021 16 minuti fa, dover ha scritto: sarebbe possibile normalizzare Quale player utilizzi? Per certo player come Audirvana e JRiver consentono, previa analisi batch della libreria, di normalizzare il volume utilizzando il Replay Gain calcolato appunto durante l’analisi della libreria. Mi pare che anche Roon lo permetta. Considera che la funzionalità di fatto “automatizza” la regolazione del volume mantenendolo uguale per tutta la playlist in riproduzione, quindi interviene una regolazione del volume via software (del player) Link al commento https://melius.club/topic/4797-normalizzazione-volume/#findComment-254755 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dover Inviato 30 Ottobre 2021 Autore Condividi Inviato 30 Ottobre 2021 Io uso wtf player. Devo quindi agire sui file prima di mandarli in play... Link al commento https://melius.club/topic/4797-normalizzazione-volume/#findComment-254759 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dubleu Inviato 30 Ottobre 2021 Condividi Inviato 30 Ottobre 2021 gain adattativo di hqplayer nel mio caso, basta spuntare la casella. Link al commento https://melius.club/topic/4797-normalizzazione-volume/#findComment-254762 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dover Inviato 30 Ottobre 2021 Autore Condividi Inviato 30 Ottobre 2021 @stefano_mbp Link al commento https://melius.club/topic/4797-normalizzazione-volume/#findComment-254764 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
stefano_mbp Inviato 30 Ottobre 2021 Condividi Inviato 30 Ottobre 2021 6 minuti fa, Dubleu ha scritto: basta spuntare la casella. Si, ma nei metadati delle tracce devono essere memorizzati i dati di ReplayGain Link al commento https://melius.club/topic/4797-normalizzazione-volume/#findComment-254777 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
stefano_mbp Inviato 30 Ottobre 2021 Condividi Inviato 30 Ottobre 2021 12 minuti fa, dover ha scritto: Devo quindi agire sui file prima di mandarli in play... … appunto. Guardavo ora in rete e tra i player gratuiti che possono calcolare il replay gain c’è foobar ma purtroppo il formato wav non è supportato. Puoi provare a installare JRiver che ha un periodo di prova di 30gg e vedere se è in grado di memorizzare i dati nei file formato wav 1 Link al commento https://melius.club/topic/4797-normalizzazione-volume/#findComment-254793 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dover Inviato 30 Ottobre 2021 Autore Condividi Inviato 30 Ottobre 2021 Non ho capito bene. Con Jriver devo normalizzare il volume dei files e poi mandarli in play con wtfplay? Link al commento https://melius.club/topic/4797-normalizzazione-volume/#findComment-254801 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
stefano_mbp Inviato 30 Ottobre 2021 Condividi Inviato 30 Ottobre 2021 @dover esatto. JRiver analizza la libreria e scrive nei metadati le informazioni di ReplayGain. Se riesce a scriverle nei file wav e se wtf è in grado di leggerle e usarle il gioco è fatto Link al commento https://melius.club/topic/4797-normalizzazione-volume/#findComment-254809 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dover Inviato 30 Ottobre 2021 Autore Condividi Inviato 30 Ottobre 2021 Ottimo, quindi in pratica neanche modificherebbe realmente la forma d'onda, sarebbe una sorta di "tag"? Ci provo... Link al commento https://melius.club/topic/4797-normalizzazione-volume/#findComment-254822 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
stefano_mbp Inviato 30 Ottobre 2021 Condividi Inviato 30 Ottobre 2021 @dover certo! Il file non viene assolutamente modificato, vengono solamente aggiunti dei tag … il problema potrebbe essere il formato wav che è un po’ “scarso” nella gestione di metadati. Per i flac non c’è problema … Link al commento https://melius.club/topic/4797-normalizzazione-volume/#findComment-254826 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dover Inviato 30 Ottobre 2021 Autore Condividi Inviato 30 Ottobre 2021 Ottimo Grazie Link al commento https://melius.club/topic/4797-normalizzazione-volume/#findComment-254827 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
stefano_mbp Inviato 30 Ottobre 2021 Condividi Inviato 30 Ottobre 2021 @dover … ma sei sicuro che wtf supporti il ReplayGain? Link al commento https://melius.club/topic/4797-normalizzazione-volume/#findComment-254830 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dover Inviato 30 Ottobre 2021 Autore Condividi Inviato 30 Ottobre 2021 @stefano_mbp no. Leggerò sul sito Link al commento https://melius.club/topic/4797-normalizzazione-volume/#findComment-254837 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gaspyd Inviato 30 Ottobre 2021 Condividi Inviato 30 Ottobre 2021 @dover Ma perché usi file wave? Non sarebbe tutto più semplice con i flac e risparmieresti per spazio. Link al commento https://melius.club/topic/4797-normalizzazione-volume/#findComment-255553 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dover Inviato 30 Ottobre 2021 Autore Condividi Inviato 30 Ottobre 2021 @Gaspyd si, posso pure usare i flac, ma tanto mi sa proprio che wtf non legge il replaygain uffa... Link al commento https://melius.club/topic/4797-normalizzazione-volume/#findComment-255626 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
zigirmato Inviato 1 Novembre 2021 Condividi Inviato 1 Novembre 2021 @dover @dover @dover Il 30/10/2021 at 12:20, dover ha scritto: Il mio pre non ha telecomando per volume, e mi trovo spesso a dovermi alzare dal divano per regolarlo a seconda del disco che mando Ciao Io per regolare il volume del tuner a seconda...come nel tuo caso, uso un attenuatore di segnale mini pre tisbury senza telecomando, semmai può andar bene una soluzione del genere, con telecomando ho visto questo in rete, è solo per esempio tanto per rendere l'idea, tanto per dire. phttps://www.amazon.it/Nobsound-potenziometro-preamplificatore-amplificatori-preamplificatori/dp/B076D55XSK Link al commento https://melius.club/topic/4797-normalizzazione-volume/#findComment-257113 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora